Archivi categoria: Diario

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 31 gennaio 2021

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Benedizioni alle famiglie:

vista la situazione sanitaria in cui ci troviamo, quest’anno le benedizioni pasquali alle famiglie si faranno su chiamata, nella settimana dal:

  • dal 8 al 12 febbraio saranno visitate le vie: Ponte romano, Mantegna, Agucchi e Giorgione;
  • dal 15 al 19 febbraio saranno visita le vie: Giacinto, Pinturicchio, Martinelli, Bernardi, Viola, Nanni Costa, Chiù e Burgatti

…chi desidera la benedizione deve chiamare in segreteria parrocchiale (051.381666) il martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.30

Martedì 2 febbraio: festa della Presentazione di Gesù al tempio (detta candelora) la Messa delle ore 18.30 sarà celebrata in chiesa e ci sarà il rito del lucernario con la benedizione delle candele

Domenica 7 febbraio: alle 16 in chiesa incontro Gruppo Famiglie

 Mercoledì 10 febbraio: ore 21 in modalità on line, secondo incontro biblico guidato da don Maurizio, il brano trattato nella catechesi sarà: Atti 4,1-22: Pietro e Giovanni davanti al Sinedrio

 Le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.

 Raccolta settimanale: questua 296,79€ – ceri 10,50€


LETTURE DELLA QUINTA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: 

  • Giobbe 7,1-4.6-7:Che le sofferenze terrene servano a purificarci dalle nostre colpe!
  • Salmo 146:Il Signore risana gli affranti e soccorre i miseri.
  • 1Corinti 9,16-19.22-23: Predichiamo anche noi il Vangelo con la nostra vita.
  • Marco 1,29-39:Gesù ci indica la strada della preghiera nel silenzio.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 24 gennaio 2021

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Riprendono gli incontri biblici guidati da don Maurizio, in modalità on line. Prossimo appuntamento per mercoledi 27 gennaio ore 21; il primo brano trattato nella catechesi del 27/1 sarà: Atti 3,1-26: Guarigione di uno storpio; Discorso di Pietro al popolo.

Benedizioni alle famiglie:

vista la situazione sanitaria in cui ci troviamo, quest’anno le benedizioni pasquali alle famiglie si faranno su chiamata, nella settimana dal:

  • dal 1 al 5 febbraio saranno visitate le vie: Pio, Milliario, Menganti, Speranza, Lega e Decumana;
  • dal 8 al 12 febbraio saranno visitate le vie: Ponte romano, Mantegna, Agucchi e Giorgione;

…chi desidera la benedizione deve chiamare in segreteria parrocchiale (051.381666) il martedi, giovedi e venerdi dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.30

PIANO FREDDO: è ripreso il servizio dei volontari per la consegna dei pasti serali presso le strutture dello Zaccarelli (venerdì sera) e di Villa Serena (domenica sera). Chi fosse interessato a dare una mano o anche solo ad avere qualche informazione può fare riferimento all’indirizzo mail giacomociacci@libero.it

le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.

Raccolta settimanale: questua 315,94€ – ceri 12,07€


LETTURE DELLA QUARTA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: 

  • Deuteronomio 18,15- 20:“Egli annuncerà tutto ciò che gli avrò comandato”.
  • Salmo 94: Acclamiamo al Signore, noi gregge del suo pascolo.
  • 1Corinti 7,32-35:Comportiamoci degnamente, restando fedeli al Signore.
  • Marco 1, 21-28: Il potere di Gesù inizia a manifestarsi con i miracoli.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 17 gennaio 2021

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Benedizioni alle famiglie: vista la situazione sanitaria in cui ci troviamo, quest’anno le benedizioni pasquali alle famiglie si faranno su chiamata. Nella settimana dal 1 al 5 febbraio saranno visitate le vie Pio, Milliario, Menganti, Speranza, Lega e Decumana; chi desidera la benedizione deve chiamare in segreteria parrocchiale (051.381666) il martedi, giovedi e venerdi dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.30

Da mercoledì 27 gennaio riprenderanno gli incontri biblici guidati da don Maurizio, in modalità on line, prossimamente verranno diffuse le modalità di adesione e fruizione.

PIANO FREDDO: dal 4 dicembre è ripreso il servizio dei volontari per la consegna dei pasti serali presso le strutture dello Zaccarelli  (venerdì sera) e di Villa Serena (domenica sera). Chi fosse interessato a dare una mano o anche solo ad avere qualche informazione può fare riferimento all’indirizzo mail giacomociacci@libero.it

…per alcune domeniche le offerte per le Messe possono essere consegnate in sagrestia o in canonica, oppure dentro ad una busta durante la raccolta della Messa.

 Raccolta settimanale: questua 414,12€ – ceri 12,59€

…ricordando l’entrata in vigore del nuovo Messale, con modifiche che riguardano: l’atto penitenziale, il Gloria e nel Padre Nostro; all’ingresso della chiesa, trovate un utile pro-memoria, che volendo potete portare a casa.


