Messa vespertina della domenica Nei mesi di luglio e agosto viene sospesa la Messa della domenica alle 18.30.
In questi due mesi la domenica ci sarà la messa alle ore 19 presso la chiesa della B.V. Immacolata.
MESSA DI ZONA PASTORALE Nel mese di luglio la Messa di Zona pastorale del giovedì alle 18.30 sarà presso la parrocchia di Sant’Andrea della Barca.
XIV DOMENICA TEMPO ORDINARIO (06 LUGLIO) Isaia 66,10-14: Come una madre per il figlio, così io consolerò voi. Salmo 65: Sia benedetto Dio, che accoglie la nostra preghiera. Galati 6,14-18: Pace e misericordia per tutti coloro che diventano nuova creatura. Luca 10,1-12.17-20: Pace a questa casa. E rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti nei cieli.
Domenica 8 giugno Alla Messa delle ore 10 concluderemo la settimana di Esercizi Spirituali parrocchiali.
Da Lunedì 9 inizia ESTATE RAGAZZI! 60 animatrici e animatori; 160 bambine e bambini e una bella squadra di adulti animeranno le giornate del parco Santa Viola e non solo. Faremo sicuramente un po’ di rumore: portate pazienza, dura solo 10 giorni!
Nelle due settimane di Estate Ragazzi la Messa feriale del lunedì, martedì, mercoledì e venerdì sarà sempre alle ore 8.00.
Giovedì 12: Messa di Zona alle ore 18.30 presso la parrocchia della B.V. Immacolata.
SCELTA DELL’8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA Anche quest’anno nella dichiarazione dei redditi potete scegliere di devolvere l’8XMille della vostra dichiarazione dei redditi alla Chiesa Cattolica. Per vedere tutto quello che la Chiesa cattolica italiana fa grazie al contributo dell’8XMille potete consultare il sito internet: www.8xmille.it
SANTISSIMA TRINITÀ (15/6/2025)
Proverbi 8,22-31: La Sapienza di Dio già presente prima dell’origine della terra. Salmo 8: Gloria a Dio per tutte le sue opere. Romani 5,1-5: Per mezzo di Gesù Cristo abbiamo l’amore di Dio, riversatoci dallo Spirito Santo. Giovanni 16,12-15: Lo Spirito vi darà del mio, che è ciò che ho ricevuto dal Padre.
Domenica 1 giugno Col mese di giugno viene sospesa la Messa domenicale delle 11.30. Alle 20.45 alle NOP don Davide Marcheselli farà una testimonianza sulla situazione che vive nella missione in Congo dove opera da 4 anni.
SETTIMANA DI ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI “Contemplammo la Vita, diventammo comunione” rieducare lo sguardo secondo il Vangelo di Giovanni
Dal 2 all’8 giugno sarà presente don Valerio Volpi, sacerdote della Congregazione Missionaria di San Gaspare dal Bufalo, che ci accompagnerà per tutta la settimana con una predicazione straordinaria.
Gli orari da lunedì a venerdì saranno: dalle 17 tutti i giorni esposizione del Santissimo Sacramento e adorazione. Alle 18 Vespri Alle 18.30 Messa Alle 19.15 catechesi guidata da don Valerio. Sabato 7 la catechesi sarà alle ore 19.30
La settimana di Esercizi Spirituali Parrocchiali si concluderà domenica 8 alla Messa delle 10 e a seguire un momento conviviale.
VEGLIA DI PENTECOSTE PER LA ZONA PASTORALE Sabato 7 giugno celebreremo la Veglia di Pentecoste alle ore 18 presso la nostra parrocchia.
SCELTA DELL’8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA Anche quest’anno nella dichiarazione dei redditi potete scegliere di devolvere l’8XMille della vostra dichiarazione dei redditi alla Chiesa Cattolica. Per vedere tutto quello che la Chiesa cattolica italiana fa grazie al contributo dell’8XMille potete consultare il sito internet: www.8xmille.it
Lunedì 26 maggio Alle ore 19 il nostro Vicariato (Bologna Ovest) si ritrova in Cattedrale per celebrare la Messa davanti all’immagine della Madonna di San Luca. Non ci sarà la Messa delle 8.30 in parrocchia.
