IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 8 dicembre 2019

II DOMENICA DI AVVENTO DELL’ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Martedi 10: ore 21 in teatro con don Maurizio incontro sul Vangelo di Luca 

Mercoledi 11: ore 20:30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Giovedi 12: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Domenica 15: ore 16.30 alle NOPMi vedo e volo” in collaborazione con Sartorie Leggere, sfilata di moda femminile con capi etici e vestibilità facilitata per ogni fisicità.

Domenica 22: al termine della messa delle 11.30 alle NOPSeconda Polentata” pranzo comunitario, seguiranno indicazioni, per il momento: tenetevi liberi!

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 66.77€ – Questua 383,84€


LETTURE DELLA III DOMENICA DI AVVENTO:

  • Isaia 35,1-6a.8a.10: Facciamoci coraggio: il Signore viene a salvarci… 
  • Salmo 145: …Egli ci è fedele per sempre.
  • Giacomo 5,7-10: Pazienti, aspettiamo la venuta del Signore.  
  • Matteo 11,2 -11: “Sei tu colui che deve venire”?

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 1 dicembre 2019

XXXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

  • Da venerdi 29/11 è iniziata la Novena dell’Immacolata, continuerà tutte le sere alla Messa delle 18,30

    Domenica 1/dic.: 

  • ore 16,30 in chiesa adorazione eucaristica
  • ore 19 alle NOP inizia il Piano Freddo, info 366/1972932 (Giacomo)

Mercoledi 4: ore 20:30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Giovedi 5: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Venerdi 6: breve corso di formazione per catechisti ed educatori (ultimo incontro).           Dalle 21 alle 22,30 in teatro. Guidato dai responsabili dell’ufficio di pastorale giovanile e della catechesi della    diocesi: don Giovanni Mazzanti e don Cristian Bagnara. 

Nelle messe di sabato 7 alle 18,30 e domenica 8 alle 10 ci sarà la fiorita per tutti i bambini. Quelli del catechismo e non solo, ed anche i più piccoli. Portare un omaggio floreale alla Madonna Immacolata. Fiori veri o di carta. No plastica!

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 93,50€ – Questua 568,39€


In evidenza
Ultimo appuntamento con don Maurizio sul Vangelo di Luca, martedi 10 dicembre ore 21 in teatro.


LETTURE DELLA XXXVI DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • Genesi 3,9-15.20: La Donna ti schiaccerà il capo.  
  • Salmo 97: Tutti hanno visto la vittoria del nostro Dio.
  • Efesini 1,3-6.11–12: Dio ci ha scelti per essere santi ed immacolati. 
  • Luca 1, 26-38: Lo chiamerai Gesù, ed il suo regno non avrà fine.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 24 novembre 2019

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

  • In fondo alla chiesa è stato posizionato il planning delle attività della parrocchia, dove sono evidenziati (riportati) gli appuntamenti e le ricorrenze che interessano la comunità, che verrà aggiornato man mano che aggiungeranno nuove attività. L’analogo foglio è disponibile anche nel sito della parrocchia www.cristorebologna.it 

Giovedi 28: 

    • dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.
  • ore 20:30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Venerdi 29: breve corso di formazione per catechisti ed educatori. Dalle 21 alle 22,30 in teatro. Guidato dai responsabili dell’ufficio di pastorale giovanile e della catechesi della diocesi: don Giovanni Mazzanti e don Cristian Bagnara. Prossimo appuntamento venerdi 6/dic.

Sabato 30/nov. e domenica 1/dic.: Gruppo Famiglie ritiro a Fognano (Fc)

Domenica 1/dic.: 

  • ore 16.30 in chiesa adorazione eucaristica
  • ore 19 alle NOP inizia il Piano Freddo, info 366/1972932 (Giacomo)

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 112,76€ – Questua 646,17€


In evidenza
Sono ripresi gli incontri con don Maurizio sul Vangelo di Luca, prossimi appuntamenti mercoledi 27 novembre e martedi 10 dicembre ore 21 in teatro.