LETTURE DELLA TERZA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:

  • Giona 3,1-5.10: Siamo chiamati al pentimento e alla conversione.
  • Salmo 24: Indicaci le tue vie, o Dio, nostra salvezza.
  • 1Corinti 7,29-31: I beni di questo mondo passano.
  • Marco 1,14-20: Gesù ci invita: “Venite dietro a me”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 3 gennaio 2021

II DOMENICA DOPO NATALE

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

…ricordando che con la prima domenica di Avvento è entrato in vigore il nuovo Messale, con modifiche che riguardano: l’atto penitenziale, il Gloria e nel Padre Nostro; all’ingresso della chiesa, trovate un utile pro-memoria, che volendo potete portare a casa.

Mercoledi 6 gennaio – Epifania del Signore
in virtù delle condizioni sanitarie in essere non avrà luogo l’arrivo dei Re Magi, sono confermati invece gli orari festivi delle messe.

PIANO FREDDO: dal 4 dicembre è ripreso il servizio dei volontari per la consegna dei pasti serali presso le strutture dello Zaccarelli (venerdì sera) e di Villa Serena (domenica sera). Chi fosse interessato a dare una mano o anche solo ad avere qualche informazione può fare riferimento all’indirizzo mail giacomociacci@libero.it


EPIFANIA DEL SIGNORE 6/1/2021

  • Isaia 60,1-6: Sorgi, Gerusalemme: “tutti celebreranno le lodi del Signore”.
  • Salmo 71: I re si prostino a Lui,  lo servano tutte le genti.
  • Efesini 3,2-3.5-6: Tutti gli uomini sono  compartecipi  delle  promesse di Cristo.
  • Matteo 2,1-12: I Magi videro il Bambino con Maria e, prostatisi, lo adottarono.

BATTESIMO DEL SIGNORE 10/01/2021

  • Isaia 55, 1-11: “Venite a me, ascoltate, e la vostra anima vivrà”
  • Salmo da Isaia 12:. “Attingete con gioia le acque delle fonti del Signore”.
  • 1Giovanni 5,1-9: Gesù Cristo è venuto con l’acqua e col sangue.
  • Marco 1,7-11: Gesù si fa battezzare da Giovanni nel fiume Giordano.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 13 dicembre 2020

III DOMENICA DI AVVENTO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

…ricordando che con la prima domenica di Avvento è entrato il vigore il nuovo Messale, con modifiche che riguardano: l’atto penitenziale, il Gloria e nel Padre Nostro; all’ingresso della chiesa, trovate un utile pro-memoria, che volendo potete portare a casa.

Domenica 20: ore 16 in chiesa incontro del Gruppo Famiglie

Da lunedi 21 e fino a giovedi 24, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18: in chiesa, ci saranno i preti a disposizione per le confessioni.

Giovedi 24 dicembre: non ci sarà la messa alle 18.30;

alle ore 20 Santa Messa Solenne di Natale.

Venerdi 25 dicembre: messe come nei giorni festivi

Sabato 26 dicembre: ci sarà una sola Messa alle 10

Domenica 27 dicembre (Sacra Famiglia): messe alle 8 – 10 – 11.30 – 18.30

PIANO FREDDO: dal 4 dicembre è ripreso il servizio dei volontari per la consegna  dei pasti serali presso le strutture dello Zaccarelli (venerdì sera) e di Villa Serena (domenica sera). Chi fosse interessato a dare una mano o anche solo ad avere qualche informazione può fare riferimento all’indirizzo mail giacomociacci@libero.it

Raccolta settimanale: questua 383,49€ – ceri 33,47€


LETTURE DELLA IV DOMENICA di AVVENTO

  • 2Samuele 7,1-5.8-12.14.16: Il Regno di Dio durerà per sempre.
  • Salmo 88:Canterò per sempre l’amore del Signore.
  • Romani 16,25-27: Gesù Cristo si è manifestato per volontà di Dio Padre.
  • Luca 1,26-38: “Questo bambino che nascerà sarà chiamato Figlio di Dio”

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 5 dicembre 2020

II DOMENICA DI AVVENTO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

…ricordando che con la prima domenica di Avvento è entrato il vigore il nuovo Messale, con modifiche che riguardano: l’atto penitenziale, il Gloria e nel Padre Nostro; all’ingresso della chiesa, trovate un utile pro-memoria, che volendo potete portare a casa.

Martedi 8 dicembre: SOLENNITA’ DELL’IMMACOLATA

alle ore 10  e  alle 11.30 durante la Messa: avrà luogo la FIORITA, dove ogni bambino (anche i più piccoli) della Comunità porta un fiore, vero o di carta (no plastica!) alla  Madonna.

Prosegue fino a martedì 8 dicembre la raccolta del BANCO ALIMENTARE

Sabato 12 e domenica 13 dicembre: al termine delle messe, i giovani del Gruppo Caritas, raccolgono i panettoni/pandori da consegnare alle famiglie bisognose della Nostra Comunità.

