IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 11 Giugno 2017
SOLENNITÀ DELLA SS.MA TRINITÀ
AVVISI DELLA SETTIMANA
Domenica 11 giugno alle ore 11 nel parco delle NOP: “fresca e dolce” accoglienza per i bimbi di 1a e 2a elementare iscritti all’Estate Ragazzi. Alle 11,30 Messa di apertura di Estate Ragazzi 2017 con presentazione e mandato degli Animatori.
Domenica 11 giugno: giornata insieme del Gruppo Famiglie Giovani. Ritrovo alle ore 9,30 alle NOP e partenza per Ronzano. Rientro in serata verso le 17.
Lunedì 12 giugno alle ore 9 in palestra: inizio di Estate Ragazzi. Ci sarà qualcuno ad accogliere i bambini già dalle 7,30. Chiunque fosse disponibile ad aiutare per la buona riuscita di ER è pregato di segnarsi nei fogli affissi in fondo alla chiesa.
Mercoledì 14 giugno alle 20,30 in teatro: incontro per i genitori e i bambini di 5a elementare e 1a media che andranno a Peio.
IN EVIDENZA
Sabato 17 giugno in concomitanza con la Notte Viola dalle 19,30 in poi: apertura del mercatino della Caritas sotto la chiesa.
Martedì 20 giugno alle ore 21 in Canonica: riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale.
Venerdì 23 giugno dalle 19 nel parco delle NOP: Festa conclusiva di Estate Ragazzi. Chiunque desiderasse rendersi disponibile ad aiutare nell’organizzazione è pregato di comunicarlo a d. Davide (3281956511) o ad Andrea Parisini (3338308186).
NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO È SOSPESA LA MESSA SERALE DELLA DOMENICA
EVENTI DELLA VIII DECENNALE EUCARISTICA
Giovedì 15 giugno alle 21 nel cortile dell’Asilo Cristo Re: Adorazione Eucaristica guidata.
Venerdì 16 giugno e Sabato 17 giugno dalle ore 06,00 alle 24,00 e Domenica 18 giugno dalle ore 06,00 alle 10,00 in Chiesa: Adorazione Eucaristica silenziosa (tradizionalmente detta delle “Quarant’ore”).
Domenica 18 giugno:
ore 9,30: i Campanari Bolognesi e la Roaring Emily Jazz Band ci accolgono festosamente sul sagrato della chiesa.
ore 10,00: Santa Messa officiata dal Vicario Generale Mons. Silvagni
a seguire: Processione con il Santissimo Sacramento per le vie: Battindarno – Decumana – Vecellio – Emilia Ponente – Martinelli – Giorgione – Giacinto – Parco s. Viola.
ore 12,30: Pranzo Comunitario nel giardino delle NOP con l’esibizione della Roaring Emily Jazz Band.
LETTURE DELLA DOMENICA DEL SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
Deuteronomio 8,2-3.14b-16a: Non dimenticarti del Signore, Dio tuo, che ti ha liberato dalla schiavitù.
Dal Salmo 147: Lodiamo Dio, fonte di sicurezza e di pace.
1 Corinti 10,16-17: Noi cristiani formiamo tutti insieme un solo corpo in Cristo.
Giovanni 6,51-58: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue vivrà in eterno”.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 4 Giugno 2017
SOLENNITÀ DI PENTECOSTE
AVVISI DELLA SETTIMANA
Lunedì 5 giugno alle ore 21 in chiesa: presentazione del DVD pubblicato in occasione dell’VIII Decennale. Durante la serata chiacchiereremo e sorseggeremo un buon “drink”.
Martedì 6 giugno alle ore 20 in palestra ceniamo (menù del Mali) con Bandgiou, Ismail e Jean Noel (nostri ospiti nel contesto del progetto “Protetto Rifugiato a casa mia”) e con Adams e don Augustino (ospiti in canonica). Prenotarsi entro domenica 4 giugno telefonando in canonica allo 051381666 (anche lasciando un messaggio in segreteria telefonica).
Giovedì 8 giugno:
Convocazione Diocesana con il Vescovo Matteo.
Dalle 18,00: Festa in Piazza Maggiore.
Dalle 19,30: Assemblea in s. Petronio fino alle 22. Si alterneranno testimoni della comunità civile ed ecclesiale per rilanciare il cammino avviato dalle prime due tappe nell’anno del Congresso Eucaristico diocesano. L’invito è rivolto a tutti: alle nostre comunità e a tutte le aggregazioni laicali, alle istituzioni locali e ai loro responsabili, alle persone che vogliono dialogare con la Chiesa cattolica e appartengono ad altre confessioni e a chi appartiene ad altre religioni.
Domenica 11 giugno alle ore 11 nel parco delle NOP: “fresca e dolce” accoglienza per i bimbi di 1a e 2a elementare iscritti all’Estate Ragazzi. Alle 11,30 Messa di apertura di Estate Ragazzi 2017 con presentazione e mandato degli Animatori.
Domenica 11 giugno: giornata insieme del Gruppo Famiglie Giovani. Ritrovo alle ore 9,30 alle NOP e partenza per Ronzano. Rientro in serata verso le 17.
EVENTI DELLA VIII DECENNALE EUCARISTICA
Giovedì 15 giugno alle 21 nel cortile dell’Asilo Cristo Re: Adorazione Eucaristica guidata.
Venerdì 16 giugno e Sabato 17 giugno dalle ore 06,00 alle 24,00 e Domenica 18 giugno dalle ore 06,00 alle 10,00 in Chiesa: Adorazione Eucaristica silenziosa (tradizionalmente detta delle “Quarant’ore”).
Domenica 18 giugno:
ore 9,30: i Campanari Bolognesi e la Roaring Emily Jazz Band ci accolgono festosamente sul sagrato della chiesa.
ore 10,00: Santa Messa officiata dal Vicario Generale Mons. Silvagni
a seguire: Processione con il Santissimo Sacramento per le vie: Battindarno – Decumana – Vecellio – Emilia Ponente – Martinelli – Giorgione – Giacinto – Parco s. Viola.
ore 12,30: Pranzo Comunitario nel giardino delle NOP con l’esibizione della Roaring Emily Jazz Band.
IN EVIDENZA
Lunedì 12 giugno alle ore 9 in palestra: inizio di Estate Ragazzi
Venerdì 23 giugno dalle 19 nel parco delle NOP: Festa conclusiva di Estate Ragazzi. Chiunque desiderasse rendersi disponibile ad aiutare nell’organizzazione è pregato di comunicarlo a d. Davide (3281956511) o ad Andrea Parisini (3338308186).
