IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 28 Ottobre 2018

XXX  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 28 ottobre dalle 16,30 in chiesa: Adorazione Eucaristica silenziosa.

Martedì 30 ottobre alle ore 21 in canonica: riunione del Consiglio per gli affari economici della parrocchia.

Giovedì 1° novembre festa di Tutti i Santi: Messe come la domenica.

Venerdì 2 novembre Commemorazione di tutti i fedeli defunti: Messe alle ore 8 e alle 18,30.

Sabato 3 e domenica 4 novembre: non c’è il catechismo né l’oratorio.

IN EVIDENZA

Lunedì 5 novembre alle 21 in canonica: incontro degli adulti di Azione Cattolica.

Martedì 6 novembre alle ore 21 in Teatro: lettura continuata della Lettera ai Filippesi guidata da d. Maurizio.

Giovedì 8 novembre alle ore 21 in canonica: incontro dei catechisti di 2a e 3a elementare.

Da venerdì 9 pomeriggio a domenica 11 sera si terranno a Loiano nella casa delle Piccole Apostole del Sacro Cuore gli Esercizi Spirituali per giovani della parrocchia dai 19 ai 30 anni. Guidati da d. Davide. Chi fosse interessato a partecipare o ad avere spiegazioni sul loro svolgimento può chiedere direttamente a d. Davide di persona o telefonando.

“A teatro in Sala S. Giuseppe”. Domenica 11 Novembre alle ore 16, spettacolo di apertura della XII rassegna di teatro amatoriale organizzata da La Vìola. In scena, eccezionalmente presso la palestra delle NOP, via del Giacinto 5, la compagnia Aquiloni Wireless, che ci trascinerà “Tutti in albergo”, una frizzante commedia ispirata a Georges Feydeau. Vi aspettiamo!


LETTURE  DELLA  XXXI  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Deuteronomio 6,2-6: Osserviamo le leggi del Signore, ed avremo la vita eterna.
Dal Salmo 17: Lode a Te, o Dio, mio riparo e mia salvezza.
Ebrei 7,23-28: Gesù Cristo, sacerdote eterno, intercede per noi presso il Padre.
Marco 12,28b-34: “Amerai il Signore Dio tuo, ed il prossimo tuo come te stesso”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 21 Ottobre 2018

XXIX  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Nella settimana dal 20 al 28 ottobre si tiene a Bologna l’iniziativa “Bologna di popoli”. Il programma è stato distribuito domenica scorsa.

Sabato 20 ottobre alle ore 21 in Cattedrale di s. Pietro: Veglia Missionaria nella Giornata Missionaria Mondiale. Durante la Veglia verrà consegnato il crocifisso a d. Marco Dalla Casa in partenza per Mapanda (Tanzania) come prete “Fidei Donum”.

Domenica 21 ottobre: Giornata Missionaria Mondiale. Le offerte di tutte le messe verranno devolute per le missioni.

Domenica 21 ottobre alle ore 16,30 in chiesa: incontro del Gruppo Famiglie.

Mercoledì 24 alle 19,30 in canonica: incontro per gli Animatori dell’Oratorio.

Venerdì 26 ottobre alle ore 20,30 in teatrino: Vivere insieme in pari dignità. Incontro organizzato dalla onlus No Early Marriage su i matrimoni precoci in Africa.

Domenica 28 ottobre dalle 16,30 in chiesa: Adorazione Eucaristica silenziosa.

IN EVIDENZA

Da sabato 27 ottobre alle ore 15 in palestra: apertura delle iscrizioni all’oratorio.

Giovedì 1° novembre festa di Tutti i Santi: Messe come la domenica.

Venerdì 2 novembre Commemorazione di tutti i fedeli defunti: Messe alle ore 8 e alle 18,30.


