Da domenica 5 giugno inizia l’orario estivo delle Messe domenicali
L’orario delle messe per il mese di giugno sarà il seguente:
Sabato ore 18.30 – Domenica ore 8.00 – 11 – 18.30
Da domenica 5 giugno inizia l’orario estivo delle Messe domenicali
L’orario delle messe per il mese di giugno sarà il seguente:
Sabato ore 18.30 – Domenica ore 8.00 – 11 – 18.30
Domenica 29 maggio: Solennità dell’Ascensione e risalita della Madonna di San Luca: Alle 16.30 in Cattedrale ci saranno i secondi vespri della Solennità e a seguire la processione di risalita dell’immagine della Madonna di San Luca.
Martedì 31 maggio: Alle 20.30 reciteremo il Rosario a chiusura del mese di maggio. Tempo permettendo ci ritroveremo nel parco delle Nuove Opere Parrocchiali.
Sabato 4 giugno – Veglia di Pentecoste a Cristo Re per la Zona Pastorale: Alle 18 ci ritroveremo qui in chiesa assieme alle parrocchie della Zona Pastorale per celebrare la Veglia di Pentecoste: dopo un momento iniziale qui in processione ci trasferiremo nel parco dove continueremo la celebrazione.
Lettera di Papa Francesco agli sposi
In fondo alla chiesa trovate copie della lettera di Papa Francesco agli sposi, scritta in occasione dell’anno “Famiglia Amoris Lætitia”. Costo di 3€ ogni copia.
Firma per la destinazione dell’8XMille alla Chiesa Cattolica
Con il mese di maggio inizia il periodo della dichiarazione dei redditi. Ricordiamo a tutti l’importanza della vostra firma per la destinazione dell’8XMille alla Chiesa Cattolica. Anche la nostra parrocchia beneficia di un generoso contributo per i lavori di ristrutturazione della canonica grazie a questi fondi. Se volete maggiori informazioni di come vengono utilizzati i fondi dell’8XMille della Chiesa Cattolica potete consultare il sito www.8xmille.it
LETTURE DELLA DOMENICA DI PENTECOSTE (5/6/2022):
Sabato 21 – domenica 29 maggio: Settimana della Madonna di San Luca
Potete prendere i programmi della settimana in fondo alla chiesa. Il nostro Vicariato è chiamato a partecipare alla Messa di lunedì 23 maggio alle ore 19.
Domenica 22 maggio Alle 17 Adorazione Eucaristica e Secondi Vespri (anticipiamo la data perché il 29 ci sarà la risalita dell’immagine della Madonna di San Luca).
Lunedì 23 maggio La Messa feriale sarà alle 18.30 e non alle 8.30.
Sabato 28 maggio Alle 16.30 Messa di fine anno catechistico per tutti i bambini e le loro famiglie. Tempo permettendo verrà celebrata all’aperto nel parco delle NOP.
martedì 31 Maggio alle 20.30 pregheremo il rosario all’aperto, nel parco delle NOP a conclusione del mese mariano.
Lettera di Papa Francesco agli sposi
In fondo alla chiesa trovate copie della lettera di Papa Francesco agli sposi, scritta in occasione dell’anno “Famiglia Amoris Lætitia”. Costo di 3€ ogni copia.
Firma per la destinazione dell’8XMille alla Chiesa Cattolica
Con il mese di maggio inizia il periodo della dichiarazione dei redditi. Ricordiamo a tutti l’importanza della vostra firma per la destinazione dell’8XMille alla Chiesa Cattolica. Anche la nostra parrocchia beneficia di un generoso contributo per i lavori di ristrutturazione della canonica grazie a questi fondi. Se volete maggiori informazioni di come vengono utilizzati i fondi dell’8XMille della Chiesa Cattolica potete consultare il sito www.8xmille.it
LETTURE DELLA ASCENSIONE DEL SIGNORE (29/5/2022):
E’ ora disponibile online la pagina dedicata alle iscrizioni per l’estate ragazzi 2022 della parrocchia di Cristo Re!
Domenica 15 – 22 maggio
Alla Messa delle 10 sarà celebrata la Prima Comunione di un secondo gruppo di bambini di IV elementare. Chiediamo di non partecipare alla Messa delle 10 se non si è parenti dei bambini coinvolti nella Prima Comunione così da permettere ai loro familiari di prendere posto in chiesa. Potete consultare il foglio degli orari delle Messe nella Zona Pastorale che è appeso in bacheca fuori dalla Chiesa.