LETTURE DELLA XXXV DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • Isaia 2,1-5: “Al monte del Signore affluiranno tutte le genti”… 
  • Salmo 121: … È là che cammineremo nei suoi sentieri.  
  • Romani 13,11-14: Rivestiamoci del Signore comportandoci onestamente.  
  • Matteo 24,37-44: “Tenetevi pronti in attesa della venuta del Figlio dell’uomo “.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 17 novembre 2019

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

  • In fondo alla chiesa è stato posizionato il planning delle attività della parrocchia, dove sono evidenziati (riportati) gli appuntamenti e le ricorrenze che interessano la comunità, che verrà aggiornato man mano che aggiungeranno nuove attività. L’analogo foglio è disponibile anche nel sito della parrocchia www.cristorebologna.it 

Martedi 19 novembre: ore 21 in teatro incontro di presentazione sul Piano Freddo

Mercoledi 20 novembre: ore 20:30 in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Giovedi 21: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Venerdi 22: breve corso di formazione per catechisti ed educatori. Dalle 21 alle 22,30 in teatro. Guidato dai responsabili dell’ufficio di pastorale giovanile e della catechesi della diocesi: don Giovanni Mazzanti e don Cristian Bagnara. Prossimi appuntamenti venerdi 29/11 e 6/12.

Domenica 24 novembre: Festa di CRISTO RE ti aspettiamo dalle ore 15.30 alle NOP con: Gara delle torte, torneo di biliardino, torneo di ping-pong, tornei di carte e ben 6 laboratori: tutti da provare!

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 75,92€ – Questua 498,65€ 


In evidenza
Sono ripresi gli incontri con don Maurizio sul Vangelo di Luca, prossimi appuntamenti mercoledi 27 novembre e martedi 10 dicembre ore 21 in teatro.


LETTURE DELLA XXXIV DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • 2Samuele 5,13: “Tu pascerai il mio popolo”.
  • Salmo 121: Viviamo in letizia, perché andremo alla casa del Signore.
  • Colossesi 1, 12-20: Cristo Re è il principio di tutte le cose.
  • Luca 23,35 – 43: “Gesù, ricordati di me “. “Oggi sarai con me in Paradiso”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 10 novembre 2019

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

  • In fondo alla chiesa è stato posizionato il planning delle attività della parrocchia, dove sono evidenziati (riportati) gli appuntamenti e le ricorrenze che interessano la comunità, che verrà aggiornato man mano che aggiungeranno nuove attività. L’analogo foglio è disponibile anche nel sito della parrocchia www.cristorebologna.it 

Martedi 12 novembre: ore 21 in teatro continuano gli incontri con don Maurizio sul Vangelo di Luca (prossimi appuntamenti 27 novembre e 10 dicembre).

Giovedi 14 novembre: ore 20:30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Domenica 17 novembre: Terza Giornata dei Poveri

  • ore 15.30 in chiesa lection di don Maurizio “Giovanni4: l’incontro con la Samaritana” per la XVIII° Zona Pastorale 4°Vicariato Bologna-Ravone/Barca (link in fondo)
  • ore 16.45 alle NOPA Teatro in Sala S. Giuseppe“; debutta la XIII edizione del Festival di Teatro, curato dalla compagnia nostrana La Víola. Aquiloni Wireless in “Invito a cena con diletto“, scritto e diretto da Carlotta Grillini, vi aspettano per due ore di assoluto divertimento.

Domenica 24 novembre: Festa di CRISTO RE dalle ore 15.30 alle NOP

Domenica 1 dicembre: ore 19 alle NOP inizia il Piano Freddo, info 366/1972932 (Giacomo)

Venerdi 22 e 29 novembre e 6 dicembre: breve corso di formazione per catechisti ed educatori. Dalle 21 alle 22,30 in teatro. Guidato dai responsabili dell’ufficio di pastorale giovanile e della catechesi della diocesi: don Giovanni Mazzanti e don Cristian Bagnara.

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 154,60€ – Questua 755,14€


LETTURE DELLA XXXIII DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • Malachia 3, 19-20°: Chi teme il Signore vedrà sorgere il sole della salvezza.  
  • Salmo 97: Cantiamo al Signore, che ci ha svelato la giustizia e la salvezza.  
  • 2Tessalonicesi 3,7-12: Siamo operativi nel nome del Signore: lontani dall’ozio. 
  • Luca 21, 5-19: “Non andrà perduto neppure un capello della vostra testa”.
  •  

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 3 novembre 2019

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

  • In fondo alla chiesa è stato posizionato il planning delle attività della parrocchia, dove sono evidenziati (riportati) gli appuntamenti e le ricorrenze che interessano la comunità, che verrà aggiornato man mano che aggiungeranno nuove attività. L’analogo foglio è disponibile anche nel sito della parrocchia www.cristorebologna.it 

Mercoledi 6: ore 20:30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Giovedi 7: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Da venerdi 8 a domenica 10 novembre: esercizi spirituali giovani a Loiano (Bo).

Domenica 17: ore 15.30 in chiesa lection di don Maurizio “Giovanni4: l’incontro con la Samaritana” per la Zona Pastorale

Venerdi 22 e 29 novembre e 6 dicembre: breve corso di formazione per catechisti ed educatori. Dalle 21 alle 22,30 in teatro. Guidato dai responsabili dell’ufficio di pastorale giovanile e della catechesi della diocesi: don Giovanni Mazzanti e don Cristian Bagnara.

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 65,66€ – Questua 444,38€ 

_________________________________________________________________________In evidenza

Sono ripresi gli incontri con don Maurizio sul Vangelo di Luca, prossimi appuntamenti martedi 12 e mercoledi 27 novembre e martedi 10 dicembre ore 21 in teatro.


LETTURE DELLA XXXII DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • 2Maccabei 7,1-2.9-14: È bello avere la speranza di essere resuscitati da Dio. 
  • Salmo 16: Ammireremo il tuo volto, o Dio.  
  • 2Tessalonicesi 2,16-3,5:” Il Signore guidi i nostri cuori nell’amore di Dio.” 
  • Luca 20,27-38: Nella salvezza saremo simili agli Angeli.
  •  

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 20 ottobre 2019

XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Un ringraziamento a tutti i parrocchiani, che hanno reso bella la Festa della Madonna della Consolazione di domenica scorsa!

  • In fondo alla chiesa è stato posizionato il planning delle attività della parrocchia, dove sono evidenziati (riportati) gli appuntamenti e le ricorrenze che interessano la comunità, che verrà aggiornato man mano che aggiungeranno nuove attività.

Mercoledi 23: ore 20:30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia. 

Giovedi 24: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Sabato 26: 

  • ore 15 è possibile iscriversi all’Oratorio (iscrizione possibile anche sabato 9/11 dalle ore 15, oppure sabato 16/11 durante l’Oratorio dalle 16 alle 17.30)
  • ore 16 inizia l’Oratorio all’interno delle NOP 

Domenica 27: 

  • ore 16.30 in Chiesa adorazione eucaristica
  • ore 17 incontro mensile del Gruppo Famiglie alle NOP 

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta candelieri settimanali: 89,46€ – Questua 473,58€


LETTURE DELLA XXX DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • Siracide 35,15b-17.20-22a: La preghiera dell’umile giunge fino a Dio. 
  • Salmo 33: Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato.  
  • 2Timoteo 4,6-8.16-18: Il Signora ci assiste e ci dà la forza.  
  • Luca 18,9-14: Il nostro agire sia umile e rispettoso degli altri.

  •  

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 6 ottobre 2019

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 13 ottobre: Festa della Madonna della Consolazione

  • Ore 10 messa con mandato ai catechisti e animatori, a seguire processione, al termine pranzo comunitario all’interno del Centro Nuove Opere don Mazzoli
  • Per partecipare al pranzo comunitario, è necessario prenotarsi in canonica oppure al termine delle messe, le prenotazioni saranno accettate fino a giovedì 10 ottobre e comunque fino al raggiungimento del numero massimo di 300 partecipanti. I bambini fino a 5 anni non pagano; i bimbi delle elementari 8€, i ragazzi delle medie 11€ (ma se servono ai tavoli 6€); gli altri 16€.

“Mi chiamo Engr Eusebius Chigozie Eze, sono sposato con due figlie e faccio parte della comunità di Cristo Re. Sono un nigeriano con asilo politico in Italia. Lavoro come metalmeccanico in una azienda qui in Italia. Io e la mia famiglia abbiamo bisogno di una casa in affitto e siamo disposti a pagare 600-700 euro al mese. A nome della mia famiglia, ringrazio anticipatamente”.
Se qualcuno è interessato o conosce qualcuno disponibile ad affittare può contattare Angelo Carbone 349/8745292 o Eusebio 351/1475497

  • In previsione dell’avvio dell’ORATORIO (26 ottobre), si cercano volontari    (papà, mamme, zii, nonne, nonni) per dedicare anche solo un sabato al mese per i vari laboratori (cucina, falegnameria, ecc…).