LETTURE  DELLA  XXX  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Geremia 31,7-9: Il Signore, nostro Padre, salva il suo popolo.
Dal Salmo 125: Con gioia gridiamo: “Grandi cose ha fatto il Signore per noi”.
Ebrei 5,1-6: Gesù Cristo glorificato da Dio Padre come sommo Sacerdote.
Marco 10,46-52: La nostra fede ci fa intravedere la nostra salvezza.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 14 Ottobre 2018

XXVIII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 14 ottobre alle 17,30 alle NOP: incontro del Gruppo Famiglie Giovani.

Nei giorni dal 14 al 16 ottobre si terrà a Bologna l’iniziativa: Ponti di Pace. Trovate il programma nel depliant che è stato distribuito nelle scorse domeniche.

Martedì 16 ottobre alle 21 alle NOP in sala Claudia: iniziamo con d. Maurizio la lettura in forma continua della Lettera di s. Paolo ai Filippesi a partire dal testo originale.

Sabato 20 ottobre alle ore 21 in Cattedrale di s. Pietro: Veglia Missionaria nella Giornata Missionaria Mondiale. Durante la Veglia verrà consegnato il crocifisso a d. Marco Dalla Casa in partenza per Mapanda (Tanzania) come prete “Fidei Donum”.

Domenica 21 ottobre: Giornata Missionaria Mondiale. Le offerte di tutte le messe verranno devolute per le missioni.

Domenica 21 ottobre alle ore 16,30 in chiesa: incontro del Gruppo Famiglie.

IN EVIDENZA

Nella settimana dal 20 al 28 ottobre si tiene a Bologna l’iniziativa “Bologna di popoli”. Trovate il programma nel foglietto che viene distribuito a parte.


LETTURE  DELLA  XXIX  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Genesi 2,18-24: Dio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo: gli darò un aiuto simile a lui”.
Dal Salmo 127: La felicità domestica regni nella casa dell’uomo che teme il Signore.
Ebrei 2,9-11: Celebriamo Gesù Cristo, che con la sua morte ci ha donato la salvezza.
Marco 10,2-16: Gesù riabbraccia i bambini, come segno di abbraccio dei più deboli e umili.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 30 Settembre 2018

FESTA  DELLA MADONNA  DELLA  CONSOLAZIONE


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Lunedì 1° ottobre alle ore 19,00 in canonica: riunione dei catechisti di 4a elementare.

Giovedì 4 ottobre: Solennità di s. Petronio, Patrono di Bologna. In parrocchia Messa alle 18,30.

Venerdì 5 ottobre alle 10,30: messa a villa Cleò.

Domenica 7 ottobre alle ore 11,30: Battesimo di Victor Joeadan e di Federica.

IN EVIDENZA

Nei giorni dal 14 al 16 ottobre si terrà a Bologna l’iniziativa: Ponti di Pace. Trovate il programma nel depliant che viene distribuito all’uscita della chiesa.

Martedì 16 ottobre alle 21 alle NOP in sala Claudia: iniziamo con d. Maurizio la lettura in forma continua della Lettera di s. Paolo ai Filippesi a partire dal testo originale.

Questo foglietto degli avvisi non uscirà domenica prossima.


LETTURE  DELLA  XXV  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Genesi 2,18-24: Dio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo: gli darò un aiuto simile a lui”.
Dal Salmo 127: La felicità domestica regni nella casa dell’uomo che teme il Signore.
Ebrei 2,9-11: Celebriamo Gesù Cristo, che con la sua morte ci ha donato la salvezza.
Marco 10,2-16: Gesù riabbraccia i bambini, come segno di abbraccio dei più deboli e umili.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 23 Settembre 2018

XXV  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Sabato 22 e domenica 23 al termine delle Messe ospitiamo l’iniziativa dell’Associazione Papa Giovanni XXIII: Un pasto al giorno. Iniziativa volta a sensibilizzare e raccogliere fondi per garantire i pasti che l’Associazione ogni giorno nel mondo offre a persone bisognose.

Domenica 23 settembre dalle 19,15 alle NOP: ritrovo per tutti gli educatori delle medie e delle superiori.

Lunedì 24 settembre alle ore 21 in canonica: incontro per i catechisti di 5a elementare.

Martedì 25 settembre alle ore 21 in canonica: incontro per i catechisti di 3a elementare.

IN EVIDENZA

È ricominciato al giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 presso le Nuove Opere (Centro don Mazzoli) il Gruppo Sole. Ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.


LETTURE  DELLA  XXV  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Atti 1,6-14: Riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi.
Luca 1,46-55: Il Signore ha guardato l’umiltà della sua serva.
2 Corinzi 1,3-7: Dio ci consola in ogni nostra tribolazione.
Luca 1,39-46: Beata colei che ha creduto all’adempimento di ciò che il Signore le ha detto.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 16 Settembre 2018

XXIV  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 16 settembre alle ore 16,30 alle NOP incontro del Gruppo Famiglie.

Martedì 18 settembre alle ore 21 alle NOP: riunione plenaria di tutti i Catechisti.

Giovedì 20 settembre alle ore 21 in Teatro: l’Associazione Aifo (insieme a Cefa e Amici dei popoli) organizza per i giovani dai 18 ai 28 anni un incontro (con anche l’ausilio di video) sull’anno di Servizio Civile.

Sabato 22 settembre: inizio del catechismo per le 3e, le 4e e le 5e secondo il programma distribuito.

Sabato 22 e domenica 23 al termine delle Messe ospiteremo l’iniziativa dell’Associazione Papa Giovanni XXIII: Un pasto al giorno. Iniziativa volta a sensibilizzare e raccogliere fondi per garantire i pasti che l’Associazione ogni giorno nel mondo offre a persone bisognose.

IN EVIDENZA

Domenica 7 ottobre: Marcia della Pace Perugia – Assisi. Ci si sta organizzando per partecipare. Chi fosse interessato lo comunichi a d. Davide o a voce o chiamando il 051381666 (lasciando un messaggio in segreteria se non risponde nessuno).


LETTURE  DELLA  XXV  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Sapienza 2,12.17-20: Noi, figli di Dio, saremo liberati e protetti.
Dal Salmo 53: Ascolta, o Dio, la nostra preghiera e salvaci dai violenti.
Giacomo 3,16-4,3: La sapienza di Dio è pura, pacifica, indulgente e misericordiosa.
Marco 9,30-37: “Chi accoglie uno di questi fanciulli, accoglie me”.


Domenica 30 settembre
FESTA  DELLA  MADONNA  DELLA  CONSOLAZIONE

Programma

Ore 10:
Messa con Mandato ai catechisti ed educatori
Processione: via Emilia Ponente; via Martinelli; via Giorgione; Pedonale – Ciclabile; via Del Giacinto; Giardinetti s. Viola.

Ore 13:
Pranzo comunitario: è necessario prenotarsi in sacrestia o telefonando allo 051381666. Le prenotazioni saranno accettate fino a giovedì 27 settembre. E comunque fino al raggiungimento del numero massimo di 300 partecipanti.

I bambini fino a 5 anni non pagano; i ragazzi delle medie 10 € (ma se servono ai tavoli: 5€); gli altri 15 €.
L’incasso – al netto delle spese – sarà destinato al finanziamento dei lavori di manutenzione straordinaria delle Nuove Opere.

Ore 15:
Giochi per tutti

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 9 Settembre 2018

XXIII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Lunedì 10 settembre alle ore 21 in canonica: riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale.

Mercoledì 12 settembre alle ore 21 in Teatro: l’Associazione Pax Christi propone un incontro con Matteo Marabini (dell’Associazione La Strada) e Sorella Claudia Barbieri (delle Piccole Sorelle di Gesù) sul tema: “La povertà cristiana non è ideologia, è al centro del Vangelo”.

