Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la quinta domenica di Pasqua da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie e i nostri bambini.
Buona domenica.
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la quinta domenica di Pasqua da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie e i nostri bambini.
Buona domenica.
[pdfjs-viewer url=”https://cristorebologna.it/wp-content/uploads/2020/05/CristoReGOODNews-numero-19.pdf” viewer_width=100% viewer_height=700px]
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la quarta domenica di Pasqua da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie e i nostri bambini.
Buona domenica.
La Caritas diocesana ha istituito un fondo (Fondo San Petronio) per chi ha perso o molto diminuito il lavoro. Vengono erogati contributi a seconda che si sia single, coppia o famiglia con uno, due o tre figli. Se siete interessati o conoscete gente che lo possa essere leggete quanto riportato a questo link. L’accesso deve essere fatto dalla persona direttamente interessata. Per ulteriori info non esitate a contattare don Davide.
https://www.caritasbologna.it/post/il-fondo-san-petronio-per-chi-ha-perso-il-lavoro
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la terza domenica di Pasqua da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie e i nostri bambini.
Buona domenica.
Vi lasciamo il videomessaggio di Don Davide con alcune indicazioni in preparazione alla settimana Santa.
In allegato trovate anche un Sussidio preparato per vivere il Triduo Pasquale pregando in famiglia.
“Fate girare tutto tra chiunque credete che gli possa far piacere. Per il sussidio se nel vostro palazzo ci sono anziani che non usano la tecnologia ma sapete che potrebbero essere interessati ad averlo allora … potreste stamparlo e metterglielo in buchetta … sarebbe un bel regalo di Pasqua”
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la Domenica delle Palme da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie e i nostri bambini.
Buona domenica.
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la quarta domenica di Quaresima da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie e i nostri bambini.
Buona domenica.
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la quarta domenica di Quaresima da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie e i nostri bambini.
Buona domenica.
Riportiamo la lettera del parrocchiano Jacopo fantini, di professione medico in Medicina d’Urgenza-Emergenza all’ospedale sant’Orsola, con la quale ci esorta a non mollare in questo periodo non facile e ci racconta delle difficoltà che vivono ogni giorno i medici impegnati dall’emergenza Coronavirus.
“A questo punto la palla passa a voi”
In vista della preghiera collettiva di questa sera alle 21, alleghiamo il sussidio per il Rosario meditato.
TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta.
Siamo anche invitati a esporre, alle finestre delle nostre case,
un piccolo drappo bianco o una candela accesa.
Buona preghiera.
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la terza domenica di Quaresima da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie.
Buona domenica.
Da oggi è disponibile il canale ufficiale della nostra parrocchia per poter seguire le messe in diretta e tutti i contenuti che verranno caricati sulla piattaforma in futuro.
In un momento così difficile, la parrocchia ci vuole dare l’opportunità di seguire tutti i giorni la messa feriale, e la domenica la celebrazione tra i preti della zona pastorale.
Cliccate sul link di seguito per iscrivervi.
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la seconda domenica di Quaresima da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie.
Buona domenica.
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Raccolta settimanale: questua 323,74€ – candelieri 55,18€
In evidenza:
Continuano gli incontri “i martedì con don Maurizio”, letture del Vangelo di Luca; ore 21 in teatro prossimi appuntamenti: 17 marzo e 7 aprile
LETTURE DELLA III DOMENICA DI QUARESIMA:
AGGIORNAMENTO DEL 7 MARZO – La Parrocchia Cristo Re di Bologna, in virtù delle disposizioni ricevute dalla Conferenza Episcopale Emilia-Romagna, intende raggiungere, soprattutto in questo particolare momento, la quantità maggiore di parrocchiani, utilizzando alcuni moderni mezzi di comunicazione (whatsapp, facebook, sito e youtube), senza però dimenticare l’intramontabile “passa-parola”; chiediamo quindi a tutti i destinatari “tecnologici” dei prossimi messaggi, di condividerli oltre con familiari e amici, soprattutto con tutte quelle persone, che per palesi motivi, non riceveranno mai questa tipologia di comunicazione, ma che ne sentono tanto il bisogno. GRAZIE per la collaborazione che fornite.
Di seguito trovate il video del Card. Zuppi
AGGIORNAMENTO DEL 9 MARZO – L’Arcivescovo di bologna Matteo Zuppi ha emanato un nuovo decreto che prolunga fino al 3 aprile alcune decisioni già prese e che riassumiamo di seguito:
AGGIORNAMENTO DEL 6 MARZO – E’ stato pubblicato un nuovo comunicato stampa che sospende:
Le chiese rimarranno comunque aperte per permettere la preghiera personale ai fedeli.
COMUNICATO INIZIALE DEL 3 MARZO – Di seguito vi riportiamo il Comunicato Stampa della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna.
Ecco in sintesi alcune disposizioni:
Di seguito trovate la Preghiera Domestica per la prima domenica di Quaresima da recitare nelle nostre case insieme alle nostre famiglie.