Sabato 21 maggio – Discesa dell’immagine della Madonna di San Luca
L’immagine della Madonna di San Luca passerà in alcune zone del nostro vicariato prima di raggiungere la Cattedrale.
Domenica 22 maggio
Festa di Santa Rita da Cascia sarà possibile trovare le rose benedette. Nel pomeriggio, alle 17, adorazione Eucaristica e Secondi Vespri (anticipiamo la data perché il 29 ci sarà la risalita dell’immagine della Madonna di San Luca).
Lettera di Papa Francesco agli sposi
In fondo alla chiesa trovate copie della lettera di Papa Francesco agli sposi, scritta in occasione dell’anno “Famiglia Amoris Lætitia”. Costo di 3€ ogni copia.
Firma per la destinazione dell’8XMille alla Chiesa Cattolica
Con il mese di maggio inizia il periodo della dichiarazione dei redditi. Ricordiamo a tutti l’importanza della vostra firma per la destinazione dell’8XMille alla Chiesa Cattolica. Anche la nostra parrocchia beneficia di un generoso contributo per i lavori di ristrutturazione della canonica grazie a questi fondi. Se volete maggiori informazioni di come vengono utilizzati i fondi dell’8XMille della Chiesa Cattolica potete consultare il sito www.8xmille.it
LETTURE DELLA VI DOMENICA DI PASQUA (22/5/2022):
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Ricordiamo che ogni giovedì la Messa viene celebrata nella parrocchia della B.V. Immacolata alle ore 18.30 come Zona Pastorale
Martedì 18: riprenderanno le catechesi bibliche guidate da Don Maurizio. La modalità sarà sempre on line e il link per partecipare sarà mandato tramite le chat parrocchiali o via email per chi non ne facesse parte ma lo richiede. Il testo che leggeremo sarà Luca 9,51–10,24
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (23/1/2022):
Neemia 8,2-6.8-10: Questo è il giorno del Signore, nostra forza.
Salmo 18: I precetti del Signore rinfrancano l’anima.
1Corinti 12,12-30: Noi tutti siamo membra del corpo di Cristo.
Luca 1,1-4; 4,14-21: Lo Spirito del Signore è sopra di me: mi ha inviato per annunciare la buona novella
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Martedì 18: riprenderanno le catechesi bibliche guidate da Don Maurizio
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (16/1/2022):
Isaia 62,1-5: Tutte le nazioni e tutti i re vedranno la tua gloria.
Salmo 95: Cantiamo ed annunciamo la salvezza del Signore.
1Corinti 12,4-11: Lo Spirito Santo distribuisce i doni secondo la sua sapienza.
Giovanni 2,1-11: A Cana Gesù compì il suo primo miracolo, e i discepoli credettero in Lui.
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Mercoledì 5 gennaio 2022 Messa alle 8.30 (non ci sarà la prefestiva dell’Epifania)
Giovedì 6 gennaio 2022 – Solennità dell’Epifania Messe alle 8 – 10 – 18.30; non ci sarà la Messa delle 11.30
E’ disponibile l’agenda del 2022 per segnare le intenzioni delle Sante Messe
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELL’ EPIFANIA DEL SIGNORE (6/1/22):
Isaia 60,1-6: È sorta la luce. È spuntata la gloria del Signore.
Salmo 71: Ti adorino, o Dio, tutti i popoli della terra.
Efesini 3,2-3.5-6: Tutti siamo chiamati a compartecipare alle promesse di Cristo.
Matteo 2,1-12: Abbiamo visto la sua stella, e siamo venuti ad adorarlo
BATTESIMO DEL SIGNORE (9/1/22):
Isaia 40,1-5.9-11: La gloria del Signore si è manifestata ad ogni vivente.
Salmo 103: Sei rivestito di maestà e splendore, o Signore…
Tito 2,11-14;3, 4-7: …e ci insegni a vivere con moderazione e pietà.
Luca 3,15-16.21-22: Viene Colui che vi battezzerà nello Spirito Santo
[pdfjs-viewer url=”https://cristorebologna.it/wp-content/uploads/2021/12/CristoReGOODNews-numero-26.pdf” viewer_width=100% viewer_height=700px]
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Ricordiamo che ogni giovedì la Messa viene celebrata nella parrocchia della B.V. Immacolata alle ore 18.30 come Zona Pastorale
E’ disponibile l’agenda del 2022 per segnare le intenzioni delle Sante Messe
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA IV DOMENICA DI AVVENTO:
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Ricordiamo che ogni giovedì la Messa viene celebrata nella parrocchia della B.V. Immacolata alle ore 18.30 come Zona Pastorale
Domenica 28 novembre – Prima domenica di Avvento
Alle 15.30 in chiesa ci sarà un ritiro promosso dalla Zona Pastorale che vedrà intervenire il biblista don Roberto Vignolo che ci aiuterà a meditare sul brano evangelico di Nicodemo; a seguire l’adorazione eucaristica e termineremo alle 17.15 circa con la preghiera dei Vespri.