PIANO FREDDO: dal 4 dicembre è ripreso il servizio dei volontari per la consegna  dei pasti serali presso le strutture dello Zaccarelli (venerdì sera) e di Villa Serena  (domenica sera). Chi fosse interessato a dare una mano o anche solo ad avere qualche informazione può fare riferimento all’indirizzo mail giacomociacci@libero.it

Raccolta settimanale: questua 284,85€ – ceri 15,15€


LETTURE DELLA FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

  • Genesi 3,9-15.20: “Porrò inimicizia fra te e la donna; e Lei ti schiaccerà il capo”.
  • Salmo 97:Cantiamo al Signore: Egli ha compiuto meraviglie
  • Efesini 1,3-6.11-12:Siamo eredi predestinati da Dio ad essere figli adottivi.
  • Luca 1,26-38:“Darai alla luce un figlio, Gesù.  E il suo regno non avrà fine”.

LETTURE DELLA III DOMENICA di AVVENTO

  •  Isaia 61,1-2.10-11:Il Signore Dio manderà suo Figlio per annunciare la buona novella.
  • Salmo da Luca 1,46b-54: Il Signore ci soccorre, ricordandosi della sua misericordia
  • 1Tessalonicesi 5,16-24: “Siate sempre allegri. Pregate continuamente”.
  • Giovanni 1,6-8.19-28:Verrà il Verbo in mezzo a noi.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 29 novembre 2020

I DOMENICA DI AVVENTO

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

…con la prima domenica di Avvento entra il vigore il nuovo Messale, con modifiche che riguardano: l’atto penitenziale, il Gloria e nel Padre Nostro:

nell’atto penitenziale

  • prima era: Supplico la beata e sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi fratelli
  • la nuova versione è: Supplico la beata sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi fratelli e sorelle

nel Gloria:

  • prima era: Pace in terra agli uomini di buona volontà
  • la nuova versione è: Pace in terra agli uomini amati dal Signore

nel Padre Nostro:

  • prima era: rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo
  • la nuova versione è: rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo
  • prima era: non ci indurre in tentazione
  • la nuova versione è: non abbandonarci alla tentazione

Dal 4 dicembre riprende il servizio dei volontari del Piano Freddo per la consegna  dei pasti serali presso le strutture dello Zaccarelli (venerdì sera) e di Villa Serena (domenica sera). Chi fosse interessato a dare una mano o anche solo ad avere qualche informazione può fare riferimento a me all’indirizzo mail giacomociacci@libero.it

Sabato 12 e domenica 13 dicembre: al termine delle messe, i giovani del Gruppo Caritas, raccolgono i panettoni/pandori da consegnare alle famiglie bisognose della Nostra Comunità.

Raccolta settimanale: questua 310,31€ – ceri 9,80€


LETTURE DELLA II DOMENICA di AVVENTO

  • Isaia 40,1-5.9-11: Apriamo la via al Signore: “Egli farà pascere il suo gregge”.
  • Salmo 84:Ascolteremo la Parola del Signore: ci porterà pace e salvezza.
  • 2Pietro 3,8-14:Alla venuta di Cristo facciamoci trovare nella pace.
  • Marco 1,1-8: “Egli vi battezzerà in Spirito Santo”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 15 novembre 2020

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 22 alle ore 10
il Vescovo Matteo affida la Parrocchia di Cristo Re
al nuovo parroco don Alessandro Marchesini;
a seguire verrà celebrata la messa.

Nel rispetto delle normative Covid, in chiesa potrà accedere solo una rappresentanza della Comunità Parrocchiale, per poter comunque         seguire entrambi gli avvenimenti, presso le Nuove Opere Parrocchiali    don Mazzoli, verrà garantito un collegamento video dell’intera mattina.

Non avrà luogo la messa delle 11.30

…rimangono altresì confermate le messe delle 8 e 18.30; per quanto concerne la messa delle 18.30 verrà celebrata da don Alessandro

Raccolta settimanale: questua 383,68€


LETTURE DELLA XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
SOLENNITA’ DI CRISTO RE

  • Ezechiele 34,11-12.15-17: Il Signore trae in salvo tutte le pecore smarrite.  
  • Salmo 22: Il Signore è il nostro pastore e a noi non manca nulla.  
  • 1Corinzi 15, 20-26.28: E’ necessario che Cristo regni su tutta la terra.  
  • Matteo 25,31-46: Le nostre buone azioni verso il prossimo sono frutti verso Dio.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 18 OTTOBRE 2020

XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Dal mese di ottobre, riprende anche la messa delle ore 11.30

Domenica 18: ore 21 in chiesa evento sul Congo

Venerdi 23: ore 21 in chiesa incontro con John Mpaliza (attivista
per i diritti umani) dal titolo: “R.D. CONGO: NON TUTTI SANNO
CHE…”; conversazione con don Davide

Sabato 24 e domenica 25: don Davide saluterà la Comunità
Parrocchiale in occasione delle messe previste.