Buona domenica.
“Oggi, Mercoledì delle Ceneri, non ci saranno celebrazioni comunitarie (Messa). La chiesa sarà però aperta tutto il giorno fino alle ore 21 per consentire momenti di preghiera personale. Diffondete il più possibile questa informazione”
Dopo la comunicazione di Don Davide, vi lasciamo questa preghiera che ci guiderà in questa serata.
In seguito all’ordinanza del Ministero della salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, la nostra Diocesi ha adottato alcune disposizioni atte a prevenire e preservare la salute dei cittadini.
Di seguito vi riportiamo alcune delle principali disposizioni comunicate:
Da questo link si può visionare la comunicazione completa.
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Domenica 23 febbraio: ore 18 alle Nop, per la rassegna organizzata da La Víola, la compagnia teatrale di “Vuoti a rendere” e il Coro Spore presentano “La Cionfa”. Prosa e musica per una vicenda di inizio ‘900.
Martedì 25 febbraio: ore 21 (fino alle 22,30) in cappellina un momento di preghiera silenziosa. Periodicamente verrà riproposto, seguiranno le comunicazioni in merito alle successive date
Mercoledì 26 febbraio: Le Ceneri in chiesa verrà celebrata la messa alle ore 18:30 e 20:30
Giovedì 27 febbraio: ore 20.30 in chiesa alla BVI, prove del coro in previsione della Visita Pastorale
Venerdì 28 febbraio ore 21 in canonica, avrà luogo il primo incontro per Estate Ragazzi aperto a chiunque volesse dare una mano
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Raccolta settimanale: candelieri 63,64 € – Questua 437,70€
In evidenza:
LETTURE DELLA VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Sabato 15 febbraio: ore 21 in teatro primo appuntamento della XIII rassegna “A teatro in Sala S.Giuseppe”, organizzata da La Víola: la compagnia Asco… ppiati presenta ”Problemi di memoria in famiglia” due divertenti atti unici, diretti da F.Montebugnoli.
Domenica 16 febbraio:
da lunedì 17 febbraio proseguono le benedizioni pasquali nelle vie:
Martinelli, Pio’, Pomponia e Decumana
Martedi 18: ore 21 in teatro riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio”, letture del Vangelo di Luca; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile
Giovedi 20: ore 20.30 in chiesa alla BVI, prove del coro in previsione della Visita Pastorale
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Raccolta settimanale: candelieri 65,16 € – Questua 493,09€
In evidenza:
LETTURE DELLA VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Sabato 22 febbraio 2020 dalle 16 alle 18 si terrà nella palestra delle NOP la FESTA DI CARNEVALE dell’oratorio!
Portare maschere, stellle filanti..e un po’ di cibo per fare una buona merenda!
Sono invitati anche le sorelline e i fratellini, purché rimanga il genitore per la durata della festa.
Al termine della festa, i catechisti accompagneranno i bambini alla messa delle 18:30.
Date sfogo alla vostra fantasia, vi aspettiamo numerosi!
A presto
“Il clima è un bene comune, di tutti e per tutti”!
(Dall’Enciclica sulla cura della casa comune: Laudato Si)
In occasione della Festa del Creato che si terrà il 22 marzo, iniziamo a prepararci con dei piccoli eventi. Domenica 9 febbraio alle ore 15 ci troveremo nel parcheggio del cimitero di Borgo Panigale per raccogliere tutti insieme le ghiande che pianteremo poi il giorno della festa del Creato. Perché la ghianda? Perché per molti popoli fin dai tempi antichi era considerata simbolo di vita. Partiamo dalla vita a ridare vita!
da lunedì 10 febbraio proseguono le benedizioni pasquali in:
via Bernardi (numeri dispari), via Battindarno e via Martinelli
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alle NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Giovedì 13 febbraio:
Sabato 15 febbraio: ore 21 in teatro primo appuntamento della XIII rassegna “A teatro in Sala S.Giuseppe”, organizzata da La Víola: la compagnia Asco… ppiati presenta ”Problemi di memoria in famiglia” due divertenti atti unici, diretti da F.Montebugnoli.
Domenica 16 febbraio:
Domenica 22 marzo: Festa del Creato
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione.
Raccolta settimanale: candelieri 64,56 € – Questua 506,74€
In evidenza:
LETTURE DELLA VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Lunedi 3 febbraio: proseguono le benedizioni pasquali in via Agucchi e via Bernardi
Giovedì 6:
Venerdi 7: ore 10.30 messa a Villa Cleo
Dal pomeriggio di Venerdi 7 fino a Domenica 9: esercizi spirituali per gli adulti a Loiano (Bo)
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Raccolta settimanale: candelieri 64,8 € – Questua 519,53€
In evidenza:
Riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio” in teatro alle ore 21, letture del Vangelo di Luca; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile
LETTURE DELLA V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO