Da oggi è disponibile il canale ufficiale della nostra parrocchia per poter seguire le messe in diretta e tutti i contenuti che verranno caricati sulla piattaforma in futuro.
In un momento così difficile, la parrocchia ci vuole dare l’opportunità di seguire tutti i giorni la messa feriale, e la domenica la celebrazione tra i preti della zona pastorale.
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo)ore 19alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Le benedizioni pasquali sono attualmente sospese,si chiede la cortesia di diffondere la notizia ai propri vicini di casa, la precedente pianificazione prevedeva dal 9 marzo: via Ferriera, Egnazia e via Emilia Ponente
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
AGGIORNAMENTO DEL 7 MARZO – La Parrocchia Cristo Re di Bologna, in virtù delle disposizioni ricevute dalla Conferenza Episcopale Emilia-Romagna, intende raggiungere, soprattutto in questo particolare momento, la quantità maggiore di parrocchiani, utilizzando alcuni moderni mezzi di comunicazione (whatsapp, facebook, sito e youtube), senza però dimenticare l’intramontabile “passa-parola”; chiediamo quindi a tutti i destinatari “tecnologici” dei prossimi messaggi, di condividerli oltre con familiari e amici, soprattutto con tutte quelle persone, che per palesi motivi, non riceveranno mai questa tipologia di comunicazione, ma che ne sentono tanto il bisogno. GRAZIE per la collaborazione che fornite.
La Chiesa è aperta tutti i giorni dalle 7,30 alle 19,30 per la preghiera personale.
AGGIORNAMENTO DEL 9 MARZO – L’Arcivescovo di bologna Matteo Zuppi ha emanato un nuovo decreto che prolunga fino al 3 aprile alcune decisioni già prese e che riassumiamo di seguito:
Evitare assembramenti di persone nei luoghi di culto e mantenere la distanza di almeno 1 metro;
chiese aperte in orari prefissati (la chiesa di Cristo Re è aperta dalle 7:30 alle 19:30 tutti i giorni;
sospese tutte le messe sia feriali che domenicali e sospeso il precetto festivo;
sospese le benedizioni pasquali
sospesi gli incontri di catechesi, attività formative, aggregative, sportive di circoli e oratori
sospese manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, feste e sagre parrocchiali, pellegrinaggi e gite.
“Oggi, Mercoledì delle Ceneri, non ci saranno celebrazioni comunitarie (Messa). La chiesa sarà però aperta tutto il giorno fino alle ore 21 per consentire momenti di preghiera personale. Diffondete il più possibile questa informazione”
Dopo la comunicazione di Don Davide, vi lasciamo questa preghiera che ci guiderà in questa serata.
In seguito all’ordinanza del Ministero della salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, la nostra Diocesi ha adottato alcune disposizioni atte a prevenire e preservare la salute dei cittadini.
Di seguito vi riportiamo alcune delle principali disposizioni comunicate:
Sospensione di tutte le celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri, con possibilità di seguire la diretta dalla Cattedrale su E’TV – Rete 7
Benedizioni Pasquali sospese fino al 1° marzo
Sospensione degli incontri di catechismo e dei gruppi parrocchiali, le attività di oratorio, di dopo-scuola, sportive, teatrali, cinematografiche e ogni genere di aggregazione.
Chiusura dei Centri di ascolto Caritas
Distribuzioni alimentari solo per singolo appuntamento
Da questo link si può visionare la comunicazione completa.
Domenica 1 marzo avrà luogo la maratona di Bologna, dal momento che il percorso riguarderà strade limitrofe alla nostra chiesa, con conseguente riorganizzazione del traffico, si consiglia di muoversi preventivamente per raggiungere in tempo utile la chiesa.
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo)ore 19alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Domenica 23 febbraio: ore 18 alle Nop, per la rassegna organizzata da La Víola, la compagnia teatrale di “Vuoti a rendere” e il Coro Spore presentano “La Cionfa”. Prosa e musica per una vicenda di inizio ‘900.