Per informazioni stefania.nucaro@gmail.com oppure chiedere a don Davide

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta candelieri settimanali: 67,23€ – Questua 486,33€


LETTURE DELLA XXVIII DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • 2Re 5,14-17: Il Signore ci guarisce dal peccato gratuitamente. 

  • Salmo 97: Acclamiamo con gioia al Signore: Lui è la nostra salvezza. 

  • 2Timoteo 2,8-13: Perseveriamo nella fede, e regneremo insieme a Cristo Gesù. 

  • Luca17,11-19: Non dobbiamo mai dimenticare di ringraziare Dio ogni giorno ed in ogni occasione.

 

festa della madonna della consolazione – 13 ottobre 2019

Domenica 13 ottobre vi aspettiamo per una grande giornata di festa per tutta la comunità in occasione della Madonna della Consolazione!

La giornata sarà così articolata:

  • ore 10 messa con mandato a catechisti ed educatori
  • a seguire processione per le vie del quartiere
  • ore 13 pranzo comunitario, a cui è necessario prenotarsi
  • ore 15 attività organizzate per bambini, giovani e diversamente giovani.

Tutte le informazioni le trovate nel volantino in allegato.

Non mancate!

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 29 SETTEMBRE 2019

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Dal 1 Settembre al 4 Ottobre: Tempo del Creato

Domenica 29: Giornata mondiale del rifugiato 

  • ore 16:30 adorazione eucaristica in chiesa 

Domenica 13 ottobre: Festa della Madonna della Consolazione

  • Ore 10 messa con mandato ai catechisti e animatori, a seguire processione, al termine pranzo comunitario all’interno del Centro Nuove Opere don Mazzoli
  • Per partecipare al pranzo comunitario, è necessario prenotarsi in canonica oppure al termine delle messe, le prenotazioni saranno accettate fino a giovedì 10 ottobre e comunque fino al raggiungimento del numero massimo di 300 partecipanti. I bambini fino a 5 anni non pagano; i bimbi delle elementari 8€,                i ragazzi delle medie 11€ (ma se servono ai tavoli 6€); gli altri 16€.

“Mi chiamo Engr Eusebius Chigozie Eze, sono sposato con due figlie e faccio parte della comunità di Cristo Re. Sono un nigeriano con asilo politico in Italia. Lavoro come metalmeccanico in una azienda qui in Italia. Io e la mia famiglia abbiamo bisogno di una casa in affitto e siamo disposti a pagare 600-700 euro al mese. A nome della mia famiglia, ringrazio anticipatamente”.
Se qualcuno è interessato o conosce qualcuno disponibile ad affittare può contattare Angelo Carbone 349/8745292 o Eusebio 351/1475497

  • In previsione dell’avvio dell’ORATORIO (26 ottobre), si cercano volontari    (papà, mamme, zii, nonne, nonni) per dedicare anche solo un sabato al mese per i vari laboratori (cucina, falegnameria, ecc…).

Per informazioni stefania.nucaro@gmail.com oppure chiedere a don Davide

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta candelieri settimanali: 70,81€ – Questua 452,83€


LETTURE DELLA XXVIII DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • Abacuc 1, 2-3; 2,2-4: Il giusto vivrà per la sua fedeltà a Dio.  
  • Salmo 94: Con letizia lodiamo ed adoriamo il Signore.  
  • 2Timoteo 1,6-8.13-14: Aiutati dallo Spirito Santo, diamo testimonianza del Vangelo.  
  • Luca 17,5-10: Gesù ci chiede di fare qualcosa in più del nostro dovere

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 22 SETTEMBRE 2019

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Dal 1 Settembre al 4 Ottobre: Tempo del Creato

La festa della madonna della Consolazione sarà Domenica 13 ottobre.

  • In previsione dell’avvio dell’ORATORIO (26 ottobre), si cercano volontari (papà, mamme, zii, nonne, nonni) per dedicare anche solo un sabato al mese per i vari laboratori (cucina, falegnameria, ecc…).