LETTURE DELLA DOMENICA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
Esodo 34,4b-6.8-9: Venga il Signore a perdonare la nostra iniquità e il nostro peccato.
Salmo da Daniele 3,52-56: Benedetto sii tu, Signore.
2 Corinti 13,11-13: O fratelli, siate concordi e conservate la pace, e Dio dell’amore sarà con voi.
Giovanni 3,16-18: Dio ha mandato suo Figlio affinché il mondo sia salvato.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 28 Maggio 2017
SOLENNITÀ DELL’ASCENSIONE
AVVISI DELLA SETTIMANA
Domenica 28 maggio alle ore 16,30: Adorazione Eucaristica silenziosa in chiesa.
Domenica 28 maggio alle ore 17 dalla Cattedrale di s. Pietro: partenza della processione che riaccompagna l’immagine della Madonna al santuario di s. Luca.
Domenica 28 maggio, per concludere il Festival di Teatro 2016-2017 alle ore 18 ZOLANA & COMPAÑIA (compagnia teatrale di Bambini e Ragazzi) presenta la commedia musicale:
Il Fantasma della scuola.
Martedì 30 maggio alle ore 20,30: Rosario nel cortile della famiglia Bendoni in via del Giorgione, 23.
Mercoledì 31 maggio alle ore 21 alle NOP: riunione di
tutti i catechisti.
Giovedì 1° giugno alle ore 21 nel cortile di Villa Cleò: Adorazione Eucaristica nel contesto della Decennale Eucaristica.
Altri appuntamenti ad essa collegati sono:
- l’Adorazione Eucaristica di giovedì 15 giugno alle 21
nel cortile dell’Asilo Cristo Re - la Convocazione Diocesana di giovedì 8 giugno dalle
ore 18 in Piazza Maggiore poi in San Petronio con il Vescovo Matteo e tutte le altre parrocchie della Diocesi.
IN EVIDENZA
Domenica 4 giugno alle ore 11,30: Battesimi di Asia, Riccardo, Alessia, Martina, Vanessa, Isabella.
Lunedì 5 giugno alle ore 21 in chiesa: presentazione del DVD pubblicato in occasione della VIII Decennale.
Martedì 6 giugno alle ore 20 in palestra ceniamo (menù del Mali) con Bangiù, Ismail e Jean Noel (nostri ospiti nel contesto del progetto “Protetto Rifugiato a casa mia”) e con Adams e don Augustino (ospiti in canonica). Prenotarsi entro domenica 4 giugno telefonando in canonica allo 051381666 (lasciando anche un messaggio in segreteria telefonica).
LETTURE DELLA PENTECOSTE
Atti 2,1-11: E tutti furono ripieni di Spirito Santo.
Dal Salmo 103: Benedici al Signore, anima mia. Grandi sono le sue opere.
1 Corinti 12,3b-7.12-13: Noi siamo stati battezzati e dissetati con un solo Spirito.
Giovanni 20,19-23: Pace a voi. Ricevete lo Spirito Santo.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 21 Maggio 2017
VI DOMENICA DI PASQUA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Domenica 21 maggio alle ore 10: Prime Comunioni.
Domenica 21 maggio alle ore 17 in palestra alle NOP: incontro del Gruppo famiglie.
Lunedì 22 maggio alle ore 21: incontro del Gruppo giovani.
Martedì 23 maggio alle ore 20,30: Rosario nei Giardini s. Viola, dietro alla palestra delle Nuove Opere.
Giovedì 25 maggio alle ore 19 in San Pietro: Messa del Vicariato Ravone davanti all’immagine della Madonna di s. Luca.
Domenica 28 maggio alle ore 16,30: Adorazione Eucaristica silenziosa in chiesa.
Domenica 28 maggio alle ore 17 dalla Cattedrale di s. Pietro: partenza della processione che riaccompagna l’immagine della Madonna al santuario di s. Luca.
Per concludere il Festival di Teatro 2016-2017 una novità assoluta in sala San Giuseppe. Domenica 28 maggio, ore 18: ZOLANA & COMPAÑIA, la compagnia teatrale dei Bambini e dei Ragazzi presenta la commedia musicale: Il Fantasma della scuola.
IN EVIDENZA
Mercoledì 31 maggio alle ore 21 alle NOP: riunione di tutti i catechisti.
LETTURE DELLA SOLENNITÀ DELL’ASCENSIONE
Atti 1,1-11: “Ma voi sarete battezzati nello Spirito Santo”.
Dal Salmo 46: Inneggiamo a Dio con canti di gioia.
Efesini 1,17-23: Speranza e tesori di gioia riserva Dio a noi credenti.
Matteo 28,16-20: “Andate e battezzate tutti i popoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 14 Maggio 2017
V DOMENICA DI PASQUA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Da lunedì 15 maggio a venerdì 19 maggio dalle 17 alle 18 in Chiesa: preparazione alla Prima Comunione per i ragazzi di 3a elementare.
Martedì 16 maggio alle ore 20,30: Rosario in cortile da Selleri Oscar in via Decumana, 6.
Venerdì 19 maggio alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco guidata da d. Maurizio.
IN EVIDENZA
Domenica 21 maggio alle ore 10: Prime Comunioni. Ritrovo nel piazzale a fianco della chiesa alle ore 9,30. La messa delle ore 11,30 potrebbe iniziare con un po’ di ritardo.
Continuano le iscrizioni a Estate Ragazzi. Si fanno in canonica nei giorni feriali fino al 19 maggio dalle ore 16,00 alle 18,00.
LETTURE DELLA VI DOMENICA DEL TEMPO DI PASQUA – ANNO A
Atti 8,8-5.14-17: Lo Spirito Santo scenda su di noi.
Dal Salmo 65: Sia benedetto Dio misericordioso, che non respinge la nostra preghiera.
1 Pietro 3,15-18: Facciamo del bene con dolcezza e rispetto.
Giovanni 14,15-21: “Se mi amate, osservate i miei Comandamenti”.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 7 Maggio 2017
IV DOMENICA DI PASQUA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Le offerte raccolte oggi nelle Messe verranno devolute al Seminario.
Per il X Festival di Teatro in Sala San Giuseppe sabato 6 Maggio ore 21 un gradito ritorno: la compagnia teatrale Aquiloni Wireless presenta Triangolo scaleno, atto unico liberamente tratto da “The Star Spangled Girl” di Neil Simon.
Martedì 9 maggio alle ore 20,30: Rosario nell’atrio dell’Ospedale S. Viola in via della Ferriera, 10.
Venerdì 12 maggio alle 21 e sabato 13 maggio dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 17 in teatrino, Jean Leonard Touadì parlerà di: “50 anni di indipendenza. Quali Afriche oggi?”. Le lezioni saranno aperte a tutti, non solo a chi farà il viaggio in Tanzania quest’estate.