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA II DOMENICA DI AVVENTO:
[pdfjs-viewer url=”https://cristorebologna.it/wp-content/uploads/2021/11/CristoReGOODNews-numero-25.pdf” viewer_width=100% viewer_height=700px]
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Ricordiamo che ogni giovedì la Messa viene celebrata nella parrocchia della B.V. Immacolata alle ore 18.30 come Zona Pastorale
A seguire il pranzo comunitario; per partecipare al pranzo (obbligo di Green Pass) è necessario prenotarsi (15€ per gli adulti; 10 € per bambini dai 6 ai 12 anni; gratuito sotto i 6 anni).
I posti saranno limitati; per dare la propria adesione potete:
Alle 16 circa don Davide farà una testimonianza su questo primo anno di presenza in Congo. L’incontro sarà alle NOP, aperto a tutti e per parteciparvi non è necessario il Green Pass.
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – FESTA DI CRISTO RE:
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Ricordiamo che ogni giovedì la Messa viene celebrata nella parrocchia della B.V. Immacolata alle ore 18.30 come Zona Pastorale
A seguire il pranzo comunitario; per partecipare al pranzo (obbligo di Green Pass) è necessario prenotarsi (15€ per gli adulti; 10 € per bambini dai 6 ai 12 anni; gratuito sotto i 6 anni).
I posti saranno limitati; per dare la propria adesione potete:
Alle 16 circa don Davide farà una testimonianza su questo primo anno di presenza in Congo. L’incontro sarà alle NOP, aperto a tutti e per parteciparvi non è necessario il Green Pass.
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Domenica 31 ottobre (XXXI del Tempo Ordinario) e lunedì 1 novembre (Solennità di tutti i Santi) non ci sarà la Messa vespertina delle 18.30. Messe alle 8, 10 e 11.30.
Martedì 2 novembre – Commemorazione dei fedeli defunti
Ogni giovedì ci sarà la Messa della Zona Pastorale alla parrocchia della Beata Vergine Immacolata alle ore 18.30
le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Martedì 26 ottobre: la nostra Zona Pastorale animerà la recita del Rosario nella Basilica di San Domenico. Sarà un’occasione preziosa per vivere un momento di preghiera in questo anno giubilare ad 800 anni dalla morte di San Domenico. Il ritrovo è alle 20.15 presso l’arca di San Domenico per un momento introduttivo alla vita e alla spiritualità del Santo; alle 21 recita del Rosario nella cappella della Madonna del Rosario.
Domenica 31 ottobre (XXXI del Tempo Ordinario) e lunedì 1 novembre (Solennità di tutti i Santi) non ci sarà la Messa vespertina delle 18.30. Messe alle 8, 10 e 11.30.
Il 2 novembre: Commemorazione dei fedeli defunti, alle ore 16 la nostra Zona Pastorale si troverà presso la chiesa di San Girolamo della Certosa per la celebrazione della Messa in suffragio dei nostri cari.
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:
LETTURE DELLA DOMENICA DI TUTTI I SANTI
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Domenica 17 ottobre alle 17.30 in Cattedrale l’Arcivescovo Matteo darà inizio solenne al cammino sinodale nella nostra diocesi di Bologna. Tutta la chiesa è chiamata a vivere questo tempo che papa Francesco ha definito tempo di “incontro, ascolto e discernimento”. Sarà possibile seguire la celebrazione in streaming dal canale YouTube di 12 porte o dal sito della diocesi.
Giovedì 21 ottobre alle 15 presso le NOP il “Gruppo Sole” propone la tombola; secondo la normativa vigente per partecipare è necessario essere provvisti di green pass.
Martedì 26 ottobre la nostra Zona Pastorale animerà la recita del Rosario nella Basilica di San Domenico. Sarà un’occasione preziosa per vivere un momento di preghiera in questo anno giubilare ad 800 anni dalla morte di San Domenico.
Il ritrovo è alle 20.30 presso l’arca di San Domenico per un momento introduttivo alla vita e alla spiritualità del Santo; alle 21 recita del Rosario nella cappella della Madonna del Rosario.