Per informazioni stefania.nucaro@gmail.com oppure chiedere a don Davide

Giovedi 26: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Sabato 28: 

  • inizio del catechismo in chiesa  ore 15:30 classi terze; 

      ore 16:15 classi quarte; 

      ore 17:00 classi quinte

  • per i Gruppi Medie l’immancabile Festa del CIAO dalle ore 16.30 alle NOP

Domenica 29: Giornata mondiale del rifugiato 

  • ore 16:30 adorazione eucaristica in chiesa 

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta candelieri settimanali: 68,91€ – Questua 1.593,18€


LETTURE DELLA XXVI DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • Amos 6, 1ª.4-7: Chi vive nell’egoismo non è benaccetto a Dio. 
  • Salmo 145: Poniamo fiducia nel Signore, Egli è fedele per sempre.  
  • 1Timoteo 6,11-16: Il cristiano deve cercare la giustizia, la carità, la pazienza. 
  • Luca 16,19–31: La Parola di Dio ci è stata data: ascoltiamola e mettiamola in pratica. 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 15 SETTEMBRE 2019

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Dal 1 Settembre al 4 Ottobre: Tempo del Creato

Iscrizione al catechismo bimbi classe seconde: dal 9 al 13 settembre  dalle ore 16 alle ore 18 in canonica

  • In previsione dell’avvio dell’ORATORIO (26 ottobre), si cercano volontari (papà, mamme, zii, nonne, nonni) per dedicare anche solo un sabato al mese per i vari laboratori (cucina, falegnameria, ecc…).

Per informazioni stefania.nucaro@gmail.com oppure chiedere a don Davide

Giovedi 19: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Sabato 28: 

  • inizio del catechismo in chiesa  ore 15:30 classi terze; 
  •       ore 16:15 classi quarte; 
  •       ore 17:00 classi quinte
  • per i Gruppi Medie l’immancabile Festa del CIAO alle NOP

Domenica 29: Giornata mondiale del rifugiato 

  • ore 16:30 adorazione eucaristica in chiesa 

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Raccolta candelieri settimanali: 36,24€ – Questua 543,85€ 

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia pannolini taglia 3 e 5


LETTURE DELLA XXV DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • Amos 8,4-7: Il Signore non ama chi opprime il povero.  
  • Salmo 112: In ogni  luogo lodiamo il Signore, che innalza i miseri. 
  • 1Tm 2, 1 – 8:  L’uomo retto ed onesto è gradito a Dio.
  • Luca 16,1-13: Fedeltà e giustizia caratterizzino il nostro agire.

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 8 SETTEMBRE 2019

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Dal 1 Settembre al 4 Ottobre: Tempo del Creato

Iscrizione al catechismo bimbi classe seconde: dal 9 al 13 settembre  dalle ore 16 alle ore 18 in canonica

  • In previsione dell’avvio dell’ORATORIO (26 ottobre), si cercano volontari (papà, mamme, zii, nonne, nonni) per dedicare anche solo un sabato al mese per i vari laboratori (cucina, falegnameria, ecc…).

Per informazioni stefania.nucaro@gmail.com oppure chiedere a don Davide

Domenica 8: concerto ai Prati di Caprara, dal tardo pomeriggio al tramonto, il primo concerto nel  bosco urbano di Bologna. Alziamo il sipario sul prezioso bosco di città che migliaia di cittadini hanno nel tempo amato, difeso, pulito, attraversato. Una selezione di musicisti indipendenti bolognesi si alterneranno sul palco naturale del bosco.

Giovedì 12: ore 18 all’interno della cappella della Madonna di S.Barnaba, ritrovo del Gruppo San Pio.

Giovedi 19: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Sabato 28: 

  • inizio del catechismo in chiesa  ore 15:30 classi terze; 

      ore 16:15 classi quarte; 

      ore 17:00 classi quinte

  • per i Gruppi Medie l’immancabile Festa del CIAO alle NOP

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Raccolta candelieri settimanali: 53,29€ – Questua 392,23€ 

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia pannolini taglia 3 e 5


LETTURE DELLA XIV DOMENICA DEL TEMPO  ORDINARIO:

  • Esodo 32,7-11.13-14: Ritorniamo  alla  casa del Padre, e riconciliamoci con Dio…
  • Salmo 50: …che per la sua clemenza avrà  pietà di  noi.  
  • 1Timoteo 1,12-15: La bontà del Signore ci aiuti  ad una sincera  conversione.  
  • Luca 15,1– 32:“Rallegratevi con me, perché ho  ritrovato la pecorella smarrita “.

A.A.A. CERCASI

E’ ufficiale! Anche quest’anno ricomincia l’oratorio con tutte le attività e il divertimento che lo ha sempre contraddistinto.

Per funzionare al meglio, abbiamo bisogno di chiunque si senta disponibile per dare una mano con le attività di falegnameria, cucina e manualità!