Martedì 27 maggio la Messa sarà alle 8.30 e il Rosario sarà presso nostra chiesa alle ore 21.
Mercoledì 28 maggio la Messa sarà alle 8.30 e alle 21 in palestra incontro dal titolo “Nozioni di Pronto Soccorso” con il dott. Jacopo Fantini del Pronto Soccorso dell’Ospedale S.Orsola.
Giovedì 29 maggio Messa di Zona alle 18.30 presso la nostra parrocchia. Anche quest’anno la parrocchia di Cristo Re propone l’attività di “estate ragazzi dal 9 al 20 giugno! Un’esperienza di catechesi vissuta in oratorio e rivolta ai bambini del catechismo e dei gruppi delle medie. Per chi volesse, giovedì 29 maggio ci incontreremo alle ore 20:45 al primo piano delle Nop, per accogliere chiunque voglia dare una mano
Domenica 1 giugno– col mese di giugno viene sospesa la Messa domenicale delle 11.30. Messe domenicali saranno: sabato alle 18.30 e domenica alle ore 8 – 10 – 18-30
Domenica 1 giugno ore 20.45 in palestra incontro dal titolo “Conoscete la situazione attuale nella Repubblica Democratica del Congo?” con don Davide Marcheselli
SETTIMANA DI ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI “Contemplammo la Vita, diventammo comunione” rieducare lo sguardo secondo il Vangelo di Giovanni
Dal 2 all’8 giugno sarà presente don Valerio Volpi, sacerdote della Congregazione Missionaria di San Gaspare dal Bufalo, che ci accompagnerà per tutta la settimana con una predicazione straordinaria.
Gli orari da lunedì a venerdì saranno: dalle 17 tutti i giorni esposizione del Santissimo Sacramento e adorazione. Alle 18 Vespri Alle 18.30 Messa Alle 19.15 catechesi guidata da don Valerio. Sabato 7 la catechesi sarà alle ore 19.30
La settimana di Esercizi Spirituali Parrocchiali si concluderà domenica 8 alla Messa delle 10 e a seguire un momento conviviale.
VEGLIA DI PENTECOSTE PER LA ZONA PASTORALE Sabato 7 giugno celebreremo la Veglia di Pentecoste alle ore 18.00 presso la Chiesa di Cristo Re
SCELTA DELL’8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA Anche quest’anno nella dichiarazione dei redditi potete scegliere di devolvere l’8XMille della vostra dichiarazione dei redditi alla Chiesa Cattolica. Per vedere tutto quello che la Chiesa cattolica italiana fa grazie al contributo dell’8XMille potete consultare il sito internet: www.8xmille.it
Domenica 18 maggio La comunità parrocchiale vivrà il pellegrinaggio giubilare a Monte Sole. Per questo non saranno celebrate le messe delle 10 e delle 18.30. Ricordiamo che alle ore 9.30 e alle 18 c’è la Messa alla B.V. Immacolata
Martedì 20 maggio Il Rosario sarà presso la chiesa di Sant’Andrea della Barca alle ore 21.
Giovedì 22 maggio – festa di Santa Rita Dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 19 sul sagrato della chiesa ci sarà la distribuzione delle rose benedette, segno devozionale legato a S. Rita. Alle 18.30: Messa della Zona Pastorale
Sabato 24 maggio L’immagine della B.V. di San Luca scende in città per rimanervi fino a domenica 1 giugno. Alle 18 verrà accolta a porta Saragozza dove inizierà la solenne processione fino alla Cattedrale di San Pietro. Il programma lo trovate nei manifesti e locandine in fondo alla chiesa.