Da lunedì 24 febbraio proseguono le benedizioni pasquali nelle vie: Decumana, della Guardia e Cervi
Martedì 25 febbraio: ore 21 (fino alle 22,30) in cappellinaun momento di preghiera silenziosa. Periodicamente verrà riproposto, seguiranno le comunicazioni in merito alle successive date
Mercoledì 26 febbraio: Le Ceneriin chiesa verrà celebrata la messa alle ore 18:30 e 20:30
Giovedì 27 febbraio: ore 20.30 in chiesa alla BVI, prove del coro in previsione della Visita Pastorale
Venerdì 28 febbraio ore 21in canonica, avrà luogo il primo incontro per Estate Ragazzi aperto a chiunque volesse dare una mano
Domenica 22 marzo: Festa del Creato ore 10 messa in chiesa, a seguire attività dedicate nel parco nelle Nuove Opere Parrocchiali Centro don Mazzoli
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Sabato 15 febbraio: ore 21in teatro primo appuntamento della XIII rassegna “A teatro in Sala S.Giuseppe”, organizzata da La Víola: la compagnia Asco… ppiati presenta ”Problemi di memoria in famiglia” due divertenti atti unici, diretti da F.Montebugnoli.
Domenica 16 febbraio:
festa di prima confessione per i bambini di terza e i loro genitori. Ore 10 messa in chiesa, poi confessioni poi alle NOP: pranzo insieme a seguire prove delle tunichette. (alle 15 tutto finito)
ore 16.00alle NOP ritrovo Gruppo Famiglie sul tema “ricchezza nella disuguaglianza economica”. Tema ricco di spunti e sfaccettature che verrà trattato in due incontri, il primo più generale con anche un confronto con l’esperienza diretta di don Davide e don Maurizio in Congo; il secondo legato ad un contesto più locale, più vicino a noi. A conclusione dell’incontro ci si potrà fermare a cena in modalità “agape fraterna” condividendo quello che ognuno di noi avrà la possibilità di preparare
da lunedì 17 febbraio proseguono le benedizioni pasquali nelle vie:
Martinelli, Pio’, Pomponia e Decumana
Martedi 18: ore 21in teatro riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio”, letture del Vangelo di Luca; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile
Giovedi 20: ore 20.30 in chiesa alla BVI, prove del coro in previsione della Visita Pastorale
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
A partire da martedì 25 alle ore 21 (fino alle 22,30) in cappellinaun momento di preghiera silenziosa. Periodicamente verrà riproposto, seguiranno le comunicazioni in merito alle successive date
LETTURE DELLA VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Levitico 19, 1-2.17-18: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”.
Salmo 102: Il Signore è buono verso chi lo teme.
1Corinti 3,16-23: Noi siamo tempio di Dio: non distruggiamolo!
Matteo 5,38-48: “Amate i vostri nemici e pregate per chi vi perseguita”.
“Il clima è un bene comune, di tutti e per tutti”! (Dall’Enciclica sulla cura della casa comune: Laudato Si)
In occasione della Festa del Creato che si terrà il 22 marzo, iniziamo a prepararci con dei piccoli eventi. Domenica 9 febbraio alle ore 15 ci troveremo nel parcheggio del cimitero di Borgo Panigale per raccogliere tutti insieme le ghiande che pianteremo poi il giorno della festa del Creato. Perché la ghianda? Perché per molti popoli fin dai tempi antichi era considerata simbolo di vita. Partiamo dalla vita a ridare vita!
da lunedì 10 febbraio proseguono le benedizioni pasquali in: via Bernardi (numeri dispari), via Battindarno e via Martinelli
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo)ore 19alle NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Giovedì 13 febbraio:
dalle ore 15 alle 17alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare
ore 18all’interno della cappella della Madonna di S.Barnaba, ritrovo del Gruppo San Pio.
Sabato 15 febbraio: ore 21in teatro primo appuntamento della XIII rassegna “A teatro in Sala S.Giuseppe”, organizzata da La Víola: la compagnia Asco… ppiati presenta ”Problemi di memoria in famiglia” due divertenti atti unici, diretti da F.Montebugnoli.
Domenica 16 febbraio:
festa di prima confessione per i bambini di terza e i loro genitori. Ore 10 messa in chiesa, poi confessioni poi alle NOP: pranzo insieme a seguire prove delle tunichette. (alle 15 tutto finito)
ore 16.00alle NOP ritrovo Gruppo Famiglie sul tema “ricchezza nella disuguaglianza economica”. Tema ricco di spunti e sfaccettature che verrà trattato in due incontri, il primo più generale con anche un confronto con l’esperienza diretta di don Davide e don Maurizio in Congo; il secondo legato ad un contesto più locale, più vicino a noi. A conclusione dell’incontro ci si potrà fermare a cena in modalità “agape fraterna” condividendo quello che ognuno di noi avrà la possibilità di preparare
Domenica 22 marzo: Festa del Creato
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione.