Raccolta settimanale: questua 378,79€


LETTURE DELLA XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

  • Esodo 22,20-26: Invito all’accoglienza: “Non maltrattate e non opprimete il forestiero.”
  • Salmo 17: Il Signore si mostra fedele verso chi a Lui si affida.
  • 1Tessalonicesi 1,5c-10: Convertiamoci e serviamo Dio vivo e vero.
  • Matteo 22, 34-40: “Amerai Dio con tutto il tuo cuore… Amerai il prossimo tuo come te stesso. “

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 11 OTTOBRE 2020

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Dal mese di ottobre, riprende anche la messa delle ore 11.30

Sabato 17:

  • ore 15 in chiesa incontro con i genitori e i bambini di seconda elementare per iniziare il catechismo
  • ore 21 in Cattedrale durante la Veglia della Giornata Missionaria Mondiale, presieduta dal Vescovo Matteo, consegna del crocifisso al missionario in partenza per la Repubblica Democratica del Congo, nella regione del Kivu, don Davide Marcheselli.

domenica 18: ore 21 in chiesa evento sul Congo

Sabato 24 e domenica 25: don Davide saluterà la Comunità Parrocchiale in occasione delle messe previste


LETTURE DELLA XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

  • Isaia 45,1.4- 6:“Io sono il Signore, e non ve n’è un altro all’infuori di me”.
  • Salmo 95: Lode e gloria all’unico vero Dio, Creatore del mondo. 
  • 1Tessalonicesi 1,1-5b: Ringraziamo continuamente Dio per i benefici che ci elargisce. 
  • Matteo 22,15-21: “Date a Cesare quel che è di Cesare, e a Dio  quel che è  di Dio”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 4 OTTOBRE 2020

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

RIEMPI IL PIATTO VUOTO

CEFA e CARITAS Bologna organizzano dal 25 Settembre al 10 Ottobre 

riempi il carrello con cibo e offerte per le mense di Bologna e per i bambini malnutriti della Tanzania”…con il tuo aiuto riempiremo il più grande piatto vuoto del mondo il 10 Ottobre 2020 in Piazza Maggiore a Bologna


La Caritas della Nostra Parrocchia, nel collaborare all’iniziativariempi il piatto vuoto” organizzata dal Cefa, invita tutta la Comunità di Cristo Re a consegnare al termine delle messe del prossimo weekend alimenti presso il banchetto che verrà allestito. 

Dal mese di ottobre, riprende anche la messa delle ore 11.30 

Domenica 11: Madonna della Consolazione nel parco delle Nuove Opere Parrocchiali ore 10 messa e mandato ai catechisti.

Sabato 17: ore 21 in Cattedrale durante la Veglia della Giornata Missionaria Mondiale, presieduta dal Vescovo Matteo, consegna del crocifisso al missionario in partenza per la Repubblica Democratica del Congo, nella regione del Kivu, don Davide Marcheselli.

Sabato 24 e domenica 25: don Davide saluterà la Comunità Parrocchiale in occasione delle messe previste.


LETTURE DELLA XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

  • Isaia 25, 6-10: Il Signore preparerà un banchetto per i suoi eletti… 
  • Salmo 22: …e li inviterà nella sua casa.  
  • Filippesi 4,12-14.19-20: Partecipiamo ai bisogni della Chiesa. 
  • Matteo 22,1-14: Facciamoci trovare pronti all’invito che il Signore ci fa.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 27 SETTEMBRE 2020

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

RIEMPI IL PIATTO VUOTO

CEFA e CARITAS Bologna organizzano dal 25 Settembre al 10 Ottobre 

riempi il carrello con cibo e offerte per le mense di Bologna e per i bambini malnutriti della Tanzania”…con il tuo aiuto riempiremo il più grande piatto vuoto del mondo il 10 Ottobre 2020 in Piazza Maggiore a Bologna


La Caritas della Nostra Parrocchia, nel collaborare all’iniziativa “riempi il piatto vuoto” organizzata da Cefa, invita tutta la Comunità di Cristo Re a consegnare al termine delle messe del prossimo weekend alimenti presso il banchetto che verrà allestito. 

Dal mese di ottobre, riprende anche la messa delle ore 11.30 

Domenica 4 ottobre: ore 16 in Piazza Maggiore ci sarà la Celebrazione Eucaristica per la Solennità di San Petronio e il rito per la Beatificazione di don Olinto Marella. Chiunque vorrà partecipare alla celebrazione dovrà ottenere il biglietto di ingresso facendone richiesta nell’apposita sezione presente sul sito della Diocesi di Bologna (www.chiesadibologna.it/come-partecipare-alla-beatificazione-di-padre-marella-e-alla-festa-di-san-petronio/), oppure telefonando al numero 051/6480782. 

Questa procedura si è resa necessaria a causa delle attuali restrizioni sanitarie imposte dalla pandemia in corso. I fedeli che avranno ottenuto il biglietto di ingresso potranno accedere a Piazza Maggiore dalle ore 14 alle ore 15.30 del 4 ottobre. Non sarà consentito entrare dopo le 15.30.