SCELTA DELL’8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA Anche quest’anno nella dichiarazione dei redditi potete scegliere di devolvere l’8XMille della vostra dichiarazione dei redditi alla Chiesa Cattolica. Per vedere tutto quello che la Chiesa cattolica italiana fa grazie al contributo dell’8XMille potete consultare il sito internet: www.8xmille.it
VI DOMENICA DEL TEMPO DI PASQUA (25 MAGGIO) Atti 15,1-2.22-29: La salvezza del Signore è diretta a tutti indistintamente. Salmo 66: Ti lodino, Dio, tutti i popoli della terra. Apocalisse 21,10-14.22-23: La gloria di Dio e dell’Agnello illumina la Chiesa. Giovanni 14,23-29: L’amore verso Dio si concretizza con l’ascolto e la pratica della sua Parola.
Domenica 11 maggio Alle ore 10 celebrazione delle Prime Comunioni. Questa domenica non ci sarà la Messa delle ore 11.30
Lunedì 12 maggio Alle ore 20.45 in chiesa incontro di preparazione al pellegrinaggio a Monte Sole.
Martedì 12 maggio Alle ore 21 chiesa della B.V.Immacolata rosario della Zona Pastorale Barca
DOMENICA 18 MAGGIO – Pellegrinaggio comunitario a Monte Sole Come comunità parrocchiale vogliamo vivere un momento significativo legato all’anno del Giubileo, andando pellegrini a Monte Sole, luogo dove sono avvenute alcune delle più feroci stragi nazi-fasciste nel 1944. Il programma lo potete vedere nelle locandine appese nelle bacheche. Chiediamo di dare adesione (non vincolante) in uno di questi tre modi: o segnandovi nel foglio presente in fondo alla chiesa, oppure telefonando in parrocchia nei giorni in cui è attiva la segreteria, oppure tramite il Google Form che faremo girare nelle varie chat dei gruppi parrocchiali. Il numero indicativo ci serve per poter organizzare il momento giubilare
ATTENZIONE: Domenica 18 maggio non ci saranno le Messe delle 10 e delle 18.30 alle ore 11 c’è la Messa a Sant’Andrea della Barca e alle 18 alla B.V.Immacolata
Giovedi 22 maggio, festa di Santa Rita, ci saranno le rose benedette
SCELTA DELL’8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA Anche quest’anno nella dichiarazione dei redditi potete scegliere di devolvere l’8XMille della vostra dichiarazione dei redditi alla Chiesa Cattolica. Per vedere tutto quello che la Chiesa cattolica italiana fa grazie al contributo dell’8XMille potete consultare il sito internet: www.8xmille.it
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (18 MAGGIO)
Atti 14,21-27: Dio ha aperto a tutti la porta della fede. Salmo 144: Buono e misericordioso è il Signore. Apocalisse 21,1-5: Nella nuova Alleanza è Dio stesso che abita in mezzo agli uomini. Giovanni 13,31-35: Il mondo vi riconoscerà miei discepoli se vi amerete gli uni gli altri.
Domenica 27aprile Alle ore 17 Adorazione Eucaristica e Secondi Vespri
Nei giorni lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30 aprile e venerdì 2 maggio Non ci sarà la Messa ma, nello stesso orario delle celebrazioni feriali, verrà fatta una Liturgia della Parola.
Giovedì 1 maggio Messa di Zona Pastorale alle 18.30 presso la nostra parrocchia.
Domenica 4 maggio I bambini e le bambine che si preparano alla Prima Comunione vivranno una giornata di preparazione a questo grande incontro.
Mercoledì 7 maggio Alle 20.45 nella nostra palestra verrà proiettato il film L’uomo che verrà, in preparazione al pellegrinaggio giubilare a Monte Sole del 18 maggio.