A partire da martedì 25 alle ore 21 (fino alle 22,30) in cappellina un momento di preghiera silenziosa. Periodicamente verrà riproposto, seguiranno le comunica-zioni in merito alle successive date
Riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio” in teatro alle ore 21, letture del Vangelo di Luca; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile
LETTURE DELLA VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Siracide 15,16-21: Siamo noi che scegliamo il bene o il male…
Salmo 118: …ma è beato chi cammina nella legge del Signore…
1Corinti 2,6-10: …che Dio ha preparato per coloro che lo amano.
Matteo 5,17-37: Riconciliamoci con i nostri fratelli prima di recarci innanzi al Signore.
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo)ore 19alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Lunedi 3 febbraio: proseguono le benedizioni pasquali in via Agucchi e via Bernardi
Giovedì 6:
dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare
ore 20.30 in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia
Venerdi 7: ore 10.30 messa a Villa Cleo
Dal pomeriggio di Venerdi 7 fino a Domenica 9: esercizi spirituali per gli adulti a Loiano (Bo)
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio” in teatro alle ore 21, letture del Vangelo di Luca; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile
LETTURE DELLA V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Isaia 58,7-10: Non sottraiamoci dinnanzi al fratello bisognoso.
Salmo 111: Chi è benigno dona liberamente ai poveri.
1Corinti 2,1-5: Che la nostra fede sia fondata sulla sapienza di Dio!
Matteo 5,13-16: “Voi siete il sale della terra e la luce del mondo.”
Piano Freddo: Tutti i venerdì e domeniche (fino al 29 marzo)ore 19alla NOP per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Domenica 26: ore 16.30in chiesa adorazione eucaristica
Lunedi 27 gennaio avranno inizio le benedizioni pasquali in via della Viola e proseguiranno tutta la settimana nelle vie Vecellio, Speranza, Segantini, Cardo e via Ponte Romano
Martedi 28: alle 21in teatro, riprendono gli incontri “i martedì con don Maurizio” letture di Atti degli Apostoli; prossimi appuntamenti: 18 febbraio, 3 e 17 marzo e 7 aprile
Giovedì 30: dalle ore 15 alle 17alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Mercoledì 22 gennaio: ore 20.30in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.
Giovedì 23: dalle ore 15 alle 17alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare
Venerdì 24: ore 21 in teatro (fino alle 22:30) corso di formazione sulla liturgia, il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 31/1 in attesa di conferma
Domenica 26: ore 16.30in chiesa adorazione eucaristica
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
LETTURE DELLA III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Isaia 8,23b-9,3: Sopra gli abitanti della terra spunterà la luce.
Salmo 26: Speriamo nel Signore: è Lui la nostra salvezza.
1Corinti 1,10-13.1: Esortazione ad essere uniti fra noi nel nome di Cristo.
Matteo 4,12–23: Gesù predicava il Vangelo e guariva ogni malattia.
Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Domenica 12: La Víola invita la comunità parrocchiale alle ore 16.45palestra NOP allo spettacolo “Tutti all’inferno… no! scritto e diretto da Carlotta Grillini per la compagnia Teatranti in bARCA. Le offerte libere saranno parzialmente devolute a sostegno dell’Arca della misericordia (www.arcadellamisericordia.com)
Martedi 14: alle 21in teatro incontri con don Maurizio riprendono le letture di Atti degli Apostoli
Giovedì 16:
dalle ore 15 alle 17 alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare
ore 20.30 in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.
Venerdì 17: ore 21 in teatro (fino alle 22:30) corso di formazione sulla liturgia, prossimo appuntamento 24 gennaio; per venerdì 31/1 in attesa di conferma
Sabato 18: ore 19.30alle NOP ritrovo Gruppo Famiglie
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
LETTURE DELLA II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO:
Isaia 49, 3.5-6: Dio ha posto Gesù Cristo come luce delle genti.
Salmo 39: Ho sperato nel Signore, ed Egli ha dato ascolto al mio grido.
1Corinti 1,1-3: Siamo stati chiamati ad essere santi.
Giovanni 1,29-34: “Ecco l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo “
Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Lunedi 6 gennaio:ore 10Festa dell’Epifania, con la rappresentazione dal vivo della natività e arrivo dei Re Magi con doni per tutti
Mercoledì 8 gennaio: ore 20.30in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.
Giovedì 9: ore 18all’interno della cappella della Madonna di S.Barnaba, ritrovo del Gruppo San Pio.