Sono chiamati tutti, ma proprio TUTTI, e basta anche solo un sabato al mese, o uno ogni tanto, senza obblighi.

Tutte le infomazioni aggiuntive sono nel volantino.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 9 giugno 2019

DOMENICA DI PENTECOSTE


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

  • In previsione dell’inizio di Estate Ragazzi è presente in fondo alla chiesa un tabellone riassuntivo per fornire la propria disponibilità: chiunque volesse aiutare, anche solo per alcune ore della giornata oppure per più giorni

Lunedi 10: alle NOP inizio Estate Ragazzi

Giovedì 13:

    • dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.
    • ore 18 all’interno della cappella della Madonna di S.Barnaba, ritrovo del Gruppo San Pio.
    • ore 21 in teatrino, incontro per tutti i genitori dei bambini di 5^ elementare i cui figli andranno a Pejo (TN) dal 22 al 29 giugno

La chiesa di Bologna promuove un’iniziativa per sostenere economicamente l’educazione, l’istruzione e la formazione dei bambini. Per maggiori informazioni il bando è affisso in bacheca infondo alla chiesa. Chi fosse interessato a richiedere il contributo può presentarsi in parrocchia per compilare la domanda il giorno Venerdi 14 giugno 2019 dalle ore 18 alle ore 19:30. Occorrono i seguenti documenti: isee in corso di validità e certificato di residenza (è necessario essere residenti nel territorio della parrocchia).

Venerdi 21: dalle ore 19 (circa) presso le NOP avrà luogo la Festa Finale ER

Raccolta candelieri settimanali: 118,42€ – Questua 281,960€

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia pannolini taglia 3 e 5


LETTURE DELLA FESTA DELLA SS. TRINITA’ :

  • Proverbi 8, 22-31: La Sapienza di Dio ha creato l’universo…

  • Salmo  8: …ed ha posto  l’uomo a regnare  sulle  sue opere. 

  • Romani 5, 1-5: Giustificati per mezzo di  Gesù  Cristo, ci gloriamo della  gloria di  Dio. 

  • Giovanni  16,12-15: Lo Spirito Santo  ci guida  verso la  verità.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 2 giugno 2019

VII DOMENICA DI PASQUA 


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

La messa prefestiva di Pentecoste, è stata annullata, per consentire a tutti di partecipare alla VEGLIA di PENTECOSTE di ZONA, che avrà luogo alla chiesa di S.Andrea della Barca in Piazza Giovanni XXIII n.1 il giorno sabato 8 giugno.

Martedi 4: ore 19 in canonica, ultimo incontro organizzativo in previsione dell’inizio di Estate Ragazzi, sono invitati a partecipare le Respo, i giovani e gli adulti che si sono offerti nell’organizzazione e preparazione di ER

Venerdi 7: ore 10:30 messa a Villa Cleò

Sabato 8: ore 18 VEGLIA di PENTECOSTE di ZONA alla chiesa di S.Andrea della Barca, tutta la Comunità è invitata

Domenica 9:

  • alle ore 11:00 nel cortile di fianco alla chiesa  ’’FRESCA e DOLCE’’ accoglienza dei bimbi 1° e 2° elementare.
  • alle ore 11:20 tutti in chiesa per partecipare alla messa con la presentazione e il mandato degli animatori di Estate Ragazzi

Lunedi 10: inizio Estate Ragazzi

Raccolta candelieri settimanali: 90,59€ – Questua 378,80€

La chiesa di Bologna promuove un’iniziativa per sostenere economicamente l’educazione, l’istruzione e la formazione dei bambini. Per maggiori informazioni il bando è affisso in bacheca infondo alla chiesa. Chi fosse interessato a richiedere il contributo può presentarsi in parrocchia per compilare la domanda nei giorni Venerdi 7 e 14 giugno 2019 dalle ore 18 alle ore 19:30. Occorrono i seguenti documenti: isee in corso di validità e certificato di residenza (è necessario essere residenti nel territorio della parrocchia).

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia pannolini taglia 3 e 5

Veglia Pentecoste 2019


LETTURE DELLA DOMENICA DI PENTECOSTE:

  • Atti 2, 1-11: Lingue  di  fuoco  si posarono sopra di essi, e furono  ripieni  di  Spirito Santo.
  • Salmo 103: Il tuo  spirito, Signore, rinnovi tutta la terra!
  • Romani 8, 8-17: “Coloro che  sono  guidati  dallo Spirito di Dio sono figli di Dio”.
  • Giovanni  14, 15-16. 23b-26: “Se mi amate osservate  la  mia  Parola… e Dio

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 26 maggio 2019

VI DOMENICA DI PASQUA 


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Le messe prefestive di Pentecoste, sono state tutte annullate, per consentire a tutti di partecipare alla VEGLIA di PENTECOSTE di ZONA, che avrà luogo alla chiesa di S.Andrea della Barca in Piazza Giovanni XXIII n.1 il giorno sabato 8 giugno.

Lunedi 29: ore 21 in canonica Consiglio Pastorale Parrocchiale

Martedi 28: ore 21 in teatro, lettura biblica con don Maurizio

Mercoledi 29: ore 20:30Rosario nei cortili” via Beretta Rossa n.49

Giovedì 30: dalle ore 15 alle 17, alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Raccolta candelieri settimanali: 99,34€ – Questua 567,01€

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia pannolini taglia 3 e 5

Quanto è pesa l’aria?

Appuntamento venerdì 31 maggio in teatrino per un importante appuntamento sulla qualità che respirano i nostri bambini davanti alle scuole.


LETTURE DELLA V DOMENICA DI PASQUA

  • Atti  1, 1-11:  Per  quaranta giorni  Gesù  appare agli  Apostoli  e li istruisce. 
  • Salmo  46:  Inneggiamo a Dio, nostro Re. 
  • Ebrei 9, 24-28; 10, 19-23: Cristo  è  davanti  a  Dio  ad intercedere per noi: accostiamoci a Lui  con cuore  sincero.
  • Luca 24, 46-53: E mentre  li benediceva, ascese al cielo

 

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 19 maggio 2019

V DOMENICA DI PASQUA 


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

 

le messe prefestive di Pentecoste, sono state tutte annullate, per consentire a tutti di partecipare alla VEGLIA di PENTECOSTE di ZONA, che avrà luogo alla chiesa di S.Andrea della Barca in Piazza Giovanni XXIII n.1 il giorno sabato 8 giugno.

Da lunedì 20 maggio, riprendono le benedizioni pasquali, questa settimana saremo in via Ponte Romano.

Lunedi 20: ore 21 in canonica, incontro con Marco Benassi del CEFA, che ci parlerà del progetto che gestiscono a Kilolo; incontro in preparazione al trekking in Tanzania di luglio-agosto, aperto a chiunque interessato all’argomento

Mercoledi 22: recita del rosario ore 21 all’interno di Villa Cleo

Giovedì 23: ore 20:30 in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi accoglienza e compagnia.

Venerdi 24: ore 21 in teatro incontro con Jean-Lèonard Toudì ”Africa, tra cambiamenti climatici e laboratori ecologici: per lo sviluppo sostenibile”

Sabato 25: in occasione della Giornata Mondiale per l’Africa dalle ore 9 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 in teatro incontro con Jean-Lèonard Toudì ”Tanzania: dal socialismo africano alla democrazia: conoscere il paese di Nyerere”

Domenica 26: ore 10 in chiesa avranno luogo le Comunioni (2°turno)

In evidenza:
Nel mese di maggio, proseguono gli incontri dedicati alla lettura biblica con don Maurizio, prossimo ed ultimo appuntamento martedi 28 maggio ore 21 in teatro

Raccolta candelieri settimanali: 128,73€ – Questua 30,17€ – Seminario 516,00€

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia pannolini taglia 3 e 5


LETTURE DELLA V DOMENICA DI PASQUA

  • Atti 15, 1-2. 22-29: Lo Spirito di Dio non ci impone pesi.
  • Salmo 66: Tutte le genti lodino il Signore Dio nostro. 
  • Apocalisse 21,10-14.22-23: Il tempio di Dio viene illuminato dalla sua gloria e da quella dell’Agnello.
  • Giovanni 14, 23-29: “Chi mi ama osserva la mia Parola.”

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 12 maggio 2019

IV DOMENICA DI PASQUA 


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

 

La prevista ”Festa del Sabato Sera e…” di sabato 18 maggio: è stata annullata


da lunedì 13 maggio, riprendono le benedizioni pasquali, questa settimana saremo nelle seguenti vie: Speranza, del Giacianto, Valeria e Vecello.