Sabato 13 maggio alle 16 in palestra: Festa conclusiva dell’Oratorio e del Catechismo. Leggere il retro di questo foglietto.
IN EVIDENZA
Continuano le iscrizioni a Estate Ragazzi. Si fanno in canonica nei giorni feriali fino al 19 maggio dalle ore 16,00 alle 18,00.
Da lunedì 15 maggio a venerdì 19 maggio dalle 17 alle 18 in Chiesa: preparazione alla Prima Comunione per i ragazzi di 3a elementare.
Venerdì 19 maggio alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco guidata da d. Maurizio.
LETTURE DELLA V DOMENICA DEL TEMPO DI PASQUA – ANNO A
Atti 6,1-7: Continueremo ad essere assidui alla preghiera e alla Parola.
Dal Salmo 32: Inneggiamo ed esaltiamo il Signore. I suoi occhi sono su di noi.
1 Pietro 2,4-9: Annunciamo le meraviglie di Colui che ci ha chiamati.
Giovanni 14,1-12: E Gesù disse: “Vado a preparare il posto per voi, affinché dove sono io siate anche voi”.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 30 Aprile 2017
III DOMENICA DI PASQUA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Sabato 29 aprile, ore 19,30 in Palestra: Serata Pub.
Tema: “I gloriosi anni ‘50”.
Domenica 30 aprile dalle ore 16,30 in Chiesa: Adorazione Eucaristica Silenziosa.
Domenica 30 aprile: incontro del Gruppo Famiglie. Ci troviamo alle NOP alle 16,30 per parlare di volontariato e sentire alcune testimonianze. Concluderemo con la cena insieme in cui ognuno porta qualcosa da condividere.
Lunedì 1° maggio alle ore 10,00 in chiesa: il Vescovo Luigi Bettazzi amministrerà la Cresima a 59 ragazzi di 5a elementare e 4 adulti della nostra parrocchia.
Lunedì 1° maggio ore 20,45 in chiesa: apertura del Mese di maggio con la recita del Rosario. Tutte le sere del mese di maggio alle ore 17,45 in cappellina di s. Barnaba reciteremo il Rosario. E tutti i martedì alle 21 andremo in luoghi significativi della parrocchia a recitare la preghiera dedicata a Maria.
Martedì 2 maggio alle ore 21: Rosario nel cortile della Scuola Materna Cristo Re.
Venerdì 5 maggio alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco guidata da d. Maurizio.
Sabato 6 maggio: ritiro dei bambini di 4a e loro genitori. Alla chiesa di Spirito Santo dalle 15 alle 19,30.
Domenica 7 maggio alla messa delle ore 11,30: matrimonio di Cocchi Chiara e Marlettini Umberto.
Domenica 7 maggio: ritiro dei bambini della 1a Comunione. Alle 10 Messa e a seguire film in teatrino. Pranzo insieme in palestra. Dopo pranzo: incontro per i genitori in chiesa con d. Davide e gioco dei bambini in palestra. Concludiamo insieme per le 16 in chiesa.
IN EVIDENZA
È cominciata la distribuzione del materiale per le iscrizioni a
Estate Ragazzi. Chi ne avesse bisogno può ritirarlo in canonica. Le iscrizioni saranno raccolte in canonica nei giorni feriali
dal 2 maggio al 19 maggio dalle ore 16,00 alle 18,00
e il sabato 6 maggio dalle 9,30 alle 12,00 (no il sabato 13 maggio).
LETTURE DELLA IV DOMENICA DEL TEMPO DI PASQUA – ANNO A
Atti 2,14a.36-41: Noi battezzati salviamoci attraverso la remissione dei peccati e il dono dello Spirito Santo.
Salmo 22: Dio è il nostro Buon Pastore.
1 Pietro 2,20b-25: Torniamo verso Dio Padre, custode delle nostre anime.
Giovanni 10,1-10: Attraversiamo la porta di Cristo e saremo salvati.
Back to the fifties
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 9 Aprile 2017
DOMENICA
DELLE PALME
AVVISI DELLA SETTIMANA
Martedì 11 alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco. Guidata da d. Maurizio.
Mercoledì 12 aprile alle 18,30 durante la Messa ad Alex Fernandez verrà riconsegnato il Simbolo Apostolico e fatta l’Unzione Catecumenale.
SETTIMANA SANTA
Durante tutta la Settimana Santa un’ora prima di ogni Celebrazione ci sarà p. Abraham a disposizione per le Confessioni.
Domenica delle Palme e della Passione del Signore
Sabato 8 aprile alle ore 18,00 e Domenica 9 aprile alle ore 9,30 nel parco S. Viola: Benedizione dei rami di ulivo e Processione verso la Chiesa. La distribuzione dei rami d’ulivo verrà effettuata anche al termine di tutte le Messe.
Giovedì Santo 13 Aprile
Ore 18,30: Santa Messa della Cena del Signore durante la quale viene fatto il rito della Lavanda dei piedi e che si conclude con l’Adorazione Eucaristica fino alle ore 24.
Venerdì Santo 14 Aprile
Alle ore 8,30 in chiesa: recita dell’Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine. La chiesa rimane aperta fino alle 12 per Adorazione silenziosa.
Alle ore 15 in chiesa: Via Crucis per i bambini. Guidata dai bambini di 5a elementare e i loro genitori.
Alle ore 18,30: Celebrazione della Passione del Signore durante la quale si fa l’Adorazione della Croce e vengono raccolte offerte per i Cristiani di Terra Santa.
Alle ore 21 in chiesa: Via Crucis per tutta la Comunità.
Sabato Santo 15 Aprile
Alle ore 8,30 in chiesa: recita dell’Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine. La chiesa rimane aperta fino alle 12 per venerare la Croce.
Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 in chiesa: tre preti saranno a disposizione per le Confessioni.
Dalle 16 alle 19 in chiesa: Benedizione delle uova.
Pasqua di Risurrezione
Sabato 15 aprile alle 21,30: Veglia pasquale nella notte santa. Se è bel tempo si inizia nel parcheggio con la Benedizione del fuoco e la processione con il Cero Pasquale.
Domenica di Risurrezione 16 aprile: Messe come da orario festivo: ore 8,00; 10,00; 11,30; 18,30.
Lunedì 17 aprile ore 10: Messa in Parrocchia e anche a Villa Cleò.
IN EVIDENZA
Sabato 22 aprile, ore 21 in teatro: Funny money. Commedia di Ray Cooney presentata dalla compagnia teatrale La Combriccola.
Sabato 29 aprile, ore 19,30 in Palestra: Serata Pub.