Venerdì 10: ore 21 in teatro (fino alle 22:30) corso di formazione sulla liturgia, prossimi appuntamenti 17 e 24 gennaio; per venerdì 31/1 in attesa di conferma
Domenica 12: La Víola invita la comunità parrocchiale alle ore 16.45palestra NOP. allo spettacolo “Tutti all’inferno… no! scritto e diretto da Carlotta Grillini per la compagnia Teatranti in bARCA. Le offerte libere saranno parzialmente devolute a sostegno dell’Arca della misericordia (www.arcadellamisericordia.com)
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Sabato 4 gennaio:ore 16in teatro (ingresso gratuito) spettacolo di burattini: ’’Aspettando la Befana’’
Lunedi 6 gennaio:ore 10Festa dell’Epifania, con la rappresentazione dal vivo della natività e arrivo dei Re Magi con doni per tutti
Mercoledì 8 gennaio: ore 21in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.
Giovedì 9: ore 18all’interno della cappella della Madonna di S.Barnaba, ritrovo del Gruppo San Pio.
Venerdì 10: ore 21 in teatroalle 22:30 corso di formazione sulla liturgia, prossimi appuntamenti 17 e 24 gennaio; per venerdì 31/1 in attesa di conferma
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Da lunedi 16 inizia la Novena di Natale durante la messa delle ore 18:30 in cappellina
Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Martedi 24 dicembre: dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19 in chiesa, ci saranno preti a disposizione per le confessioni, non c’è la messa delle 18:30; a mezzanotte Santa Messa Solenne di Natale
Mercoledi 25 dicembre: messe come nei giorni festivi
Giovedi 26 dicembre: alle ore 10 messa in chiesa ed anche a Villa Cleo
Sabato 4 gennaio: alle ore 16 in teatro (ingresso gratuito) spettacolo di burattini: ’’Aspettando la Befana’’
Lunedi 6 gennaio: alle ore 10Festa dell’Epifania, con la rappresentazione dal vivo della natività e arrivo dei Re Magi con doni per tutti
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Da lunedi 16 inizia la Novena di Natale durante la messa delle ore 18:30 in cappellina
Tutti i venerdì e domeniche ore 19 alla NOP Piano Freddo per informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Giovedi 19:
dalle ore 15:30 la scuola Cristo Re insieme con le famiglie e i bambini, invita a partecipare al presepe vivente che si svolgerà partendo dal cortile della scuola con i quadri dell’Annuncio a Maria e a Giuseppe, percorrendo la strada pedonale ci si ritroverà nel giardino Santa Viola per il Censimento e l’annuncio ai pastori. Il quadro della Natività si svolgerà davanti alla chiesa.
ore 21 in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.
Domenica 22: al termine della messa delle 11.30 alle NOP “Seconda Polentata” pranzo comunitario. E’ necessario prenotarsi in canonica oppure al termine delle messe, le prenotazioni saranno accettate fino a giovedì 19 dicembre e comunque fino al raggiungimento del numero massimo di 300 partecipanti. I bambini fino a 5 anni non pagano; i bimbi delle elementari ed i ragazzi delle medie 7€ (ma se servono ai tavoli 5€); gli altri 12€.
Martedì 24: dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19 in chiesa, ci saranno preti a disposizione per le confessioni
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione
Tutti i venerdì e domeniche ore 19alla NOPPiano Freddoper informazioni contattate 366/1972932 (Giacomo)
Martedi 10: ore 21 in teatro con don Maurizio incontro sul Vangelo di Luca
Mercoledi 11: ore 20:30in chiesa “una comunità che canta, incanta!” l’obiettivo è creare uno spazio aperto dove chi ha voglia di suonare e cantare e si diverte facendolo, trovi ospitalità e compagnia.
Giovedi 12: dalle ore 15 alle 17alle NOP ritrovo del Gruppo Sole: ci si trova insieme tra “diversamente giovani” per giocare a tombola, chiacchierare e fare merenda. Chiunque desiderasse stare in compagnia, può partecipare.
Domenica 15: ore 16.30 alle NOP “Mi vedo e volo” in collaborazione con Sartorie Leggere, sfilata di moda femminile con capi etici e vestibilità facilitata per ogni fisicità.
Domenica 22: al termine della messa delle 11.30 alle NOP “Seconda Polentata” pranzo comunitario, seguiranno indicazioni, per il momento: tenetevi liberi!
Tutte le domeniche, durante l’offertorio verranno portati all’altare i doni alimentari portati in Chiesa dai parrocchiani prima della Messa. I doni ricevuti verranno destinati alla Caritas.
Si rinnova l’invito a portare in parrocchia latte intero a lunga conservazione