Martedi 14: ore 21 in teatro, lettura biblica con don Maurizio

Mercoledi 15:

  • ore 20:30 in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi accoglienza e compagnia.
  • ore 21 alle NOP incontro formazione/bilancio finale per gli educatori gruppi medie e superiori

Giovedì 16: dalle ore 15 alle 17, alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Sabato 18: ore 16:30 all’interno delle NOP avrà luogo l’accoglienza dei cresimanti organizzato dal gruppo di prima media.

Domenica 19:

  • ore 10 in chiesa avranno luogo le Comunioni (1°turno)
  • ore 21 in teatro XII Festival “A teatro in Sala S. Giuseppe, la Compagnia Cantine Teatrali Babele presenta la commedia “Tailleur per Signora”. Vi aspettiamo per un’ora di allegria. Per info e prenotazioni  compagniateatralelaviola@gmail.com.

Mese di Maggio, nei mercoledì 22 e 29, riprendiamo la tradizione del “Rosario nei  cortili“. Le famiglie e i condomini, che desiderano ospitare questo incontro di preghiera, possono iscriversi nell’apposito foglio affisso in fondo alla Chiesa.

Raccolta candelieri settimanali: 105,709 € – Questua 435,21 €

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia pannolini taglia 3 e 5


LETTURE DELLA V DOMENICA DI PASQUA

  • Atti 14, 21b-27:  Perseveriamo nella fede ed entreremo nel   regno  di  Dio. 
  • Salmo 144:  Diamo lode al Signore per la sua bontà verso tutti. 
  • Apocalisse  21, 1-5:  Siamo  nella  nuova  Gerusalemme (Chiesa), e Dio abita con noi.
  • Giovanni  13, 31-35: “Amatevi l’un l’altro  come  io ho  amato  voi.”

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 5 maggio 2019

III DOMENICA DI PASQUA 


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

 

Domenica 5: NON avrà luogo la prevista Assemblea della Zona Pastorale

da lunedì 6 maggio, riprendono le benedizioni pasquali,  questa settimana saremo nelle seguenti vie: Mantegna, Modigliani, Menganti, Pinturicchio.

 

Mercoledì 8: ore 21 in chiesa recita del rosario.

Giovedì 9: ore 20:30 in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi accoglienza e compagnia.

Sabato 11:

  • ore 16 all’interno del Centro Nuove Opere Parrocchiali don Mazzoli ci sarò la FESTA dell’ORATORIO e del CATECHISMO

     

  • ore 21 in teatro XII Festival “A teatro in Sala S. Giuseppe”; la Compagnia Nuovo Teatro Montanari presenta la commedia brillante ’’A.A.A. SORELLE CERCASI’’. Per info e prenotazioni: compagniateatralelaviola@gmail.com

Domenica 12: ore 16:30 all’interno del Centro Nuove Opere Parrocchiali don Mazzoli avrà luogo l’incontro del Gruppo Famiglie

Mese di Maggio, nei mercoledì 15, 22 e 29, riprendiamo la tradizione del “Rosario nei cortili“. Le famiglie e i condomini, che desiderano ospitare questo incontro di preghiera, possono iscriversi nell’apposito foglio affisso in fondo alla Chiesa.

Raccolta candelieri settimanali: 149,09 € – Questua 480,638 €

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia pannolini taglia 3 e 5

In evidenza:

Nel mese di maggio, proseguono gli incontri dedicati alla lettura biblica con don Maurizio, prossimi appuntamenti martedi 14 e 28 maggio ore 21 in teatro


LETTURE DELLA IV DOMENICA DI PASQUA

  • Atti 13, 14. 43-52:“Voi, luce del mondo, portate la salvezza fino  all’estremità della terra”.
  • Salmo 99: Riconosciamo il Signore, e presentiamoci a Lui con esultanza …
  • Apocalisse 7, 9. 14b-17: ..
  • Giovanni 10, 27-30: Le mie pecore ascoltano la mia  Parola e mi seguono.

INCONTRO CON JEAN-LéONARD TOUADI

In occasione della giornata mondiale per l’Africa, torna a Cristo Re Jean-Léonard Touadi per due incontri tra il 24 e il 25 maggio nel teatro San Giuseppe.

Questo il programma:
Venerdì 24 maggio 2019 alle ore 21: “Africa, tra cambiamenti climatici e laboratori ecologici: per uno sviluppo sostenibile”

Sabato 25 maggio 2019 dalle 9 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30:  “Tanzania: dal socialismo africano alla democrazia: conoscere il paese di Nyerere

Info complete nel volantino sotto.