Tema: “I gloriosi anni ‘50”.
LETTURE DELLA DOMENICA DI PASQUA – ANNO A
Atti 10,34a.37-43: Chiunque crede in Lui, riceve la remissione dei peccati.
Dal Salmo 117: Buono e clemente è il Signore. Il suo amore è per sempre.
Colossesi 3,1-4: Cerchiamo le cose del cielo, dov’è Cristo alla destra del Padre.
Giovanni 20,1-9: Il terzo giorno Dio Padre risuscita Gesù dai morti.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 2 Aprile 2017
V DOMENICA
DI QUARESIMA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Domenica 2 aprile dalle ore 16 alle 18 in chiesa: 2° incontro parrocchiale nel contesto della Decennale e Congresso Eucaristico.
Domenica 2 aprile alle ore 20, 45 in Teatro, proiezione del film “God is not dead” (Dio non è morto).
Mercoledì 5 aprile alle 18,30 durante la Messa ad Alex Fernandez verrà consegnata la preghiera del Signore nel suo cammino di Catecumenato.
Per Usokami sono stati raccolti 1350 € durante le Messe e 1350 € dal mercatino.
Le Piccole Sorelle dei Poveri ringraziano per la generosità: hanno raccolto 1717 €.
SETTIMANA SANTA
Durante tutta la Settimana Santa un’ora prima di ogni Celebrazione ci sarà p. Abraham a disposizione per le Confessioni.
Domenica delle Palme e della Passione del Signore
Sabato 8 aprile alle ore 18,00 e Domenica 9 aprile alle ore 9,30 nel parco S. Viola: Benedizione dei rami di ulivo e Processione verso la Chiesa. La distribuzione dei rami d’ulivo verrà effettuata anche al termine di tutte le Messe.
Giovedì Santo 13 Aprile
Ore 18,30: Santa Messa della Cena del Signore durante la quale viene fatto il rito della Lavanda dei piedi e che si conclude con l’Adorazione Eucaristica fino alle ore 24.
Venerdì Santo 14 Aprile
Alle ore 8,30 in chiesa: recita dell’Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine. La chiesa rimane aperta fino alle 12 per Adorazione silenziosa.
Alle ore 15 in chiesa: Via Crucis per i bambini. Guidata dai bambini di 5a elementare e i loro genitori.
Alle ore 18,30: Celebrazione della Passione del Signore durante la quale si fa l’Adorazione della Croce e vengono raccolte offerte per i Cristiani di Terra Santa.
Alle ore 21 in chiesa: Via Crucis per tutta la Comunità.
Sabato Santo 15 Aprile
Alle ore 8,30 in chiesa: recita dell’Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine. La chiesa rimane aperta fino alle 12 per venerare la Croce.
Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 in chiesa: tre preti saranno a disposizione per le Confessioni.
Dalle 16 alle 19 in chiesa: Benedizione delle uova.
Pasqua di Risurrezione
Sabato 15 aprile alle 21,30: Veglia pasquale nella notte santa. Se è bel tempo si inizia nel parcheggio con la Benedizione del fuoco e la processione con il Cero Pasquale.
Domenica di Risurrezione 16 aprile: Messe come da orario festivo: ore 8,00; 10,00; 11,30; 18,30.
Lunedì 17 aprile ore 10: Messa in Parrocchia e anche a Villa Cleò.
LETTURE DELLA DOMENICA DELLE PALME – ANNO A
Isaia 50,4-7: Il Signore Dio non ripudia i suoi figli.
Dal Salmo 21: O Dio, stammi vicino e vieni in mio aiuto.
Filippesi 2,6-11: L’umiltà e l’obbedienza facciano parte della nostra vita.
Matteo 26,14-27,66: “Padre mio, sia fatta non la mia, ma la tua volontà“.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 26 Marzo 2017
IV DOMENICA
DI QUARESIMA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Continuano le Benedizioni Pasquali: i Ministri visiteranno le case di via Camonia, Mantegna, Piò, Pinturicchio, Del Giacinto, Ponte Romano, Modigliani e Menganti.
Martedì 28 marzo alle 21 in canonica: Lettura Continua del Vangelo di Marco guidata da d. Maurizio.
Mercoledì 29 marzo alle 18,30 nella Cappella di S. Barnaba durante la Messa Alex Fernandez riceverà il Rito dell’Effetà all’interno del suo cammino di Catecumenato che si concluderà in Cattedrale la notte di Pasqua dove riceverà i Sacramenti dell’iniziazione cristiana: Battesimo, Cresima ed Eucarestia.
Venerdì 31 marzo ore 21 presso la parrocchia di S. Maria Madre della Chiesa in via Porrettana, 121: Stazione Quaresimale Vicariale. Concluderemo il ciclo delle Stazioni di quest’anno con una Celebrazione Eucaristica.
Domenica 2 aprile dalle ore 16 alle 18: 2° incontro parrocchiale nel contesto della Decennale e Congresso Eucaristico.
Domenica 2 aprile alle ore 20, 45 in Teatro Sala San Giuseppe, proiezione del film “God is not dead” (Dio non è morto) del 2014, 113 minuti. Attorno alla lezione di Filosofia di un professore ateo, si sviluppa un mosaico di storie significative per dimostrare l’esistenza di Dio. Un grande successo, commentato con il contributo di Don Maurizio.
LETTURE DELLA V DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO A
Ezechiele 37,12-14: Il Signore ripone il suo spirito in noi.
Dal Salmo 129: O Signore, confidiamo nella tua clemenza e nel tuo perdono.
Romani 8,8-11: Che lo Spirito di Cristo abiti in noi!
Giovanni 11,1-45: “Io sono la risurrezione e la vita. Chi crede in me non morirà in eterno”.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 19 Marzo 2017
III DOMENICA
DI QUARESIMA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Sabato 18 marzo alle ore 21 presso la parrocchia di S. Benedetto in via Indipendenza, 64: il Vescovo Matteo guiderà una Veglia in occasione della Giornata diocesana di solidarietà con la Diocesi di Iringa. Per chi desidera partecipare, si parte dal sagrato della parrocchia alle ore 20.
Domenica 19 marzo (III domenica di Quaresima): Giornata diocesana di solidarietà con la Diocesi di Iringa / parrocchie di Mapanda e Usokami. Tutto ciò che verrà raccolto durante le Messe e dal mercatino in fondo alla chiesa verrà devoluto per il sostegno all’opera dei preti bolognesi in quelle terre.
Domenica 19 marzo dalle ore 16,30 alle NOP: incontro del Gruppo Famiglie.
Lunedì 20 marzo alle ore 21 la Lectio per il gruppo giovani è rimandata in data da destinarsi.