LETTURE DELLA XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

  • Isaia 5,1-7: il Signore si aspetta da noi rettitudine e giustizia.  
  • Salmo 79: Dio, dal cielo guardaci: da Te mai più ci allontaneremo… 
  • Filippesi 4,6-9: …e a Te presenteremo le nostre necessità con preghiere, suppliche e azioni. 
  • Matteo 21,33-43: il Regno di Dio sarà dato a chi ne produca i frutti

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 8 MARZO 2020

II DOMENICA DI QUARESIMA

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Le benedizioni pasquali sono attualmente sospese, si chiede la cortesia di diffondere la notizia ai propri vicini di casa, la precedente pianificazione prevedeva dal 9 marzo: via Ferriera, Egnazia e via Emilia Ponente

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione

Raccolta settimanale: questua 323,74€ – candelieri 55,18€


In evidenza:

Continuano gli incontri “i martedì con don Maurizio”, letture del Vangelo di Luca; ore 21 in teatro prossimi appuntamenti: 17 marzo e 7 aprile


LETTURE DELLA III DOMENICA DI QUARESIMA:

  • Esodo 17,3-7 Il Signore è sempre in mezzo a noi… 
  • Salmo 94:…adoriamolo genuflessi dinnanzi al nostro  Creatore.  
  • Romani 5,1-2.5-8: L’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori.  
  • Giovanni 4,5-42: La Samaritana: “Aspettiamo il Messia”.E Gesù:”Sono io”

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 23 febbraio 2020

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 1 marzo avrà luogo la maratona di Bologna, dal momento che il percorso riguarderà strade limitrofe alla nostra chiesa, con conseguente riorganizzazione del traffico, si consiglia di muoversi preventivamente per raggiungere in tempo utile la chiesa.

Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Domenica 23 febbraio: ore 18 alle Nop, per la rassegna organizzata da La Víola, la compagnia teatrale di “Vuoti a rendere” e il Coro Spore presentano “La Cionfa”. Prosa e musica per una vicenda di inizio ‘900.

Da lunedì 24 febbraio proseguono le benedizioni pasquali nelle vie: Decumana, della Guardia e Cervi


Martedì 25 febbraio: ore 21 (fino alle 22,30) in cappellina un momento di preghiera silenziosa. Periodicamente verrà riproposto, seguiranno le comunicazioni in merito alle successive date

Mercoledì 26 febbraio: Le Ceneri in chiesa verrà celebrata la messa alle ore 18:30 e 20:30

Giovedì 27 febbraio: ore 20.30 in chiesa alla BVI, prove del coro in previsione della Visita Pastorale

Venerdì 28 febbraio ore 21 in canonica, avrà luogo il primo incontro per Estate Ragazzi aperto a chiunque volesse dare una mano

Domenica 22 marzo: Festa del Creato ore 10 messa in chiesa, a seguire attività dedicate nel parco nelle Nuove Opere Parrocchiali Centro don Mazzoli

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione

Raccolta settimanale: candelieri 63,64 € – Questua 437,70€


In evidenza:

  • Continuano gli incontri “i martedì con don Maurizio”, letture del Vangelo di Luca; ore 21 in teatro prossimi appuntamenti: 3 e 17 marzo e 7 aprile

LETTURE DELLA VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

  • Genesi 2,7-9;3,1-7: Siamo vigili: resistiamo alle tentazioni del maligno.  
  • Salmo 50: Pietà di me, o Dio! 
  • Romani 5,12-19: L’ opera giusta di Cristo si riversa su tutti gli uomini.  
  • Matteo 4,1-11: “Adorerai il Signore Dio tuo, e servirai a Lui solo”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 16 febbraio 2020

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Sabato 15 febbraio: ore 21 in teatro primo appuntamento della XIII rassegna “A teatro in Sala S.Giuseppe”, organizzata da La Víola: la compagnia Asco… ppiati presenta ”Problemi di memoria in famiglia” due divertenti atti unici, diretti da F.Montebugnoli.

Domenica 16 febbraio: 

  • festa di prima confessione per i bambini di terza e i loro genitori.      Ore 10 messa in chiesa, poi confessioni poi alle NOP: pranzo insieme a seguire prove delle tunichette. (alle 15 tutto finito)
  • ore 16.00 alle NOP ritrovo Gruppo Famiglie sul tema “ricchezza nella disuguaglianza economica”. Tema ricco di spunti e sfaccettature che verrà trattato in due incontri, il primo più generale con anche un confronto con l’esperienza diretta di don Davide e don Maurizio in Congo; il secondo legato ad un contesto più locale, più vicino a noi. A conclusione dell’incontro ci si potrà fermare a cena in modalità “agape fraterna” condividendo quello che ognuno di noi avrà la possibilità di preparare

da lunedì 17 febbraio proseguono le benedizioni pasquali nelle vie: 

Martinelli, Pio’, Pomponia e Decumana

Martedi 18: ore 21 in teatro riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio”, letture del Vangelo di Luca; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile

Giovedi 20: ore 20.30 in chiesa alla BVI, prove del coro in previsione della Visita Pastorale

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione

Raccolta settimanale: candelieri 65,16 € – Questua 493,09€


In evidenza:

  • A partire da martedì 25 alle ore 21 (fino alle 22,30) in cappellina un momento di preghiera silenziosa. Periodicamente verrà riproposto, seguiranno le comunicazioni in merito alle successive date

LETTURE DELLA VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

  • Levitico 19, 1-2.17-18: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. 
  • Salmo 102: Il Signore è buono verso chi lo teme.  
  • 1Corinti 3,16-23: Noi siamo tempio di Dio: non distruggiamolo! 
  • Matteo 5,38-48: “Amate i vostri nemici e pregate per chi vi perseguita”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 9 febbraio 2020

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

“Il clima è un bene comune, di tutti e per tutti”!
(Dall’Enciclica sulla cura della casa comune: Laudato Si)

In occasione della Festa del Creato che si terrà il 22 marzo, iniziamo a prepararci con dei piccoli eventi. Domenica 9 febbraio alle ore 15 ci troveremo nel parcheggio del cimitero di Borgo Panigale per raccogliere tutti insieme le ghiande che pianteremo poi il giorno della festa del Creato. Perché la ghianda? Perché per molti popoli fin dai tempi antichi era considerata simbolo di vita. Partiamo dalla vita a ridare vita!

da lunedì 10 febbraio proseguono le benedizioni pasquali in:
 via Bernardi (numeri dispari), via Battindarno e via Martinelli

Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alle NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Giovedì 13 febbraio: 

  • dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare
  • ore 18 all’interno della cappella della Madonna di S.Barnaba, ritrovo del Gruppo San Pio.

Sabato 15 febbraio: ore 21 in teatro primo appuntamento della XIII rassegna “A teatro in Sala S.Giuseppe”, organizzata da La Víola: la compagnia Asco… ppiati presenta ”Problemi di memoria in famiglia” due divertenti atti unici, diretti da F.Montebugnoli.

Domenica 16 febbraio: 

  • festa di prima confessione per i bambini di terza e i loro genitori. Ore 10 messa in chiesa, poi confessioni poi alle NOP: pranzo insieme a seguire prove delle tunichette. (alle 15 tutto finito)
  • ore 16.00 alle NOP ritrovo Gruppo Famiglie sul tema “ricchezza nella disuguaglianza economica”. Tema ricco di spunti e sfaccettature che verrà trattato in due incontri, il primo più generale con anche un confronto con l’esperienza diretta di don Davide e don Maurizio in Congo; il secondo legato ad un contesto più locale, più vicino a noi. A conclusione dell’incontro ci si potrà fermare a cena in modalità “agape fraterna” condividendo quello che ognuno di noi avrà la possibilità di preparare

Domenica 22 marzo: Festa del Creato

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione.

Raccolta settimanale: candelieri 64,56 € – Questua 506,74€


In evidenza:

  • A partire da martedì 25 alle ore 21 (fino alle 22,30) in cappellina un momento di preghiera silenziosa. Periodicamente verrà riproposto, seguiranno le comunica-zioni in merito alle successive date
  • Riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio” in teatro alle ore 21, letture del Vangelo di Luca; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile

LETTURE DELLA VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

  • Siracide 15,16-21: Siamo noi che scegliamo il bene o il male… 
  • Salmo 118: …ma è beato chi cammina nella legge del Signore… 
  • 1Corinti 2,6-10: …che Dio ha preparato per coloro che lo amano.  
  • Matteo 5,17-37: Riconciliamoci con i nostri fratelli prima di recarci innanzi al Signore.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 2 febbraio 2020

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Lunedi 3 febbraio: proseguono le benedizioni pasquali in via Agucchi e via Bernardi

Giovedì 6: 

  • dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare
  • ore 20.30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia

Venerdi 7: ore 10.30 messa a Villa Cleo

Dal pomeriggio di Venerdi 7 fino a Domenica 9: esercizi spirituali per gli adulti a Loiano (Bo)

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione

Raccolta settimanale: candelieri 64,8 € – Questua 519,53€


In evidenza:

Riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio” in teatro alle ore 21, letture del Vangelo di Luca; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile


LETTURE DELLA V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

  • Isaia 58,7-10: Non sottraiamoci dinnanzi al fratello bisognoso.  
  • Salmo 111: Chi è benigno dona liberamente ai poveri.
  • 1Corinti 2,1-5: Che la nostra fede sia fondata sulla sapienza di Dio! 
  • Matteo 5,13-16: “Voi siete il sale della terra e la luce del mondo.”

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 26 GENNAIO 2020

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo) ore 19 alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Domenica 26: ore 16.30 in chiesa adorazione eucaristica

Lunedi 27 gennaio avranno inizio le benedizioni pasquali in via della Viola e proseguiranno tutta la settimana nelle vie Vecellio, Speranza, Segantini, Cardo e via Ponte Romano

Martedi 28: alle 21 in teatro, riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio” letture di Atti degli Apostoli; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile

Giovedì 30: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione

Raccolta settimanale: candelieri 67,79 € – Questua 398,03


LETTURE DELLA IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Malachia 3,1-4: Presto verrà al suo Tempio il Signore. 

Salmo 23: Innalzate le vostre porte, perché avanza il Re della gloria.  

Ebrei 2,14-18: Il Signore è venuto per soccorrere gli uomini.  

Luca 2, 22-40: “I miei occhi hanno visto il Salvatore, luce che illumina le genti.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 19 GENNAIO 2020

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Mercoledì 22 gennaio: ore 20.30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Giovedì 23: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare

Venerdì 24: ore 21 in teatro (fino alle 22:30) corso di formazione sulla liturgia, il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 31/1 in attesa di conferma

Domenica 26: ore 16.30 in chiesa adorazione eucaristica

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione


LETTURE DELLA III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Isaia 8,23b-9,3: Sopra gli abitanti della terra spunterà la luce. 

Salmo 26: Speriamo nel Signore: è Lui la nostra salvezza.  

1Corinti 1,10-13.1: Esortazione ad essere uniti fra noi nel nome di Cristo.  

Matteo 4,12–23: Gesù predicava il Vangelo e guariva ogni malattia.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 12 GENNAIO 2020

FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Domenica 12: La Víola invita la comunità parrocchiale alle ore 16.45 palestra NOP allo spettacolo   “Tutti all’inferno… no! scritto e diretto da Carlotta Grillini per la compagnia Teatranti in bARCA.  Le offerte libere saranno parzialmente devolute a sostegno dell’Arca della misericordia (www.arcadellamisericordia.com)

Martedi 14: alle 21 in teatro incontri con don Maurizio riprendono le letture di Atti degli Apostoli

Giovedì 16: 

  • dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare
  • ore 20.30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Venerdì 17: ore 21 in teatro (fino alle 22:30) corso di formazione sulla liturgia, prossimo appuntamento 24 gennaio; per venerdì 31/1 in attesa di conferma

Sabato 18: ore 19.30 alle NOP ritrovo Gruppo Famiglie

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione


LETTURE DELLA II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:

Isaia 49, 3.5-6: Dio ha posto Gesù Cristo come luce delle genti.  

Salmo 39: Ho sperato nel Signore, ed Egli ha dato ascolto al mio grido.  

1Corinti 1,1-3: Siamo stati chiamati ad essere santi. 

Giovanni 1,29-34: “Ecco l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo “

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 5 GENNAIO 2020

II DOMENICA DOPO NATALE

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Lunedi 6 gennaio: ore 10 Festa dell’Epifania, con la rappresentazione dal vivo della natività e arrivo dei Re Magi con doni per tutti

Mercoledì 8 gennaio: ore 20.30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Giovedì 9: ore 18 all’interno della cappella della Madonna di S.Barnaba, ritrovo del Gruppo San Pio.

Venerdì 10: ore 21 in teatro (fino alle 22:30) corso di formazione sulla liturgia, prossimi appuntamenti 17 e 24 gennaio; per venerdì 31/1 in attesa di conferma

Domenica 12: La Víola invita la comunità parrocchiale alle ore 16.45 palestra NOP. allo spettacolo   “Tutti all’inferno… no! scritto e diretto da Carlotta Grillini per la compagnia Teatranti in bARCA.  Le offerte libere saranno parzialmente devolute a sostegno dell’Arca della misericordia (www.arcadellamisericordia.com)

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 180,42 € – Questua 1.592,54 €


Solennità dell’Epifania 6/1/2020

Isaia 60,1-6: Tutti giungeranno per celebrare le lodi del Signore.  

Salmo 71: Il Signore avrà pietà del povero e del misero. 

Efesini 3,2-3a.5-6: Chiunque è chiamato alla salvezza.  

Matteo 2,1-12: “Dov’è il re dei Giudei? Siamo venuti per adorarlo”. 

 

Festa del battesimo del Signore 12/1/2020

Isaia 42,1-4.6-7: Il Signore esporrà con dolcezza la legge alle genti.  

Salmo 28: Gloria al Signore per la sua gloria e potenza.  

Atti 10,34-38: Dio non ha preferenze di persone.  

Matteo 3,13-17: Giovanni battezza Gesù nel Giordano.  

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 29 dicembre 2019

FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Sabato 4 gennaio: ore 16 in teatro (ingresso gratuito) spettacolo di burattini:       ’’Aspettando la Befana’’

Lunedi 6 gennaio: ore 10 Festa dell’Epifania, con la rappresentazione dal vivo della natività e arrivo dei Re Magi con doni per tutti

Mercoledì 8 gennaio: ore 21 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Giovedì 9: ore 18 all’interno della cappella della Madonna di S.Barnaba, ritrovo del Gruppo San Pio.