IN EVIDENZA

Martedì 18 settembre alle ore 21 alle NOP: riunione plenaria di tutti i Catechisti.

Giovedì 20 settembre alle ore 21 in Teatro: l’Associazione Aifo organizza per i giovani dai 18 ai 28 anni un incontro sull’anno di servizio civile.

Sabato 22 settembre: inizio del catechismo per le 3e, le 4e e le 5e secondo il programma distribuito.

Sabato 22 e domenica 23 al termine delle Messe ospiteremo l’iniziativa dell’Associazione Papa Giovanni XXIII: Un pasto al giorno. Iniziativa volta a sensibilizzare e raccogliere fondi per garantire i pasti che l’Associazione ogni giorno nel mondo offre a tante persone bisognose.

Sabato 29 e domenica 30 settembre: Festa della Madonna della Consolazione. Il programma dettagliato sarà dato nel prossimo foglietto.


LETTURE  DELLA  XXIV  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Isaia 50,5-9a: Apriamoci all’ascolto della Parola del Signore.
Dal Salmo 114: Invochiamo il Signore: Egli ci libera da tristezza ed angoscia.
Giacomo 2,14-18: La fede ci chiede impegno ed aiuto per il prossimo.
Marco 8,27-35: “Chi vuole venire dietro di me, prenda la sua croce e mi segua”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 2 Settembre 2018

XXII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Da lunedì 3 a venerdì 7 settembre dalle ore 16 alle 18 in canonica: iscrizioni al catechismo per i bambini di 2a elementare.

Venerdì 7 settembre ore 10,30 Messa a Villa Cleò.

Domenica 9 settembre alle ore 11,30: Matrimonio di Guerrieri Stefano e Miglietta Sandra.

Domenica 9 settembre alle 18,30: Battesimo di Francesco, Nicole, Giulia, Francesca e Ettore

IN EVIDENZA

Da domenica 2 settembre riprende la messa domenicale delle 18,30 di sera.

Lunedì 10 settembre alle ore 21 in canonica: riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale.

Mercoledì 12 settembre alle ore 21 in Teatro: l’Associazione Pax Christi propone un incontro con Matteo Marabini (dell’Associazione La Strada) e Sorella Claudia Barbieri (delle Piccole Sorelle di Gesù) sul tema: “La povertà cristiana non è ideologia, è al centro del Vangelo”.


LETTURE  DELLA  XXIII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Isaia 35,4-7: Coraggio. Viene il nostro Dio, la nostra salvezza.
Dal Salmo 145: Lodiamo Dio che ci è fedele per sempre.
Giacomo 2,1-5: Accogliamo chiunque, senza distinzioni e preferenze.
Marco 7,31-37: Gesù fa udire i sordi e fa parlare i muti.

Avvio del Catechismo

Comunicazione da parte della Commissione Catechesi:

  • Martedì 18 settembre ore 21 incontro con tutti i catechisti in canonica.
  • Sabato 22 settembre accoglienza in Chiesa dei bambini con i loro genitori:
    ore 15.30 classi terze
    ore 16.15 classi quarte
    ore 17.00 classi quinte
  • Per gli educatori delle medie e superiori appuntamento fissato per domenica 23 settembre ore 19.30: introduzione e consegna del sussidio AC, pizza e a seguire incontro organizzativo.
  • Domenica 30 settembre alla messa delle ore 10: Mandato ai catechisti e agli educatori

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 27 Maggio 2018

SANTISSIMA TRINITÀ


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 27 maggio alle 16,30 in chiesa: Adorazione Eucaristica silenziosa.

Domenica 27 maggio ore 17,30 alle NOP: incontro del gruppo delle giovani famiglie.

Martedì 29 maggio verso le 20: momento conclusivo dell’anno catechistico per tutti i catechisti.