Continuano le Benedizioni Pasquali: i Ministri visiteranno le case di via Lemonia, Speranza, Vecellio, Mancini, Del Chiù, Pomponia, Licinia, Nanni Costa.
Venerdì 24 marzo è la 25a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari Martiri che nell’anno 2016 sono stati 28.
Venerdì 24 marzo ore 21 presso la parrocchia di S. Maria Madre della Chiesa in via Porrettana, 121: Stazione Quaresimale Vicariale.
LETTURE DELLA IV DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO A
1 Samuele 16,1b.4.6-7.10-13: L’uomo vede le apparenze, ma il Signore vede nel cuore.
Dal Salmo 22: Il Signore è il mio pastore. Non manco di nulla.
Efesini 5,8-14: Viviamo da figli della luce nel Signore.
Giovanni 9,1-41: Gesù Cristo è venuto in questo mondo, e ci ha aperto gli occhi.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 12 Marzo 2017
II DOMENICA
DI QUARESIMA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Domenica 12 marzo in Cattedrale e in s. Petronio: incontro dei Cresimandi e loro genitori con il Vescovo Matteo. Partenza dal sagrato della parrocchia alle ore 14,15.
Continuano le Benedizioni Pasquali: i Ministri visiteranno le case di via Egnazia, del Giglio, del Milliario, della Guardia, e Lemonia.
Martedì 14 marzo alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco, guidata da d. Maurizio.
Giovedì 16 marzo alle ore 21 in canonica: incontro di preparazione al viaggio in Tanzania della prossima estate. Tratteremo il tema della storia dell’annuncio del Vangelo in quella terra.
Venerdì 17 marzo ore 21 presso la parrocchia di S. Maria Madre della Chiesa in via Porrettana, 121: Stazione Quaresimale Vicariale.
Sabato 18 marzo alle ore 21 presso la parrocchia di S. Benedetto in via Indipendenza, 64: il Vescovo Matteo guiderà una Veglia in occasione della Giornata diocesana di solidarietà con la Diocesi di Iringa. Per chi desidera partecipare, si parte dal sagrato della parrocchia alle ore 20.
Domenica 19 marzo (III domenica di Quaresima): Giornata diocesana di solidarietà con la Diocesi di Iringa / parrocchie di Mapanda e Usokami. Don Augustino ci parlerà di quelle parrocchie alle omelie di tutte le messe. Tutto ciò che verrà raccolto durante le Messe verrà devoluto per il sostegno all’opera dei preti bolognesi in quelle terre. Ci sarà anche un piccolo mercatino in fondo alla chiesa con lo stesso scopo.
Domenica 19 marzo dalle ore 16,30 alle NOP: incontro del Gruppo Famiglie.
IN EVIDENZA
In fondo alla chiesa trovate una cassetta per le offerte in cui potete mettere il vostro contributo per l’accoglienza di Bangiougou e Ismail ospiti a casa di Giancarlo Tabaroni nell’ambito del progetto della Caritas diocesana “Protetto, rifugiato a casa mia”.
Anche quest’anno la parrocchia parteciperà alla Strabologna. La data della gara è il giorno 14 maggio con partenza alle ore 10,00 da Piazza Maggiore. Le iscrizioni come gruppo parrocchiale sono da farsi entro il 20 marzo per avere un prezzo agevolato pari a 8€ per adulti e 4€ per “under 14”. Ci si iscrive inviando una mail all’indirizzo 75esimocristore@gmail.com indicando nome, cognome e taglia per ricevere la maglietta.
Lunedì 20 marzo alle ore 21 nella Cappella di s. Barnaba: Lectio per il gruppo giovani.
Domenica 26 marzo dalle ore 16 alle 18 in chiesa: seconda tappa del percorso della Decennale / Congresso Eucaristico. Siamo TUTTI invitati.
Martedì 28 marzo alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco, guidata da d. Maurizio.
LETTURE DELLA III DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO A
Esodo 17,3-7: Signore, dacci da bere.
Dal Salmo 94: Lieti cantiamo inni al Signore.
Romani 5,1-2.5-8: Gloriamoci nella speranza della gloria di Dio.
Giovanni 4,5-42: Crediamo nel Signore: Egli è veramente il Salvatore del mondo.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 5 Marzo 2017
I DOMENICA
DI QUARESIMA
AVVISI DELLA SETTIMANA
Sabato 4 e domenica 5 marzo a Le Budrie: 2 giorni per gli educatori dei gruppi medie e giovanissimi della parrocchia.
Continuano le Benedizioni Pasquali: i Ministri visiteranno tutte le case di via Agucchi e Bernardi.
Martedì 7 marzo alle ore 21 in canonica: riunione del Consiglio per gli Affari Economici della parrocchia.
Mercoledì 8 marzo alle ore 18 in teatro: ultimo incontro del Corso Vicariale per volontari Caritas organizzato dalla Caritas diocesana.
Venerdì 10 marzo ore 21 presso la parrocchia di S. Maria Madre della Chiesa in via Porrettana, 121: Stazione Quaresimale Vicariale. Lectio Divina sul Vangelo dei discepoli di Emmaus.
Domenica 12 marzo dalle 11 alle 12 alle NOP: 1e Confessioni dei bambini che si preparano alla 1a Comunione.
IN EVIDENZA
Martedì 14 marzo alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco, guidata da d. Maurizio.
Giovedì 16 marzo alle ore 21 in canonica: incontro di preparazione al viaggio in Tanzania della prossima estate.
Sabato 18 marzo alle ore 21 presso la parrocchia di S. Benedetto in via Indipendenza, 64: il Vescovo Matteo guiderà una Veglia in occasione della Giornata diocesana di solidarietà con la Diocesi di Iringa.
Domenica 19 marzo (III domenica di Quaresima): Giornata diocesana di solidarietà con la Diocesi di Iringa / parrocchie di Mapanda e Usokami. Tutto ciò che verrà raccolto durante le Messe verrà devoluto per il sostegno all’opera dei preti bolognesi in quelle terre. Ci sarà anche un piccolo mercatino in fondo alla chiesa con lo stesso scopo.
Domenica 19 marzo dalle ore 16,30 alle NOP: incontro del Gruppo Famiglie.
In fondo alla chiesa trovate una cassetta per le offerte in cui potete mettere il vostro contributo per l’accoglienza di Bangiougou e Ismail ospiti a casa di Giancarlo Tabaroni nell’ambito del progetto della Caritas diocesana “Protetto, rifugiato a casa mia”.
Anche quest’anno la parrocchia parteciperà alla Strabologna. La data della gara è il giorno 14 maggio con partenza alle ore 10,00 da Piazza Maggiore. Le iscrizioni come gruppo parrocchiale sono da farsi entro il 20 marzo per avere un prezzo agevolato pari a 8€ per adulti e 4€ per “under 14”. Ci si iscrive inviando una mail all’indirizzo 75esimocristore@gmail.com indicando nome, cognome e taglia per ricevere la maglietta.
LETTURE DELLA II DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO A
Genesi 12,1-4a: L’obbedienza al Signore ci porta sue benedizioni.
Dal Salmo 32: Inneggiamo ed esaltiamo il Signore, che ama i giusti e coloro che agiscono con rettitudine.
2Timoteo 1,8b-10: Non vergogniamoci di professare la fede, che la grazia del Signore ci ha donato.
Matteo 17,1-9: “Questo è il mio figlio diletto, ascoltatelo”.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 26 Febbraio 2017
VIII DOMENICA
DEL TEMPO ORDINARIO
AVVISI DELLA SETTIMANA
Continuano le Benedizioni Pasquali: i Ministri visiteranno tutte le case di via Cervi, del Cardo, Viola, Segantini e Agucchi dispari dal n° 1 al 29.
Sabato 25 febbraio dalle ore 20,30 in palestra alle NOP: Festa di Carnevale per tutti!
Domenica 26 febbraio dalle ore 16,30: Adorazione Eucaristica silenziosa.
Lunedì 27 febbraio alle ore 21 alle NOP: incontro per tutti coloro (adulti e giovani) che desiderano dare un contributo all’organizzazione di Estate Ragazzi 2017. A questo incontro non partecipano gli animatori: per loro si faranno incontri specifici più avanti.
Martedì 28 febbraio alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco guidata da d. Maurizio.
Mercoledì 1° marzo: “Le Ceneri”. Saranno celebrate Messe con distribuzione delle ceneri alle 18,30 e alle 20,30 in chiesa grande.
Giovedì 2 marzo alle ore 20,45 presso la parrocchia di S. Andrea della Barca incontro di tutti gli Educatori dei gruppi medie e superiori e giovani delle parrocchie del Vicariato con i responsabili della Pastorale Giovanile Diocesana.
Venerdì 3 marzo alle ore 10,30 a Villa Cleò: Messa.
Venerdì 3 marzo alle ore 19 in canonica: incontro dei catechisti di seconda elementare.
Sabato 4 e domenica 5 marzo a Le Budrie: 2 giorni per gli educatori dei gruppi medie e giovanissimi della parrocchia.
IN EVIDENZA
In fondo alla chiesa trovate una cassetta per le offerte in cui potete mettere il vostro contributo per l’accoglienza di Bangiougou e Ismail ospiti a casa di Giancarlo Tabaroni nell’ambito del progetto della Caritas diocesana “Protetto, rifugiato a casa mia”.
Anche quest’anno la parrocchia parteciperà alla Strabologna. La data della gara è il giorno 14 maggio con partenza alle ore 10,00 da Piazza Maggiore. Le iscrizioni come gruppo parrocchiale sono da farsi entro il 20 marzo per avere un prezzo agevolato pari a 8€ per adulti e 4€ per “under 14”. Ci si iscrive inviando una mail all’indirizzo 75esimocristore@gmail.com indicando nome, cognome e taglia per ricevere la maglietta.
Mercoledì 8 marzo alle ore 18 in teatro: ultimo incontro del Corso Vicariale per volontari Caritas organizzato dalla Caritas diocesana.
LETTURE DELLA I DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO A
Genesi 2,7-9; 3,1-7: Osserviamo i precetti di Dio e saremo salvi.
Dal Salmo 50: O Dio, sii clemente ed abbi pietà di noi.
Romani 5,12-19: Dio ha riversato su di noi la sua bontà e la sua grazia.
Matteo 4,1-11: Sta scritto: “Adorerai il Signore Dio tuo e servirai a Lui solo”.
Festa di Carnevale 2017
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 19 Febbraio 2017
VII DOMENICA
DEL TEMPO ORDINARIO
AVVISI DELLA SETTIMANA
Sabato 18 Febbraio ore 21: la Compagnia Aquiloni Wireless presenta: Amante per forza. Di Carlotta Grillini e Antonio Miliani.
Domenica 19 febbraio dalle ore 16.30 in palestra alle NOP: incontro del Gruppo Famiglie. L’incontro sarà condotto dallo psico-pedagogista Stefano Benini e il titolo dell’incontro è: “Genitori e figli: l’arte di incoraggiare”. A seguire possiamo fermarci per condividere qualcosa da mangiare con la modalità che ognuno porta qualcosa.
Continuano le Benedizioni Pasquali: i Ministri visiteranno tutte le case di via Giorgione, via Berretta Rossa e i numeri dispari di via Cervi.
Mercoledì 22 febbraio alle ore 18 in teatro: incontro di formazione per i volontari della Caritas.
Domenica 26 febbraio dalle ore 16.30: Adorazione Eucaristica silenziosa.
IN EVIDENZA
Martedì 28 febbraio alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco guidata da d. Maurizio.
In fondo alla chiesa trovate una cassetta per le offerte in cui potete mettere il vostro contributo per l’accoglienza di Bangiougou e Ismail ospiti a casa di Giancarlo Tabaroni nell’ambito del progetto della Caritas diocesana “Protetto, rifugiato a casa tua”.
Lunedì 27 febbraio (non il 21, come precedentamente annunciato) alle ore 21 alle NOP: incontro per tutti coloro (adulti e giovani) che desiderano dare un contributo all’organizzazione di Estate Ragazzi 2017. A questo incontro non partecipano gli animatori: per loro si faranno incontri specifici più avanti.
LETTURE DELLA VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A
Isaia 49,14-15: Il Signore non ci abbandona e non si dimentica di noi.
Dal Salmo 61: Solo in Dio ha pace e speranza la nostra anima.
1 Corinti 4,1-5: Evitiamo di giudicare e il Signore ci darà la dovuta lode.
Matteo 6,24-34: Non angustiamoci per i bisogni terreni, ma cerchiamo la giustizia di Dio.
Spettacolo “La palla al piede” sospeso
Lo spettacolo La palla al piede
con la compagnia Teatro San Valentino
previsto per Sabato 11 Febbraio 2017, ore 21,
è stato sospeso.
Verrà riprogrammato in prossima data.
Ci scusiamo e vi aspettiamo
Sabato 18 Febbraio ore 21: la compagnia Acquiloni Wireless presenta Amante per forza di carlotta Grillini e Antonio Miliani
Grazie,
La Viola
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 5 Febbraio 2017
V DOMENICA
DEL TEMPO ORDINARIO
AVVISI DELLA SETTIMANA
Continuano le Benedizioni Pasquali: i Ministri cominceranno a visitare le case di via Emilia Ponente.
Martedì 7 febbraio ore 21 in canonica: Consiglio Pastorale Parrocchiale.
Mercoledì 8 febbraio in teatro dalle 18 alle 20: incontro di formazione per volontari Caritas.
Sabato 11 Febbraio ore 21 riprende il X Festival di Teatro in Sala San Giuseppe. La compagnia Teatro San Valentino (S. Maria della Carità) presenta: La palla al piede. Di Georges Feydeau.
IN EVIDENZA
Martedì 14 febbraio alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco guidata da d. Maurizio.
Sabato 18 Febbraio ore 21: la Compagnia Aquiloni Wireless presenta: Amante per forza. Di Carlotta Grillini e Antonio Miliani.
Il mercatino della Caritas è aperto a tutti ogni mercoledì e il 3° e 4° venerdì di ogni mese dalle 15 alle 18. Vi aspettiamo!!!
LETTURE DELLA V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A
Siracide 15,16-21: Dio ci ha lasciati liberi di scegliere tra bene e male.
Dal Salmo 118: Aprici gli occhi, Signore, ed osserveremo i tuoi precetti.
1 Corinti 2,6-10: È la Parola che ci rivela la Sapienza di Dio.
Matteo 5,17-37: Se osserveremo i comandamenti che il Signore ci ha dato, saremo grandi nel regno dei cieli.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 29 Gennaio 2017
IV DOMENICA
DEL TEMPO ORDINARIO
AVVISI DELLA SETTIMANA
Continuano le Benedizioni Pasquali: i Ministri visiteranno le vie Decumana e della Ferriera.
Lunedì 30 gennaio: inizia l’esperienza dell’accoglienza di Syla e Bandiougou, i due ragazzi migranti che verranno ospitati in casa da Gian Carlo Tabaroni. Chiunque fosse disponibile a dare un aiuto di qualunque genere può contattare Gian Carlo al n° 3475236560.
Martedì 31 gennaio alle ore 21, in Canonica: riunione della Caritas parrocchiale.
Giovedì 2 febbraio: Festa della Presentazione di Gesù al Tempio (Candelora). Alla Messa delle 18,30 benedizione delle candele.
Giovedì 2 febbraio alle ore 19,30 in canonica: incontro dei catechisti di 4a.
Venerdì 3 alle ore 10,30 a Villa Cleò: s. Messa.
Sabato 4 febbraio alle ore 16,30 in teatro: incontro dei Genitori dei bambini di 5a con d. Davide e i Catechisti.
Sabato 11 Febbraio ore 21 riprende il X Festival di Teatro in Sala San Giuseppe. La compagnia Teatro San Valentino (S. Maria della Carità) presenta: La palla al piede. Di Georges Feydeau.
IN EVIDENZA
Sabato 18 Febbraio ore 21: la Compagnia Aquiloni Wireless presenta: Amante per forza. Di Carlotta Grillini e Antonio Miliani.
LETTURE DELLA V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A
Isaia 58,7-10: Se darai il tuo pane all’affamato, la tua luce spenderà.
Dal Salmo 111: Beato l’uomo pietoso, benigno e misericordioso.
1 Corinti 2,1-5: La nostra fede sia basata sulla sapienza e potenza di Dio.
Matteo 5,13-16: Siamo anche noi sale della terra e luce del mondo.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 11 Dicembre 2016
III DOMENICA DI AVVENTO
AVVISI DELLA SETTIMANA
Martedì 13 dicembre alle 21 in Canonica: lettura continua del Vangelo di Marco, guidata da d. Maurizio.
Mercoledì 14 dicembre alle ore 21 in canonica: Consiglio Pastorale Parrocchiale.
Giovedì 15 dicembre alle ore 21 in canonica: secondo incontro organizzativo per il viaggio in Tanzania che si farà nell’estate 2017.
Sabato 17 dicembre: dalle ore 16 alle 18 in palestra, tutti i bambini del catechismo dalla seconda alla quinta prepareranno insieme il Natale in un momento festoso. Al termine merenda insieme.
Domenica 18 dicembre: incontro del Gruppo Famiglie. Ritrovo in palestra per il pranzo e – a seguire – incontro con Stefano Benini (psicopedagogista) su tematiche legate alla famiglia.
IN EVIDENZA
Martedì 20 dicembre dalle ore 15,30 con partenza dal cortile dell’asilo Cristo Re: Presepe vivente.
Martedì 20 dicembre alle ore 21 in canonica: incontro degli adulti di Azione Cattolica.
Mercoledì 21 dicembre alle ore 21 in teatro: incontro con i responsabili di Pax Christi per informarci sulla Marcia nazionale della Pace che quest’anno si terrà a Bologna il 31 dicembre e alla quale il Vescovo Matteo desidera che le parrocchie di Bologna si impegnino a partecipare.
Sabato 24 dicembre: Confessioni in preparazione al Natale. Dalle 9 alle 12 e dalle 15,30 alle 19 tre preti saranno a disposizione in chiesa per il Sacramento della Riconciliazione.
Sabato 24 dicembre non ci sarà la Messa prefestiva delle 18,30. Sarà sostituita dalla Messa di Mezzanotte della Solennità del Natale.
RICHIESTE DI AIUTO DA PARTE DELLA CARITAS
Stiamo cercando persone disponibili il sabato mattina dalle 10 alle 12 ad aiutare alcuni bambini stranieri che frequentano le scuole elementari a fare i compiti.
Se qualcuno avesse un appartamento sfitto in zona S. Viola, la parrocchia è interessata ad affittarlo per un periodo di 6/9 mesi nell’ambito del progetto Caritas “Protetto. Rifugiato a casa mia”.
Stiamo cercando persone o famiglie interessate ad accogliere a casa propria ragazzi in uscita dai Centri di Accoglienza Straordinaria (C.A.S.).
Stiamo cercando famiglie o singoli disposti a fare da Tutors a ragazzi in uscita dai C.A.S. che potrebbero essere accolti nei prossimi mesi in appartamento o in famiglie della parrocchia.
PER INFORMAZIONI O DISPONIBILITÀ SU TUTTE QUESTE INIZIATIVE RIVOLGERSI IN PARROCCHIA: O DI PERSONA O TELEFONANDO ALLO 051 381666.
LETTURE DELLA IV DOMENICA DI AVVENTO
ANNO A
Isaia 7,10-14: La Vergine concepirà e partorirà un figlio.
Dal Salmo 23: Impegniamoci a salire al monte del Signore.
Romani 1,1-7: Suscitiamo l’obbedienza della fede in tutte le genti.
Matteo 1,18-24: Maria darà alla luce un figlio che tu chiamerai Gesù: egli salverà il suo popolo dai suoi peccati.
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 20 Novembre 2016
SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
FESTEGGIAMENTI PER IL 75° DELLA PARROCCHIA
DOMENICA 20 NOVEMBRE
Ore 10: s. Messa presieduta da d. Fermo in cui festeggeremo il suo 80° compleanno e consegneremo ai bambini di seconda il Libro delle Preghiere
Ore 11,30: s. Messa e Battesimo di Nethulì, Nicolò e Sofia
Ore 13: pranzo comunitario in palestra
Ore 15,45: in teatro, rappresentazione teatrale di Leonardo Piccaglia e Stefano Biagi con spunti presi dal libro “Tre parroci e un piccone”
Ore 16: in palestra: giochi e laboratori per grandi e piccoli e – a seguire – gara delle torte
Ore 16,30: in Chiesa, Adorazione Eucaristica
Ore 18: in Chiesa, Vespro e Benedizione
AVVISI DELLA SETTIMANA
Per i Giovani: riprende il percorso vocazionale vicariale, domenica 20 novembre alle 20 presso la parrocchia della Sacra Famiglia.
Martedì 22 alle NOP alle ore 21: tutti gli aderenti all’Azione Cattolica parrocchiale sono invitati all’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche parrocchiali (Presidente e Consiglieri) e per la designazione dei delegati all’Assemblea diocesana che si terrà in febbraio.
Venerdì 25 novembre alle ore 21 si farà il secondo momento del Vangelo nelle case. Per questa volta i luoghi dell’appuntamento sono: per chi è a nord della via Emilia a casa da Maria Billi in via del Giorgione, 5/2; per chi è a sud a casa dalla famiglia Ghini – Lacinio in via Emilia Ponente, 170.
Sabato 26 Novembre in teatrino alle ore 21 per il X Festival di Teatro, la compagnia parrocchiale “La Vìola” replicherà la divertente commedia “Stasera … Feydeau!!”. Due tempi da Georges Feydeau.
IN EVIDENZA
Nell’estate 2017 la parrocchia organizza un viaggio in Tanzania per conoscere un po’ quella parte di Africa: le persone, i luoghi, la storia. Con chi fosse interessato ci vedremo lunedì 28 Novembre alle ore 21 in canonica per un primo incontro organizzativo a cui sarà presente anche il dott. Giovanni Guaraldi specialista in malattie infettive e tropicali.
Martedì 29 novembre alle 21 in Canonica: lettura continua del Vangelo di Marco, guidata da d. Maurizio.
LETTURE DELLA I DOMENICA DI AVVENTO
Isaia 2,1-5: Saliamo al monte del Signore e camminiamo nei suoi sentieri.
Dal Salmo 121: Si fermino i nostri piedi fra le tue mura, Gerusalemme.
Romani 13,11-14: Rivestiamoci del Signore Gesù Cristo.
Matteo 24,37-44: Siamo pronti e preparati per il giorno che verrà.
Caritas – Accoglienza Migranti
IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 13 Novembre 2016
XXXIII DOMENICA
DEL TEMPO ORDINARIO
AVVISI DELLA SETTIMANA
Continuano le iscrizioni al pranzo della Festa di Cristo Re che si farà Domenica 20 novembre a conclusione dell’anno del 75°. C’è posto fino al raggiungimento di 350 coperti e comunque non ci si potrà iscrivere oltre il 15 novembre. Offerta libera.
Domenica 13 novembre non ci sarà la Messa vespertina delle 18,30.
Alle ore 15 – con chi desidera – partenza per andare in Cattedrale per la chiusura dell’Anno Santo della Misericordia.
Martedì 15 novembre alle ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco guidata da d. Maurizio.
Sabato 19 novembre non ci sarà l’Oratorio.
Sabato 19 non ci sarà la Messa delle 18,30: siamo tutti invitati a partecipare a quella delle 20 con l’Arcivescovo Matteo.
FESTEGGIAMENTI PER IL 75°
Giovedì 17 novembre, la comunità intera è invitata ad incontrare i responsabili della Caritas Diocesana in teatro alle 21 che ci parleranno delle varie modalità di accoglienza presenti in diocesi a Bologna e proporranno anche a noi una qualche forma di collaborazione.
ADORAZIONE EUCARISTICA:
Venerdì 18 novembre dopo la Messa delle 18.30, Adorazione silenziosa fino alle ore 24.
Sabato 19 novembre mattina dalle 9 alle 12: adorazione silenziosa e il pomeriggio adorazione animata dai gruppi di catechismo a partire dalle 15.15 (seconde) alle 16 (terze) alle 16.45 (quinte) alle 17.30 (quarte) e alle 18.15 (medie) con chiusura alle 19.
Domenica 20 Novembre: dalle 16,30 alle 18. Conclusione con Vespro e Benedizione Solenne
Sabato 19 Novembre alle ore 20: Celebrazione solenne della chiusura del 75° della Parrocchia di Cristo Re.
L’Arcivescovo Matteo Zuppi presiederà la Messa, benedirà i locali ristrutturati della Caritas sotto la chiesa e si intratterrà convivialmente con i parrocchiani in palestra alle NOP.
Domenica 20 Novembre: alle ore 10 s. Messa presieduta da d. Fermo in cui festeggeremo il suo 80° compleanno e consegneremo ai bambini di seconda il libro delle preghiere.
Alle 11,30 s. Messa e Battesimo di Nethuli, Nicolò e Sofia.
Alle 13: pranzo comunitario in palestra.
Nel pomeriggio dalle ore 16: giochi e laboratori per grandi e piccoli e gara delle torte!
IN EVIDENZA
Per tutti i Giovani in età compresa tra i 18 e i 30 anni: riposa il percorso di orientamento nella vita di Fede. Riprenderà domenica 20 novembre alle 20 presso la parrocchia della Sacra Famiglia.
Nell’estate 2017 la parrocchia organizza un viaggio in Tanzania per conoscere un po’ quella parte di Africa: le persone, i luoghi, la storia. Con chi fosse interessato ci vedremo lunedì 28 Novembre alle ore 21 in canonica per un primo incontro organizzativo a cui sarà presente anche il dott. Giovanni Guaraldi specialista in malattie infettive e tropicali.
LETTURE DELLA SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
2 Samuele 5,1-3: Unsero Davide re d’Israele
Dal Salmo 121: Sia pace sopra le nostre mura ed entro le nostre dimore.
Colossesi 1,12-20: Ringraziamo Dio, che ci ha trasportati nel regno del Figlio suo diletto
Luca 23,35-43: Gesù ricordati di noi