Domenica 11 maggio Alle ore 10 celebrazione delle Prime Comunioni. Quella domenica non ci sarà la Messa delle ore 11.30
DOMENICA 18 MAGGIO – Pellegrinaggio comunitario a Monte Sole Come comunità parrocchiale vogliamo vivere un momento significativo legato all’anno del Giubileo, andando pellegrini a Monte Sole, luogo dove sono avvenute alcune delle più feroci stragi nazi-fasciste nel 1944. Il programma lo potete vedere nelle locandine appese nelle bacheche. Chiediamo di dare adesione (non vincolante) in uno di questi tre modi: o segnandovi nel foglio presente in fondo alla chiesa, oppure telefonando in parrocchia nei giorni in cui è attiva la segreteria, oppure tramite il Google Form che faremo girare nelle varie chat dei gruppi parrocchiali. Il numero indicativo ci serve per poter organizzare il momento giubilare.
Da lunedì 14 a mercoledì 16: Messa alle ore 8.30. Confessioni: dalle 9 alle 12
Lunedì 14 Alle 20.30 presso la Chiesa della B.V. Immacolata ci sarà una liturgia penitenziale con la possibilità di celebrare il sacramento della riconciliazione.
Giovedì 17 – GIOVEDI SANTO Alle ore 20: celebrazione della Cena del Signore, inizio del Triduo Pasquale
Venerdì 18 – VENERDI SANTO Alle 8: Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine Confessioni: dalle 9 alle 12 e dalla 16 alle 18.30 Alle 16 nel parco adiacente le NOP Via Crucis con i bambini della Zona Pastorale Alle ore 20: celebrazione della Passione del Signore
Sabato 19 – SABATO SANTO Alle 8: Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine Confessioni: dalle 9 alle 12 e dalla 15 alle 18 Dalle 15 alle 18: benedizione delle uova Alle ore 22: Solenne Veglia Pasquale
DOMENICA 20 – PASQUA DI RISURREZIONE Sante Messe secondo l’orario domenicale solito
Lunedì 21 aprile – Lunedì dell’angelo Unica Messa alle ore 10
DOMENICA 18 MAGGIO – Pellegrinaggio comunitario a Monte Sole Come comunità parrocchiale vogliamo vivere un momento significativo legato all’anno del Giubileo, andando pellegrini a Monte Sole, luogo dove sono avvenute alcune delle più feroci stragi nazi-fasciste nel 1944. Il programma lo potete vedere nelle locandine appese nelle bacheche. Chiediamo di dare adesione (non vincolante) in uno di questi tre modi: o segnandovi nel foglio presente in fondo alla chiesa, oppure telefonando in parrocchia nei giorni in cui è attiva la segreteria, oppure tramite il Google Form che faremo girare nelle varie chat dei gruppi parrocchiali. Il numero indicativo ci serve per poter organizzare il momento giubilare
DOMENICA DI PASQUA (20 APRILE)
Atti 10,34.37-43: Noi siamo testimoni, poiché abbiamo mangiato con Lui dopo la risurrezione. Salmo 117: Rendiamo grazie al Signore: il suo amore è per sempre. Colossesi 3,1-4: Aspiriamo al cielo, così con Cristo appariremo nella gloria. Giovanni 20,1-9: Finalmente compresero che Gesù doveva risuscitare dai morti.
Martedì 8 aprile Alle 20.45 in chiesa prove dei canti per le celebrazioni del Triduo Pasquale.
Mercoledì 9 aprile Alle 21 in palestra incontro a cura dell’associazione nazionale Vigilia del Fuoco sul tema: “Incidenti Domestici: come evitarli”.
Nei giovedì di aprile Messa di Zona Pastorale ore 18.30 presso la chiesa di Sant’Andrea alla Barca
Domenica delle Palme Sabato 12 alle ore 18 e domenica 13 alle ore 9.30 ritrovo presso il parco adiacente alle NOP per la benedizione dei rami di ulivo e la processione della Palme. L’ulivo benedetto sarà disponibile anche davanti la chiesa per tutta la giornata di domenica.