Venerdì 10: ore 21 in teatro alle 22:30 corso di formazione sulla liturgia, prossimi appuntamenti 17 e 24 gennaio; per venerdì 31/1 in attesa di conferma

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 76,20 € – Questua 421,32 €


LETTURE DELLA II DOMENICA DOPO NATALE 5/1/2020 

  • Siracide 24,1-4.12-16: La Sapienza fa il suo elogio davanti al popolo eletto. 
  • Salmo 147: Lode a Dio, che ha inviato la sua Parola in terra.  
  • Efesini 1,3-6.15-18: Dio ci ha eletti come suoi figli adottivi.  
  • Giovanni 1,1-18: ” Il Verbo si è fatto carne, e noi abbiamo contemplato la sua gloria

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 22 dicembre 2019

IV DOMENICA DI AVVENTO DELL’ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Da lunedi 16 inizia la Novena di Natale durante la messa delle ore 18:30 in cappellina

Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Martedi 24 dicembre: dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19 in chiesa, ci saranno preti a disposizione per le confessioni, non c’è la messa delle 18:30; a mezzanotte Santa Messa Solenne di Natale

Mercoledi 25 dicembre: messe come nei giorni festivi

Giovedi 26 dicembre: alle ore 10 messa in chiesa ed anche a Villa Cleo

Sabato 4 gennaio: alle ore 16 in teatro (ingresso gratuito) spettacolo di burattini: ’’Aspettando la Befana’’

Lunedi 6 gennaio: alle ore 10 Festa dell’Epifania, con la rappresentazione dal vivo della natività e arrivo dei Re Magi con doni per tutti

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 92,90 € – Questua 546,39 €


LETTURE DEL SANTO NATALE:

Messa della NOTTE

  • Isaia 9,1-6: Nascerà un pargolo e si chiamerà Padre eterno.
  • Salmo 95: Gioisca la terra innanzi al Signore…
  • Tito 2,11-14: …che ha portato la salvezza a tutti gli uomini.
  • Luca 2,1-14:”Oggi è nato il Salvatore, Cristo Signore”.

Messa del GIORNO  

  • Isaia 52,7-10: Il Signore si rivela agli occhi di tutti i popoli.
  • Salmo 97: Acclamiamo al Signore con canti di gioia ed esultanza.
  • Ebrei 1,1-6: Gesù, splendore riflesso della gloria del Padre.
  • Giovanni 1,1-18: Il Verbo si è fatto carne ed è venuto fra noi.

Festa della SACRA FAMIGLIA 29/12/2019

  • Siracide 3,2-7.14-17a: Chi teme il Signore ama suo padre e sua madre.
  • Salmo 127: Il Signore benedice la felicità in ogni casa.
  • Colossesi 3,12-21: La pace di Cristo regni nei nostri cuori.
  • Matteo 2,13-15: Gesù Bambino obbediente verso i suoi genitori.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 15 dicembre 2019

III DOMENICA DI AVVENTO DELL’ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Da lunedi 16 inizia la Novena di Natale durante la messa delle ore 18:30 in cappellina

Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Giovedi 19: 

  • dalle ore 15:30 la scuola  Cristo Re insieme con le famiglie e i bambini,    invita a partecipare al presepe vivente che si svolgerà  partendo dal cortile della scuola con i quadri dell’Annuncio a Maria e a Giuseppe,  percorrendo la strada pedonale ci si ritroverà nel giardino Santa Viola per il Censimento e l’annuncio ai pastori. Il quadro della Natività  si svolgerà davanti alla chiesa.
  • ore 21 in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Domenica 22: al termine della messa delle 11.30 alle NOP “Seconda Polentata” pranzo comunitario. E’ necessario prenotarsi in canonica oppure al termine delle messe, le prenotazioni saranno accettate fino a giovedì 19 dicembre e comunque fino al raggiungimento del numero massimo di 300 partecipanti. I bambini fino a 5 anni non pagano; i bimbi delle elementari ed i ragazzi delle medie 7€ (ma se servono ai tavoli 5€); gli altri 12€.

Martedì 24: dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19 in chiesa, ci saranno preti a disposizione per le confessioni

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 91,6€ – Questua 668,77€


LETTURE DELLA IV DOMENICA DI AVVENTO:

  • Isaia 7,10-14: La vergine concepirà e darà alla luce un figlio, l’Emmanuele.
  • Salmo 23: Chi ha mani e cuore puro ascenderà al monte del Signore.
  • Romani 1,1-7: Il Vangelo riguarda Gesù Cristo, venuto a salvare tutti gli uomini.
  • Matteo 1,18-24: “Tu gli porrai nome Gesù: sarà Lui che salverà il suo popolo”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 8 dicembre 2019

II DOMENICA DI AVVENTO DELL’ANNO A

AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)

Martedi 10: ore 21 in teatro con don Maurizio incontro sul Vangelo di Luca 

Mercoledi 11: ore 20:30 in chiesauna comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.

Giovedi 12: dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.

Domenica 15: ore 16.30 alle NOPMi vedo e volo” in collaborazione con Sartorie Leggere, sfilata di moda femminile con capi etici e vestibilità facilitata per ogni fisicità.

Domenica 22: al termine della messa delle 11.30 alle NOPSeconda Polentata” pranzo comunitario, seguiranno indicazioni, per il momento: tenetevi liberi!

Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.

Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione 

Raccolta settimanale: candelieri 66.77€ – Questua 383,84€


LETTURE DELLA III DOMENICA DI AVVENTO:

  • Isaia 35,1-6a.8a.10: Facciamoci coraggio: il Signore viene a salvarci… 
  • Salmo 145: …Egli ci è fedele per sempre.
  • Giacomo 5,7-10: Pazienti, aspettiamo la venuta del Signore.  
  • Matteo 11,2 -11: “Sei tu colui che deve venire”?