Mercoledì 30 maggio alle 21 in canonica: riunione di tutti gli operatori della Caritas parrocchiale.

Domenica 3 giugno: incontro del gruppo famiglie con il seguente orario: ore 9.30 ritrovo presso il parcheggio di via di Gaibola per avviarci insieme nel parco di Villa Ghigi:
– ore 10.00 inizio incontro
– ore 12.00 Messa
– ore 13.00 pranzo al sacco
– ore 14.00/15.00 deserto / tempo libero
– ore 15.00 condivisione sull’anno trascorso e proposte per temi futuri.

IN EVIDENZA

Per tutto il mese di maggio il rosario sarà in chiesa alle ore 17,45 e alle 20,30. L’intenzione di tutti i rosari sarà la richiesta operatori di Pace nel mondo.


LETTURE  DELLA  SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

Esodo 24,3-8: “Metteremo in pratica tutte le leggi del Signore”.
Dal Salmo 115: Gratitudine e riconoscenza a Dio per i benefici che ci dà.
Ebrei 9,11-15: Il corpo e il sangue di Cristo purifica la nostra coscienza.
Marco 14,12-16.22-26: “Prendete, questo è il mio corpo. E questo è il mio sangue dell’alleanza”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 25 Febbraio 2018

II DOMENICA DI QUARESIMA


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 25 febbraio alle ore 16,30 in chiesa: Adorazione Eucaristica silenziosa.

Continuano le Benedizioni Pasquali. La prossima settimana saranno visitate le case di via Emilia Ponente pari da 138 a 232; via Speranza e via Martinelli.

Martedì 27 febbraio alle ore 21 in canonica: Lettura della 1a lettera ai Tessalonicesi guidata da d. Maurizio.

Giovedì 1° marzo alle ore 21 in teatro, Pax Christi Bologna organizza un incontro dal titolo: “La povertà cristiana non è un ideologia, è al centro del Vangelo”. Come papa Francesco legge il tema della povertà. Relatori: Matteo Marabini (insegnante di storia e filosofia, fondatore dell’Associazione La Strada di Medicina.) e la Piccola Sorella Claudia Barbieri (le Piccole sorelle di Gesù sono una congregazione nata dalla testimonianza di Charles de Foucauld e sono fedeli al motto della loro fondatrice, suor Magdeleine Hutin: «Vivrai mischiata alla massa umana come il lievito nella pasta»).

Venerdì 2 Marzo alle ore 10,30 a Villa Cleò: Messa.

Venerdì 2 Marzo alle ore 19: Stazione Quaresimale. Messa di Zona Pastorale a s. Andrea della Barca. Non c’è messa in parrocchia.

Tutti i venerdì e domeniche di quaresima alle ore 17,45 in chiesa: Via Crucis.

Sabato 3 marzo alle ore 17,15 in chiesa: confessioni dei bambini di 4a.

Sabato 3 marzo e domenica 4 a tutte le messe verranno riconsegnate le schede per l’elezione del Consiglio Pastorale Parrocchiale.

Domenica 4 marzo è la 44a giornata di solidarietà con la Chiesa sorella di Iringa. Tutte le offerte raccolte in diocesi saranno devolute alla costruzione della nuova chiesa di Mapanda.

Domenica 4 marzo alle ore 11 presso le Nuove Opere: prima confessione per i bambini di 3a.

IN EVIDENZA

È arrivato il preventivo per il pellegrinaggio parrocchiale in Terra Santa: 8 giorni / 7 notti 1060€; 12 giorni / 11 notti 1390€. Ci troveremo giovedì 8 marzo alle 21 in canonica per dare il programma dettagliato e per i dettagli su quanto raccogliere di caparra e quando versarla.

Si ricorda di pagare per il pellegrinaggio a Roma: il kit per chi lo ha ordinato (5€) e la caparra per chi va in corriera (55€) ENTRO IL 27 FEBBRAIO. Si paga in canonica.


LETTURE  DELLA  III DOMENICA DI QUARESIMA

Esodo 20,1-17: “Io sono il Signore Dio tuo. Non avrai altro Dio all’infuori di me”
Dal Salmo 18: Son chiari i precetti del Signore: la sua Parola dura in eterno.
1 Corinti 1,22-25: Cristo è potenza e sapienza di Dio.
Giovanni 2,13-25: Rispettiamo col silenzio e con la preghiera il Tempio di Dio.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 10 Dicembre 2017

II DOMENICA DI AVVENTO (ANNO B)


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Mercoledì 13 dicembre alle ore 21 in chiesa: prove dei canti per le Messe di Natale. Siamo tutti invitati.

Domenica 17 dicembre: ritiro del Gruppo Famiglie. In parrocchia dalle ore 9 alle 13. Concluderemo con il pranzo insieme in canonica.

Domenica 17 dicembre dalle ore 16 in chiesa 4° ed ultimo incontro per il cammino del Congresso eucaristico diocesano.

Domenica 17 dicembre iniziano le Ferie di Avvento (gli ultimi otto giorni prima del Natale). La partecipazione alle Messe di quei giorni aiuta molto a prepararsi bene all’evento dell’Incarnazione di Gesù.


IN EVIDENZA

Martedì 19 dicembre ore 21 in canonica: lettura continua del Vangelo di Marco con d. Maurizio

Mercoledì 20 dicembre alle ore 21 in teatro: incontro per presentare l’eventualità di organizzare un pellegrinaggio in Terra Santa nell’estate 2018.

Dal 26 al 30 dicembre: cammino a piedi da Città di Castello ad Assisi. Chi fosse interessato, contatti d. Davide.


LETTURE  DELLA  III DOMENICA DI AVVENTO

Isaia 61,1-2.10-11: Esultiamo di gioia nel Signore, nostra salvezza.
Lc 1,46b-50.53-54: Grandi cose ha fatto per noi l’Onnipotente.
1 Tessalonicesi 5,16-24: “Ritenete ciò che è buono. Astenetevi dal male”.
Giovanni 1,6-8.19-28: “Raddrizzate la via del Signore”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 12 Novembre 2017

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Sabato 11 Novembre, ore 21, si alza il primo sipario sull’XI Festival “A teatro in Sala San Giuseppe” con un classico dell’ umorismo: “Sogno di una notte di mezza sbornia” di Eduardo De Filippo. La Víola, organizzatrice del festival, invita la comunità alla partecipazione e al passaparola anche in ambito non parrocchiale di queste piacevoli serate di intrattenimento teatrale. Le offerte libere raccolte, a fine stagione 2017-2018, verranno, come sempre, devolute alla parrocchia di Cristo Re.

In occasione della prima Giornata mondiale dei Poveri indetta da papa Francesco, domenica prossima 19 novembre alla Messa delle 11,30 accoglieremo in mezzo a noi alcuni fratelli nel bisogno. Dopo la Messa condivideremo con loro in semplicità il pranzo in palestra. Chi desidera partecipare al pranzo dia un cenno di conferma a d. Davide o telefoni in parrocchia entro giovedì allo 051381666 (si può anche lasciare un Messaggio in segreteria telefonica).

Domenica 19 novembre il gruppo missionario dei Laici Comboniani incontra la nostra comunità alla Messa delle ore 11,30. Per chi desidera, il gruppo presenterà poi il proprio cammino di quest’anno dalle 14,30 alle 16,00 in canonica.

Domenica 19 novembre alle ore 16,30 alle Nuove Opere: incontro del Gruppo Famiglie. Concluderemo con la cena insieme portando ognuno qualcosa da condividere.


IN EVIDENZA

Martedì 21 novembre alle ore 21 in canonica: lettura del Vangelo di Marco.

Programma del week end di Cristo Re

Venerdì 24 novembre: dopo la Messa delle 18,30 esposizione del Santissimo e Adorazione Eucaristica fino alle 24. Dalle 21 alle 22: ora di Adorazione guidata.

Sabato 25 novembre: dalle 9 alle 12 Adorazione Eucaristica. Nel pomeriggio Adorazione in Chiesa per i gruppi del catechismo e i gruppi medie con il seguente orario: dalle 15.30 alle 16: 2a elementare; dalle 16 alle 16,30: 3a elementare; dalle 16,30 alle 17,15: gruppi medie; dalle 17,15 alle 17,45: 4a elementare; dalle 17,45 alle 18,15: 5a elementare.

Dalle 19,30 in palestra: i ragazzi della parrocchia preparano un AperiPARTY (buffet, drink, quizzone e tanto intrattenimento).

Domenica 26 novembre: SOLENNITÀ DI CRISTO RE.

Alle ore 11,30 Messa solenne seguita alle ore 13 dal pranzo comunitario. C’è posto per 300 coperti. Per le iscrizioni rivolgersi alla persona in fondo alla chiesa.

Dopo pranzo: laboratori in stile Oratorio per i bambini e gara di torte per tutti.


LETTURE  DELLA  XXXIII DOMENICA

Proverbi 31,10-13.19-20.30-31: Tendiamo alla perfezione, facendo del bene e mai del male.
Dal Salmo 127: Veglia su di noi, Signore, e custodiscici.
1 Tessalonicesi 5,1-6: Facciamoci trovar pronti nel giorno in cui il Signore ci chiamerà.
Matteo 25,14-30: Sfruttiamo la Parola di Dio per guadagnarci il giusto premio.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 5 Novembre 2017

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Martedì 7 novembre alle ore 21 in canonica: lettura del Vangelo di Marco.

Giovedì 9 novembre alle ore 21 in canonica: incontro dei catechisti di 5a.

Sabato prossimo 11 Novembre, ore 21, si alza il primo sipario sull’XI Festival “A teatro in Sala San Giuseppe”. In scena la Compagnia Teatrale Amatoriale “Gli Arrangiati”, parrocchia di S. Egidio, Bologna, con un classico dell’ umorismo: “Sogno di una notte di mezza sbornia” di Eduardo De Filippo. La Víola, organizzatrice del festival, invita la comunità alla partecipazione e al passaparola anche in ambito non parrocchiale di queste piacevoli serate di intrattenimento teatrale. Le offerte libere raccolte, a fine stagione 2017-2018, verranno, come sempre, devolute alla parrocchia di Cristo Re.


IN EVIDENZA

Sabato 28 ottobre in occasione della Cena Tanzaniana sono state raccolte offerte per 885€. Verranno devolute direttamente alla parrocchia di Mapanda per sostenere l’elettrificazione della chiesa del villaggio di Igeleke e per organizzare un pellegrinaggio di parrocchiani di Mapanda a Bagamoyo dove il cristianesimo è giunto per la prima volta in Africa orientale.

Domenica 19 novembre il gruppo missionario dei Laici Comboniani incontra la nostra comunità alla messa delle ore 11,30. Per chi desidera, il gruppo presenterà poi il propriio cammino di quest’anno dalle 15,00 alle 16,30 in canonica.

Sabato 25 novembre, nel contesto dei festeggiamenti della Solennità di Cristo Re, i giovani della parrocchia organizzano una serata di aperitivi, snacks e giochi per tutti. Mettete in calendario per partecipare numerosi.


LETTURE  DELLA  XXXII DOMENICA

Sapienza 6,12-16: Chi desidera la Sapienza la troverà.
Dal Salmo 62: Ha sete di te, Signore, l’anima mia.
1 Tessalonicesi 4,13-18: Vivere in grazia di Dio ci porterà in Paradiso.
Matteo 25,1-13: Vigiliamo in attesa di addivenire a Cristo.