E’ stato effettuato il bonifico per don Augustino di 12.850,00€
Siamo all’inizio del nuovo anno pastorale e stiamo cercando persone che possano aiutare nel catechismo dei bambini delle elementari. È un servizio prezioso di cui le parrocchie non possono mai fare a meno. Se qualcuno fosse disponibile ad accompagnare i nostri bimbi nella scoperta della fede può contattare il parroco.
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
È entrato in vigore il nuovo orario delle Messe che riguarda tutta la Zona Pastorale Barca. Vi invito a consultare la tabella che trovate nelle bacheche o nel retro del foglietto degli avvisi. Sottolineo due novità: il lunedì la Messa a Cristo Re è alle 8.30. Il giovedì c’è un’unica Messa di Zona Pastorale alle 18.30 presso la chiesa della B.V. Immacolata concelebrata da tutti i sacerdoti della Zona.
Giovedì 14 ottobre: alle 15 presso le NOP riprende l’attività del “Gruppo Sole” con la tombola; secondo la normativa vigente per partecipare è necessario essere provvisti di green pass.
Venerdì 15 ottobre: alle 21 presso la chiesa della B.V. Immacolata il Cardinale Arcivescovo incontro le comunità della nostra Zona Pastorale per rilanciare il cammino sinodale delle nostre parrocchie. Sono invitati in modo particolare i membri dei Consigli Pastorali e quanti prestano un servizio nei vari ambiti della pastorale (catechisti, educatori, operatori caritas, animazione liturgica e musciale).
Siamo all’inizio del nuovo anno pastorale e stiamo cercando persone che possano aiutare nel catechismo dei bambini delle elementari. È un servizio prezioso di cui le parrocchie non possono mai fare a meno. Se qualcuno fosse disponibile ad accompagnare i nostri bimbi nella scoperta della fede può contattare il parroco.
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:
Carissimi, venerdì 15 ottobre alle 21 presso la chiesa della BVI ci sarà l’assemblea di Zona Pastorale guidata dal nostro Arcivescovo. Abbiamo voluto la sua presenza con forza perché fosse lui, nostro pastore, ad aiutarci a capire come procedere nel cammino di Zona che abbiamo timidamente iniziato, ma che ci chiede ora di intraprendere passi più sostenuti.
E’ un invito rivolto soprattutto a chi nelle nostre comunità svolge un ruolo attivo di servizio, di collaborazione con i preti, e che quindi può essere più direttamente protagonista di questo nuovo modo di essere comunità cristiana.
Quindi: vi aspettiamo desiderosi di metterci in ascolto e di lasciarci spronare dalla parola del nostro Vescovo.
Marco Palazzi, don Tommaso, don Alessandro e don Giuseppe
[pdfjs-viewer url=”https://cristorebologna.it/wp-content/uploads/2021/10/Progetto-Le-foglie-e-il-vento.pdf” viewer_width=100% viewer_height=700px]
La segreteria parrocchiale e l’ufficio del parroco si sono trasferiti all’interno delle Nuove Opere Parrocchiali in Via del Giacinto n.5
Da questa domenica entra in vigore un nuovo orario delle Messe che riguarda tutta la Zona Pastorale Barca. In questo nuovo orario si è cercato di non sovrapporre mai Messe allo stesso orario, così da permettere ai parrocchiani di frequentare l’uno o l’altra chiesa in base alle proprie necessità.
Sottolineo solo due novità: il lunedì la Messa a Cristo Re sarà alle 8.30. Il giovedì ci sarà un’unica Messa di Zona Pastorale alle 18.30 presso la chiesa della B.V. Immacolata concelebrata da tutti i sacerdoti della Zona.
Sabato 9 ottobre – festa della Madonna della Consolazione, inizio dell’Anno Pastorale Nel pomeriggio daremo inizio alle attività catechistiche sia per i bambini che per i ragazzi e gli adolescenti. L’appuntamento centrale sarà la Messa delle 18.30. Non è ancora possibile fare la tradizionale processione o un momento di festa tutti assieme, ma vogliamo comunque affidare il nuovo anno pastorale alla protezione della Madonna della Consolazione.
Siamo all’inizio del nuovo anno pastorale e stiamo cercando persone che possano aiutare nel catechismo dei bambini delle elementari. È un servizio prezioso di cui le parrocchie non possono mai fare a meno. Se qualcuno fosse disponibile ad accompagnare i nostri bimbi nella scoperta della fede può contattare il parroco.
Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.
LETTURE DELLA XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: