IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 5 NOVEMBRE 2023

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023

FESTA DI CRISTO RE
– ANNIVERSARI DI MATRIMONIO –

Nel contesto della festa di Cristo Re, domenica 26 novembre,
festeggeremo gli anniversari di matrimonio.
Sono invitate le coppie che nel 2023 ricordano un anniversario
particolare di matrimonio: il 1°, il 10°, il 20°, il 25°, il 30°, il
35°, il 40°, il 45°, il 50° e a seguire ogni anno è buono per
festeggiare.
Alle 13 ci sarà il pranzo parrocchiale aperto a tutti.
Nel pomeriggio intrattenimento per bambini e adulti sempre in
oratorio.

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è
possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la
Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


XXXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO (12/11/2023)
– Sapienza 6,12-16: Avere sapienza significa trovarla nel proprio
etico comportamento.
– Salmo 62: Ha sete di te, Signore, l’anima mia.
– 1Tessalonicesi 4,13-18: Saremo rapiti per andare ad incontrare
il Signore, dunque…
– Matteo 25,1-13: …Vegliate, perché non sapete né il
giorno né l’ora.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 29 OTTOBRE 2023

DOMENICA 29 OTTOBRE 2023

Domenica 29 ottobre
Alle 17 Adorazione Eucaristica e Secondi vespri.

Martedì 31 ottobre
S. Messa alle 8.30.
Non ci sarà la prefestiva della Solennità di tutti i Santi.

Mercoledì 1 novembre – Solennità di tutti i santi
Sante Messe alle 8.30 – 10 e 18.30.
Non ci sarà la Messa delle 11.30.

Giovedì 2 novembre – Commemorazione dei fedeli defunti
In parrocchia Messa alle 8.30.
Presso la chiesa della B.V. Immacolata Messa alle 18.30

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è
possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la
Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


XXXI DOMENICA TEMPO ORDINARIO (5/11/2023)
Malachia 1,14 -2,10: Poiché abbiamo un unico Dio, dobbiamo
avere un’unica bontà verso il prossimo.
Salmo 130: Aiutaci, Signore, ad essere umili.
1Tessalonicesi 2, 7-9.13: Senza gloriarci, quali Apostoli di
Cristo, abbiamo avuto amorevolezza verso di voi
Matteo 23,1-12: Gesù Cristo ci insegna la vera umiltà

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 23 OTTOBRE 2023

DOMENICA 23 OTTOBRE 2023

Domenica 22 ottobre
Alle ore 18.15 presso la chiesa della B.V. Immacolata il
Cardinale Arcivescovo conferirà la cura pastorale delle
parrocchie di Sant’Andrea e della B.V. Immacolata a don
Andrès Bergamini.

Domenica 29 ottobre
Alle 17 Adorazione Eucaristica e Secondi vespri.

Ogni giovedì
Messa di Zona Pastorale alle 18.30 presso la Chiesa della B.
V. Immacolata

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è
possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la
Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


XXX DOMENICA TEMPO ORDINARIO (29/10/2023)
– Esodo 22,20-26: Non maltrattate e non affliggete il forestiero.
– Salmo 17: Mio Dio, in te mi rifugio.
– 1Tessalonicesi 1,5-10: Con l’aiuto dello Spirito Santo
diveniamo imitatori di Cristo.
– Matteo 22,34-40: Amerai Dio ed il prossimo tuo come te stesso.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 15 OTTOBRE 2023

DOMENICA 15 OTTOBRE 2023

MARTEDÌ 17 OTTOBRE
– GIORNATA DI DIGIUNO E PREGHIERA PER LA TERRA SANTA: come
Zona Pastorale ci ritroveremo qui a Cristo Re alle 18.30 per la
Santa Messa e dalle 19 alle 20 Adorazione Eucaristica.
– Alle 20.45 al primo piano delle Opere Parrocchiali incontro
promosso dalla Commissione carità del Consiglio Pastorale
Parrocchiale.

Ogni giovedì
Messa di Zona Pastorale alle 18.30 presso la Chiesa della B. V. Immacolata

DOMENICA 22 OTTOBRE
Alle ore 18 presso la chiesa della B.V. Immacolata ingresso di don Andrès
Bergamini nuovo parroco delle parrocchie di Sant’Andrea e B.V.
Immacolata

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile
lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


XXIX DOMENICA TEMPO ORDINARIO (22/10/2023)
– Isaia 45,1.4-6: Io sono il Signore, e non ve ne sono altri
all’infuori di me.
– Salmo 95: Lode al nostro unico e vero Dio.
– 1Tessalonicesi 1,1-5: Ringraziamo Dio per la ferma speranza
in Gesù Cristo.
– Matteo 22,15-21: La giustizia ci prescrive di “dare a Cesare
quello che è di Cesare”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 8 OTTOBRE 2023

DOMENICA 8 OTTOBRE 2023

Domenica 8 ottobre – FESTA DELLA MADONNA DELLA CONSOLAZIONE
– Alle 13 pranzo comunitario.
– Dalle 15.30 pomeriggio di giochi per grandi e piccoli.

Mercoledì 11 ottobre
Presenteremo i libri scritti da due autori cari a questa comunità parrocchiale: “L’altro volto della morte” di Francesca Veronesi e “Gli dei altrove” di don Davide Baraldi.
Ore 20 alle NOP aperitivo di benvenuto e alle 21 dialogo con gli autori.

CATECHISMO DI SECONDA ELEMENTARE
Stiamo componendo il gruppo di catechisti che accompagneranno il cammino dei bimbi di II elementare: se qualcuno avesse voglia di rendersi disponibile per questo prezioso servizio potete contattare direttamente don Alessandro.

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


XXVIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO (15/10/2023)
– Isaia 25,6-10: Il Signore preparerà la mensa per tutto il suo popolo.
– Salmo 22: Il Signore è il nostro pastore: nulla ci fa mancare.
– Filippesi 4,12-14.19-20: Dio Padre provvede ad ogni nostra necessità.
– Matteo 22,1-14: Il Signore invita più volte le persone a partecipare al suo banchetto.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 1 OTTOBRE 2023

DOMENICA 1 OTTOBRE 2023

Da domenica 1 ottobre riprende anche la Messa delle 11.30.

Mercoledì 4 ottobre – Solennità di San Petronio
Non ci sarà la Messa in parrocchia per partecipare nel pomeriggio, nella basilica del Santo, alle solenni celebrazioni per la festa del Patrono della Diocesi.

CATECHISMO DI SECONDA ELEMENTARE
Stiamo componendo il gruppo di catechisti che accompagneranno il cammino dei bimbi di II elementare: se qualcuno avesse voglia di rendersi disponibile per questo prezioso servizio potete contattare direttamente don Alessandro.

Sabato 7 e domenica 8 ottobre.
FESTA DELLA MADONNA DELLA CONSOLAZIONE.

Consultare il programma a fondo pagina. Per l’iscrizione al pranzo
parrocchiale segnarsi negli elenchi all’uscita della chiesa oppure telefonare in canonica entro e non oltre giovedì 5 ottobre.

Mercoledì 11 ottobre
Presenteremo i libri scritti da due autori cari a questa comunità parrocchiale: “L’altro volto della morte” di Francesca Veronesi e “Gli dei altrove” di don Davide Baraldi.
Ore 20 alle NOP aperitivo di benvenuto e alle 21 dialogo con gli autori.

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


XXVII DOMENICA TEMPO ORDINARIO (8/10/2023)
– Isaia 5,1-7: Il Signore si aspetta da noi rettitudine e giustizia.
– Salmo 79: O Dio, ritorna a proteggere la tua vigna.
– Filippesi 4,6-9: Rivolgiamo al Signore le nostre necessità con suppliche
e preghiere.
– Matteo 21,33-43: Il regno di Dio sarà dato a chi sa produrre dei frutti.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 24 SETTEMBRE 2023

DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023

Domenica 24 settembre – ADORAZIONE EUCARISTICA
Alle 17 adorazione eucaristica e secondi vespri.

Da lunedì 25 a venerdì 29 settembre
Tutti i giorni dalle 17 alle 18 don Alessandro incontrerà i genitori delle bambine e dei bambini di II elementare per l’iscrizione al percorso catechistico. Rivolgersi alla segreteria parrocchiale, al 1° piano delle Nuove Opere Parrocchiali (NOP).

Giovedì 28 settembre
Alla Messa delle 18.30 in BVI saluteremo don Tommaso, parroco di Sant’Andrea della Barca e moderatore della Zona Pastorale in questi ultimi tre anni.

Sabato 30 settembre
Nel pomeriggio, dalle 15.30 inizio del cammino dei gruppi di catechismo di III – IV e V elementare.

Da domenica 1 ottobre riprende anche la Messa delle 11.30.

Sabato 7 e domenica 8 ottobre. FESTA DELLA MADONNA DELLA
CONSOLAZIONE.
Consultare il programma in allegato.
Per l’iscrizione al pranzo parrocchiale segnarsi negli elenchi all’uscita della chiesa oppure telefonare in canonica entro e non oltre giovedì 5 ottobre.

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


XXV DOMENICA TEMPO ORDINARIO (24/9/2023)
– Ezechiele 18,25-28: Chi si converte avrà la vita eterna
– Salmo 24: Facci conoscere, Signore, le tue giuste vie.
– Filippesi 2,1-11: L’umile e l’obbediente sarà esaltato da Dio.
– Matteo 21,28-32: Fare la volontà di Dio ci fa entrare nel suo regno

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 17 SETTEMBRE 2023

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023

TOMBOLA DEL GIOVEDI POMERIGGIO
Da giovedì 21 settembre il Gruppo Sole riprenderà a proporre la tombola del giovedì pomeriggio, dalle ore 15 in avanti al primo piano delle NOP.

Domenica 24 settembre – CRESIME
Alle ore 11 celebrazione delle Cresime. Chiediamo di lasciare libera la celebrazione delle 11 per i familiari e i parenti dei cresimandi.
Questa domenica le Messe festive a Cristo Re saranno:
– sabato ore 18.30
– domenica ore 8 e 18.30.

Ricordiamo che alle 10.30 c’è la Messa in BVI e alle 11 a Sant’Andrea

DOPO-SCUOLA PER RAGAZZE E RAGAZZI DELLE MEDIE
Dalla fine del mese di settembre partirà un servizio di dopo-scuola rivolto a ragazze e ragazzi delle Medie gestito dall’associazione APE-Onlus, associazione educativa nata dalla comunità parrocchiale della B.V. Immacolata.
Il doposcuola si svolgerà nei locali delle NOP. Per informazioni contattare direttamente l’associazione APE tramite email a:
– Sara: sara.mattiussi@apeonlus.net
– Alessandro: alessandro.albergamo@gmail.com


XXV DOMENICA TEMPO ORDINARIO (24/9/2023)
– Isaia 55,6-9: Cerchiamo e ritorniamo al Signore, che largheggia nel perdono.
– Salmo 144: Grande è il Signore e degno di ogni lode.
– Filippesi 1,20b-24.27a: Comportiamoci in modo degno al Vangelo di Cristo.
– Matteo 20,1-16: La giustizia di Dio è intrisa di bontà e misericordia.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 10 SETTEMBRE 2023

DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023

ORARI MESSE DOMENICALI PER IL MESE DI SETTEMBRE
Da domenica 3 settembre le messe domenicali seguiranno il seguente orario:
sabato: ore 18.30
domenica: ore 8.00 – ore 10.00 – 18.30

TOMBOLA DEL GIOVEDI POMERIGGIO
Da giovedì 21 settembre il Gruppo Sole riprenderà a proporre la tombola del giovedì pomeriggio, dalle ore 15 in avanti al primo piano delle NOP.

DOPO-SCUOLA PER RAGAZZE E RAGAZZI DELLE MEDIE
Dalla fine del mese di settembre partirà un servizio di dopo-scuola rivolto a ragazze e ragazzi delle Medie gestito dall’associazione APE-Onlus, associazione educativa nata dalla comunità parrocchiale della B.V. Immacolata.
Il doposcuola si svolgerà nei locali delle NOP. Per informazioni contattare direttamente l’associazione APE tramite email a:
Sara: sara.mattiussi@apeonlus.net
Alessandro: alessandro.albergamo@gmail.com

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.

XXIV DOMENICA TEMPO ORDINARIO (17/9/2023)
– Siracide 27,33-28,9: Ricordiamoci dell’Alleanza con l’Altissimo e non
adiriamoci col prossimo …
– Salmo 102: … perché il Signore perdona tutte le nostre colpe.
– Romani 14,7-9: Tutta l’umanità appartiene al Signore.
– Matteo 18,21-35: La Parola di Dio ci chiede di perdonare il fratello,
anche se nostro debitore.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 25 GIUGNO 2023

DOMENICA 25 GIUGNO 2023

Domenica 25 giugno
Alle 17 Adorazione Eucaristica e secondi Vespri

ORARI MESSE DOMENICALI PER I MESI DI LUGLIO E AGOSTO
Da domenica 2 luglio fino a tutto il mese di agosto le messe domenicali seguiranno il seguente orario:
– sabato: prefestiva alle ore 18.30
– domenica: ore 8.00 e ore 10.00
Viene sospesa la Messa delle 18.30 della domenica.

Firma dell’8xMille alla Chiesa Cattolica
In questo periodo molti di noi saranno chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi. Ricordiamo l’importanza della firma per l’8xMille alla Chiesa Cattolica, con la quale si vanno a sostenere moltissime iniziative di carità che le diocesi e le parrocchie realizzano sul territorio nazionale e non solo. Oltre a questo grazie alla nostra firma possono essere dati aiuti economici per la ristrutturazione dei luoghi di culto e degli spazi pastorali. Per tutte le informazioni potete
consultare il sito ufficiale: www.8xmille.it


XIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO (2/7/2023)
2Re 4,8-11.14-16: Il profeta Eliseo ripaga la generosità della donna sunamita.
Salmo 88: Beato chi cammina alla luce del Signore.
Romani 6,3-4.8-11: Noi battezzati dobbiamo camminare verso una vita nuova.
Matteo 10,37-42: Siamo chiamati all’amore incondizionato verso Dio, e alla generosità verso il prossimo.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 11 GIUGNO 2023

DOMENICA 11 GIUGNO 2023

Da lunedì 12 a venerdì 23 giugno
Per le due settimane di Estate Ragazzi la Messa feriale sarà sempre alle ore 8, giovedì compreso.

ORARIO ESTIVO DELLE MESSE DOMENICALI
Da domenica 4 giugno inizierà l’orario ridotto delle Messe domenicali.
Nel mese di giugno le Messe della domenica mattina saranno solo due: ore 8 e ore 11. Rimangono invariate la prefestiva del sabato e la vespertina della domenica alle 18.30

ESTATE RAGAZZI 2023 – Campagna ADOTTA UN ANIMATORE
Il 12 giugno inizia Estate Ragazzi, due settimane di oratorio estivo che coinvolgerà 143 tra bambini delle elementari e ragazzi delle medie e ben 62 animatori, oltre ad un bel gruppo di adulti che si rendono disponibili per affiancare i più giovani.
Sui banchi della chiesa trovate una busta nella quale potete mettere un’offerta per “adottare un animatore”: mettendo la vostra offerta andremo a coprire il costo dei pasti e delle gite per i nostri giovani che svolgeranno questo prezioso servizio, così da non chiedere loro alcun contributo. Tutto lo staff di estate Ragazzi vi ringrazia fin da ora!

Firma dell’8xMille alla Chiesa Cattolica
In questo periodo molti di noi saranno chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi. Ricordiamo l’importanza della firma per l’8xMille alla Chiesa Cattolica, con la quale si vanno a sostenere moltissime iniziative di carità che le diocesi e le parrocchie realizzano sul territorio nazionale e non solo. Oltre a questo grazie alla nostra firma possono essere dati aiuti economici per la ristrutturazione dei luoghi di culto e degli spazi pastorali. Per tutte le informazioni potete
consultare il sito ufficiale: www.8xmille.it

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 4 GIUGNO 2023

DOMENICA 4 GIUGNO 2023

Giovedì 8 giugno – festa cittadina del Corpus Domini
Non ci sarà la Messa di Zona alla B.V. Immacolata perché siamo invitati a partecipare alla celebrazione cittadina della Solennità del Corpus Domini. Ore 20.30 S. Messa in Cattedrale, a seguire processione eucaristia fino alla chiesa del Santissimo Salvatore.

ORARIO ESTIVO DELLE MESSE DOMENICALI
Da domenica 4 giugno inizierà l’orario ridotto delle Messe domenicali.
Nel mese di giugno le Messe della domenica mattina saranno solo due: ore 8 e ore 11. Rimangono invariate la prefestiva del sabato e la vespertina della domenica alle 18.30

ESTATE RAGAZZI 2023 – Campagna ADOTTA UN ANIMATORE
Il 12 giugno inizia Estate Ragazzi, due settimane di oratorio estivo che coinvolgerà 143 tra bambini delle elementari e ragazzi delle medie e ben 62 animatori, oltre ad un bel gruppo di adulti che si rendono disponibili per affiancare i più giovani.
Sui banchi della chiesa trovate una busta nella quale potete mettere un’offerta per “adottare un animatore”: mettendo la vostra offerta andremo a coprire il costo dei pasti e delle gite per i nostri giovani che svolgeranno questo prezioso servizio, così da non chiedere loro alcun contributo. Tutto lo staff di estate Ragazzi vi ringrazia fin da ora!

Firma dell’8xMille alla Chiesa Cattolica
In questo periodo molti di noi saranno chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi. Ricordiamo l’importanza della firma per l’8xMille alla Chiesa Cattolica, con la quale si vanno a sostenere moltissime iniziative di carità che le diocesi e le parrocchie realizzano sul territorio nazionale e non solo. Oltre a questo grazie alla nostra firma possono essere dati aiuti economici per la ristrutturazione dei luoghi di culto e degli spazi pastorali. Per tutte le informazioni potete
consultare il sito ufficiale: www.8xmille.it

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI GESÙ (11/6/2023)
Deuteronomio 8,2-3.14-16: Non dimentichiamoci del Signore, per il cibo che ha dato nel deserto ai nostri padri.
Salmo 147: Sia lodato Dio che ci dà sicurezza e pace.
1Corinzi 10,16-17: Con la comunione noi formiamo un solo corpo in Cristo.
Giovanni 6,51-58: Io sono il pane vivo: chi ne mangia vivrà in eterno.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 7 maggio 2023

DOMENICA 7 MAGGIO 2023

PRIME COMUNIONI
Domenica 14 e 21 maggio alla Messa delle 10 saranno celebrate le Prime Comunioni dei bambini e delle bambine di IV elementare. Chiediamo a tutti oloro che non sono interessati a questi momenti di festa di partecipare alle altre Messe domenicali, così da lasciare lo spazio necessario ai familiari e parenti dei festeggiati.

AUTOFINANZIAMENTO GMG 2023
Sabato 20 maggio dalle 19.30 in avanti alle NOP i ragazzi del gruppo di III superiore che parteciperanno alla Giornata Mondiale dei Giovani di Lisbona del prossimo agosto vi invitano ad una cena di autofinanziamento. Il menù prevede hamburger e hot dog, alette di pollo, patatine fritte e bibite.
Nella seconda parte della serata musica con dj set.
La vostra presenza darà un prezioso contributo alla realizzazione di questo loro progetto: sentitevi tutti invitati!

Firma dell’8xMille alla Chiesa Cattolica
In questo periodo molti di noi saranno chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi ricordiamo l’importanza della firma per l’8xMille alla Chiesa Cattolica, con la quale si vanno a sostenere moltissime iniziative di carità che le diocesi e le parrocchie realizzano sul territorio nazionale e non solo.
Oltre a questo grazie alla nostra firma possono essere dati aiuti economici per la ristrutturazione dei luoghi di culto e degli spazi pastorali. Per tutte le informazioni potete consultare il sito ufficiale: www.8xmille.it

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile
lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


LETTURE DELLA VI DOMENICA DI PASQUA (14/5/23)

  • Atti 8,5-8: I battezzati ricevettero lo Spirito Santo, con l’imposizione delle mani di Pietro e Giovanni.
  • Salmo 65: Sia benedetto Dio, che dà ascolto alla nostra preghiera.
  • 1Pietro 3,15-18: Il cristiano sia dolce e rispettoso, ed abbia una buona condotta.
  • Giovanni 14,15-21: Chi osserva i miei comandamenti è quello che ama me ed il Padre mio.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 30 aprile 2023

DOMENICA 30 APRILE 2023

Domenica 30 aprile ore 17 adorazione eucaristica e secondi vespri

Pellegrinaggio a Loreto
Venerdì 12 maggio ci sarà un pellegrinaggio a Loreto organizzato dalle parrocchie della nostra zona pastorale. Trovate tutte le informazioni nei foglietti in fondo alla Chiesa. È necessario prenotarsi entro questa settimana; contattare la parrocchia della B.V. Immacolata al numero: 0514682990

Firma dell’8xMille alla Chiesa Cattolica
In questo periodo molti di noi saranno chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi ricordiamo l’importanza della firma per l’8xMille alla Chiesa Cattolica, con la quale si vanno a sostenere moltissime iniziative di carità che le diocesi e le parrocchie realizzano sul territorio nazionale e non solo.
Oltre a questo grazie alla nostra firma possono essere dati aiuti economici per la ristrutturazione dei luoghi di culto e degli spazi pastorali. Per tutte le informazioni potete consultare il sito ufficiale: www.8xmille.it

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile
lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


LETTURE DELLA V DOMENICA DI PASQUA (7/5/23)

  • Atti 6,1-7: La Parola di Dio si diffondeva e il numero dei discepoli
    cresceva.
  • Salmo 32: Speriamo nel Signore, giusto e retto.
  • Pietro 2,4-9: Voi, stirpe eletta, annunciate le meraviglie di Colui
    che vi ha donato la luce.
  • Giovanni 14,1-12: Se avete conosciuto me conoscete il Padre che
    è in me, ed io in Lui.

ESTATE RAGAZZI 2023

Anche quest’anno la parrocchia di Cristo Re organizza Estate Ragazzi, un’esperienza di catechesi vissuta in oratorio e rivolta ai bambini del catechismo e dei gruppi medie (numero massimo di bimbi o ragazzi iscritti: 140 a settimana).

Quando?
Dal 12 al 23 giugno, dal lunedì al venerdì. Ci si può iscrivere anche ad una sola settimana.

Dove? E con chi?
Presso le Nuove Opere Parrocchiali (altrimenti dette NOP), accompagnati dalla magnifica squadra degli Animatori e di tanti altri volontari.

Come iscriversi?
Compilando il modulo on-line raggiungibile dal link dedicato che troverete sul sito della parrocchia ( www.cristorebologna.it ) e che sarà attivo da sabato 6 a sabato 20 maggio. Sempre sul sito della parrocchia nella sezione dedicata ad Estate Ragazzi troverete anche tutte le informative relative a privacy, autorizzazioni legate alle immagini e delega per il ritiro dei minori da parte di terzi.

Per tutte le altre info consulta il modulo allegato!

Presentazione Estate Ragazzi 2023

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 23 aprile 2023

DOMENICA 23 APRILE 2023

Lunedì 24 aprile
Ultima settimana di benedizioni. Le vie interessate sono:
del Giacinto, Pinturicchio, Martinelli, Viola, Bernardi

Martedì 25 aprile La Messa sarà alle 8.30.

Giovedì 27 aprile Alle 20.45 si riunisce il Consiglio Pastorale
Parrocchiale

Venerdì 28 aprile
Solennità della dedicazione della nostra chiesa parrocchiale,
che fu consacrata il 28 aprile 1991 dal Cardinale Giacomo
Biffi.

Domenica 30 aprile ore 17 adorazione eucaristica e secondi
vespri

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile
lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


LETTURE DELLA IV DOMENICA DI PASQUA (23/4/23)

  • Atti 2, 14.36-41: Fate penitenza, battezzatevi e riceverete la Spirito Santo
  • Salmo 22: Il Signore è ristoro delle nostre anime.
  • 1Pietro 2,20-25: Siamo chiamati ad imitare Cristo: ingiuriato e maltrattato si
    rimetteva al Padre.
  • Giovanni 10,1-10: Chi passa attraverso Gesù Cristo sarà salvo.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 16 aprile 2023

DOMENICA 16 APRILE 2023

Lunedì 17 aprile
Continuano le Benedizioni alle famiglie. Vi chiediamo di telefonare in parrocchia per prenotare la benedizione e sarete ricontattati per fissare il giorno e l’orario della visita. Le vie interessate alle benedizioni delle prime
due settimane sono:
17 APRILE – 22 APRILE: Gino Cervi, Segantini e Berretta Rossa
24 – 29 APRILE: del Giacinto, Pinturicchio, Martinella, della Viola e Bernardi

Orari della segreteria parrocchiale:
martedì e giovedì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30;
mercoledì dalle 9 alle 12.30

Martedì 18 aprile
Alle 21 quarto incontro biblico guidato da don Maurizio Marcheselli. Leggeremo il testo di Giovanni 18,15-27. Chi partecipa in presenza è bene che abbia con sé la Bibbia. Si potrà seguire l’incontro anche online; per partecipare scrivete una email all’indirizzo: parrocchiacristorebologna@gmail.com

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile
lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


LETTURE DELLA III DOMENICA DI PASQUA (23/4/23)

  • Atti 2,14.22-23: Gesù, tradito e messo a morte, ma Dio lo ha risuscitato.
  • Salmo 15: Nelle mani del Signore è la nostra vita…
  • 1Pietro 1,17-24: …comportiamoci con timore durante il nostro
    pellegrinaggio.
  • Luca 24,13-25: I discepoli di Emmaus dicevano: il Signore è veramente risorto.

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 9 aprile 2023

DOMENICA 2 APRILE 2023

Lunedì 10 aprile
Unica Messa alle 10. Nella Messa ci sarà la celebrazione di
due battesimi.

Gli orari delle messe negli altri giorni della settimana di
Pasqua saranno quelli ordinari.

Sabato 15 aprile
Alle 19.30 si ritrova il gruppo famiglie. Si cenerà
condividendo quello che ciascuno porta. Dopo la cena ci sarà
l’incontro sul terzo tema del percorso di questo anno: dopo
accoglienza e ascolto parleremo di servizio. Inizieremo il
confronto ascoltando una riflessione di don Maurizio
Marcheselli.

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


LETTURE DELLA II DOMENICA DI PASQUA E DELLA DIVINA MISERICORDIA (16/4/2023)

  • Atti 2,42-47: Tutti quelli che credevano stavano insieme lodando Dio.
  • Salmo 117: Lode al Signore: il suo amore è per sempre.
  • 1Pietro 1,3-9: Chi ama e crede in Lui otterrà la salvezza.
  • Giovanni 20,19-31: Beati coloroche pur non avendomi visto crederanno.

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 2 aprile 2023

DOMENICA 2 APRILE 2023

Lunedì 3 aprile Santa Messa alle ore 8.30 e Confessioni dalle 9.30 alle 12

Martedì 4 aprile
Confessioni dalle 16.30 alle 18.30 e Santa Messa alle 18.30.
Alle 20.45 presso la chiesa della B.V. Immacolata Liturgia Penitenziale Comunitaria per la Zona Pastorale. Ci saranno numerosi preti a disposizione delle confessioni: invitiamo a partecipare a questo momento per non dover poi accalcarsi nei giorni del Triduo.

Mercoledì 5 aprile Santa Messa alle 8.30 Confessioni dalle 10 alle 12

Giovedì 6 aprile
Confessioni dalle 16 alle 18.30
Ore 20.00: Santa Messa In cœna Domini e inizio del Triduo Pasquale.
Al termine della celebrazione processione col Santissimo fino alle NOP e ora di adorazione

Venerdì 7 aprile – Venerdì Santo
Ore 8: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
Confessioni dalle 9 alle 12
Ore 16.30: Via Crucis
Confessioni dalle 16 alle 18.30
Ore 20.00: Celebrazione della Passione del Signore

Sabato 8 aprile – SABATO SANTO
Ore 8: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
Confessioni dalle 9 alle 12
Dalle ore 15 in chiesa: benedizione delle uova
Confessioni dalle 16 alle 18.30
Ore 21.30: Solenne Veglia Pasquale

DOMENICA 9 APRILE – PASQUA DI RISURREZIONE Sante Messe alle 8 – 10 – 11.30 – 18.30

Lunedì 10 aprile Unica Messa alle 10

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.


LETTURE DELLA DOMENICA DI PASQUA (9/4/2023)

  • Atti 10,34ª.37-43: Dio lo ha risuscitato il terzo giorno.
  • Salmo 117: Annunceremo le opere del Signore.
  • Colossesi 3,1-4: Aspiriamo alle cose di lassù.
  • Giovanni 20,1-9: Secondo la Scrittura, Egli doveva risorgere dai morti

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 26 marzo 2023

DOMENICA 26 MARZO 2023

Lunedì 27 marzo
Continuano le Benedizioni alle famiglie. Vi chiediamo di telefonare in parrocchia per prenotare la benedizione e sarete ricontattati per fissare il giorno e l’orario della visita. Le vie interessate alle benedizioni delle prossime settimane sono:
27 marzo – 1 aprile: Agucchi, Giorgione
11 – 15 aprile: Emilia Ponente dal 60 al 135, del Chiù, Burgatti, Ferriera

Martedì 28 marzo
Alle 21 terzo incontro biblico guidato da don Maurizio Marcheselli. Leggeremo il testo di Giovanni 11, 1-45. Chi partecipa in presenza è bene che abbia con sé la Bibbia. Si potrà seguire l’incontro anche online; per partecipare scrivete una email all’indirizzo: parrocchiacristorebologna@gmail.com

Venerdì 31 marzo: PELLEGRINAGGIO A SAN LUCA
Ritrovo alle 20 al Meloncello e salita pregando il Rosario. Alle 21 celebrazione della Messa in Basilica.
Per chi lo volesse un gruppo partirà a piedi dalla nostra chiesa alle 19; si incontrerà con i parrocchiani di S.Andrea e della B.V. Immacolata presso la chiesa della BVI per poi continuare assieme fino al Meloncello.

Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.

TUTTI I VENERDÌ DI QUARESIMA Alle 17.45 Via Crucis in chiesa. A seguire la Messa.

Orari della segreteria parrocchiale (presso il centro
pastorale in via del Giacinto 5):
– martedì e giovedì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30;
– mercoledì dalle 9 alle 12.30

UN APPUNTAMENTO PER LA ZONA PASTORALE

Martedì 4 aprile: LITURGIA PENITENZIALE COMUNITARIA
Alle 20.45 presso la chiesa della B.V. Immacolata ci sarà un momento di preghiera comune e, sempre nel contesto del momento di preghiera, la possibilità di confessarsi. Visto che ci sarà un numero considerevole di preti a disposizione delle confessioni invitiamo a partecipare a questo momento per non
dover poi accalcarsi nei giorni del Triduo.


DOMENICA DELLE PALME (2/4/2023)

  • Isaia 50,4-7: Dio mi ha aperto l'orecchio, perché io sappia ascoltare la sua voce.
  • Salmo 21: Vieni presto in mio aiuto, Signore.
  • Filippesi 2,6-11: Umilio' se stesso fino alla morte in croce.
  • Matteo 26,14-27,66: Passione di nostro Signore Gesù Cristo