ORARI DELLA SETTIMANA SANTA Da lunedì 14 a mercoledì 16: Messa alle ore 8.30. Confessioni: dalle 9 alle 12
Lunedì 14 Alle 20.30 presso la Chiesa della B.V. Immacolata ci sarà una liturgia penitenziale con la possibilità di celebrare il sacramento della riconciliazione.
Giovedì 17 – GIOVEDI SANTO Alle ore 20: celebrazione della Cena del Signore, inizio del Triduo Pasquale
Venerdì 18 – VENERDI SANTO Alle 8: Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine Confessioni: dalle 9 alle 12 e dalla 16 alle 18.30 Alle 16 nel parco adiacente le NOP Via Crucis con i bambini della Zona Pastorale Alle ore 20: celebrazione della Passione del Signore
Sabato 19 – SABATO SANTO Alle 8: Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine Confessioni: dalle 9 alle 12 e dalla 15 alle 18 Dalle 15 alle 18: benedizione delle uova Alle ore 22: Solenne Veglia Pasquale
DOMENICA 20 – PASQUA DI RISURREZIONE Sante Messe secondo l’orario domenicale solito
QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA In questa quinta domenica di Quaresima Gesù ci dice che non esiste più nessun giudizio per chi crede in lui, perché la misericordia non si stanca mai di aprire nuove e misteriose vie per ricondurre ogni uomo verso la salvezza
PREGHIERA DELLA TAVOLA grazie Signore di questo cibo che è dono della tua bontà e fa che noi diventiamo segno della tua misericordia nel mondo, amen
Lunedì 17 marzo – Continuano le benedizioni alle famiglie Occorre chiamare in parrocchia (tel: 051.381.666) nei giorni: martedì e giovedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 e mercoledì: dalle 9 alle 12.30. Sarete poi ricontattati dalla segreteria per fissare l’appuntamento.
Tutti i giovedì di marzo Messa di Zona Pastorale ore 18.30 presso la chiesa della B. V. Immacolata
Mercoledì 26 marzo Alle ore 20.30 alle NOP incontro con alcuni degli operatori e degli ospiti della struttura ANFFAS che ha sede nel nostro quartiere. Sarà l’occasione per iniziare un rapporto di amicizia e collaborazione con questa realtà.
Carissimi parrocchiani, i lavori di ristrutturazione della canonica sono ultimati, la segreteria e il mio ufficio sono tornati operativi presso il piano terra della canonica. Rimane un ultimo importante lavoro che coinvolge voi tutti che è quello di liberare il teatrino e riordinare. Vi invito sabato 29 dalle 15 per aiutarci nell’opera.
Domenica 30 alle 17 l’adorazione eucaristica e i vespri.
Sabato 5 e domenica 6 aprile Il gruppo famiglie della parrocchia vivrà al due-giorni di Quaresima presso la casa Schuster di Cesenatico.
TERZA DOMENICA DI QUARESIMA In questa terza domenica di quaresima si parla di “Conversione” ( dal greco metanoia) che significa cambiare mente, cambiare il modo di vedere noi stessi e la realtà che ci circonda, per permetterci di sintonizzarci sulla stessa lunghezza d’onda di Dio.
PREGHIERE DELLA TAVOLA ti ringraziamo Signore di questo cibo, insegnaci a privarci di qualcosa dalla nostra tavola per donarlo a chi vive nella povertà, amen
Lunedì 17 marzo – Continuano le benedizioni alle famiglie …come negli anni scorsi le faremo su richiesta della famiglia stessa; occorre chiamare in parrocchia (tel: 051.381.666) nei giorni: martedì e giovedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 mercoledì: dalle 9 alle 12.30 Sarete poi ricontattati dalla segreteria per fissare l’appuntamento.
Tutti i giovedì di marzo Messa di Zona Pastorale ore 18.30 presso la chiesa della B. V. Immacolata
Giovedì 20 marzo Alle ore 20.45 alle NOP, in previsione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, incontro con Giorgio Scimeca, imprenditore palermitano che si è ribellato all’estorsione e ha aderito all’associazione “Addiopizzo”.
Domenica 23 alla messa delle 11,30 parteciperanno i futuri sposi che hanno frequentato il corso di preparazione al sacramento del matrimonio.
Sabato 4 e domenica 5 aprile Il gruppo famiglie della parrocchia vivrà la due-giorni di Quaresima presso la casa Schuster di Cesenatico. Sarà un’occasione per continuare a riflettere sul tema della preghiera che ci accompagna in questo anno. Chi fosse interessato a partecipare è pregato di comunicarlo entro questa settimana alla segreteria parrocchiale.
SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA Le letture di questa seconda domenica di Quaresima ci invitano a riflettere sul progetto di amore e di salvezza che Dio ha per noi da sempre; mettiamoci in “ascolto” di tutte le cose che ci parlano di Dio nella nostra giornata, a scuola, in casa, in famiglia, al lavoro.
PREGHIERA PER LA TAVOLA ti ringraziamo Signore per questo cibo e fa’ che non ci dimentichiamo di coloro che non ne hanno a sufficienza, amen
Domenica 9 marzo Alle 16 presso la parrocchia della B.V. Immacolata ritiro di Quaresima.
Lunedì 10 marzo Continuano le benedizioni alle famiglie Come negli anni scorsi le faremo su richiesta della famiglia stessa. Occorre chiamare in parrocchia (tel: 051.381.666) nei giorni
martedì e giovedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 mercoledì: dalle 9 alle 12.30
Sarete poi ricontattati dalla segreteria per fissare l’appuntamento.
Tutti i giovedì di marzo Messa di Zona Pastorale ore 18.30 presso la chiesa della B. V. Immacolata
Venerdì 14 marzo – Pellegrinaggio Vicariale a San Luca Come Vicariato Bologna Ovest abbiamo organizzato un pellegrinaggio giubilare al Santuario della Madonna di San Luca. Alle 19.45 ritrovo presso il Meloncello per salire al Santuario recitando il Rosario. Alle 21 Messa in Basilica.
Il 5-6 aprile il Gruppo famiglie/adulti di sposterà a Cesenatico per vivere 2 giorni insieme per riflettere sulla parola, incontri e momenti di convivialità… una ottima occasione per ricaricarsi e prepararsi alla santa Pasqua. Iscrizioni in segreteria!
PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA Il Signore in questa prima domenica di Quaresima ci chiama a fare “deserto” cioè cercare di eliminare il superfluo nella nostra vita per ritrovare ciò che è essenziale: “la parola di Dio”
PREGHIERA PER LA TAVOLA ti ringraziamo Signore per questo cibo, insegnaci ad avere fame di ogni parola che esce dalla bocca del Signore, amen
Lunedì 3 marzo: Continuano le benedizioni alle famiglie …come negli anni scorsi le faremo su richiesta della famiglia stessa. Occorre pertanto chiamare in parrocchia (tel: 051.381.666) nei giorni – martedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 – mercoledì: dalle 9 alle 12.30 – giovedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30
Sarete poi ricontattati dalla segreteria per fissare il giorno e la fascia oraria della benedizione.
MERCOLEDÌ 5 MARZO – MERCOLEDÌ DELLE CENERI Giornata di digiuno e astinenza dalla carne. Messe con il rito dell’imposizione delle ceneri alle 8.30 e 18.30
Tutti i giovedì di marzo Messa di Zona Pastorale ore 18.30 presso la chiesa della B. V. Immacolata
Domenica 9 marzo Alle 16 presso la parrocchia della B.V. Immacolata ritiro di Quaresima.
Venerdì 14 marzo – Pellegrinaggio Vicariale a San Luca …come Vicariato Bologna Ovest abbiamo organizzato un pellegrinaggio giubilare al Santuario della Madonna di San Luca. Alle 19.45 ritrovo presso il Meloncello per salire al Santuario recitando il Rosario. Alle 21 Messa in Basilica.
I DOMENICA DI QUARESIMA 09/03/2025 Deuteronomio 26,4-10: Ringraziamo il Signore Dio, prostrandoci dinnanzi a Lui. Salmo 90: Confido in te, o Dio, mia fortezza. Romani 10,8-13: Chiunque invocherà il nome del Signore con la bocca e col cuore sarà salvato. Luca 4,1-3: Non tenterai il Signore Dio tuo.
Domenica 23 febbraio Alle 17 Adorazione Eucaristica e secondi vespri
Lunedì 24 febbraio – Continuano le benedizioni alle famiglie Come negli anni scorsi le faremo su richiesta della famiglia stessa. Occorre pertanto chiamare in parrocchia (tel: 051.381.666) nei giorni
– martedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 – mercoledì: dalle 9 alle 12.30 – giovedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30
Sarete poi ricontattati dalla segreteria per fissare il giorno e la fascia oraria della benedizione.
Tutti i giovedì di febbraio Messa di Zona Pastorale alle ore 18.30 presso la chiesa di Sant’Andrea della Barca
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A ROMA La parrocchia di Cristo Re sta organizzando un pellegrinaggio a Roma nei giorni 7-9 novembre. Trovate il programma nelle locandine in fondo alla chiesa. Dal momento che la struttura ci chiede di versare l’acconto entro la fine del mese è necessario iscriversi e versare l’acconto di 40€ entro e non oltre il 28/02.
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 02/03/2025 Siracide 27,5-8: Il buon frutto lo si coglie da una pianta buona. Salmo 91: E’ bello rendere grazie al Signore. 1Corinzi 15,54-58: Il rimanere saldi nella fede è molto gradito al Signore. Luca 6,39-45: L’ uomo buono trae dal suo cuore il bene.
Lunedì 17 febbraio – Iniziano le benedizioni alle famiglie Come negli anni scorsi le faremo su richiesta della famiglia stessa. Occorre pertanto chiamare in parrocchia (tel: 051.381.666) nei giorni
– martedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 – mercoledì: dalle 9 alle 12.30 – giovedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30
Sarete poi ricontattati dalla segreteria per fissare il giorno e la fascia oraria della benedizione. Quest’anno non manderemo nelle buchette la solita lettera; abbiamo preparato una serie di locandine (come quelle che trovate alle porte della chiesa) e chiediamo la vostra collaborazione: quanti abitano in un condominio possono prenderne una e appenderla nella bacheca condominiale o in un punto dove ritenete i vostri vicini possano leggere l’avviso.
Tutti i giovedì di febbraio Messa di Zona Pastorale ore 18.30 presso la chiesa di Sant’Andrea della Barca
Sabato 22 febbraio Incontro del gruppo famiglie. Alle 19.30 cena presso le NOP (condividendo quello che ciascuno porterà) e a seguire incontro sul tema
Domenica 23 febbraio Alle 17 Adorazione Eucaristica e secondi vespri
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A ROMA La parrocchia di Cristo Re sta organizzando un pellegrinaggio a Roma nei giorni 7-9 novembre. Trovate il programma nelle locandine in fondo alla chiesa. Dal momento che la struttura ci chiede di versare l’acconto entro la fine del mese è necessario iscriversi e versare l’acconto di 50€ entro e non oltre il 28/02.
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 23/02/2025 1Samuele 26,2.7-912-13.22-23: Davide risparmia per la seconda volta la vita a Saul. Salmo 102: Misericordioso e pietoso è il Signore. 1Corinti 15,45-49: L’ uomo terreno diverrà simile all’uomo celeste. Luca 6,27-38: Amate e benedite i vostri nemici..
Lunedì 3 febbraio Alle 20.45 presso le NOP si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale.
BENEDIZIONI ALLE FAMIGLIE Dal 17 febbraio al 5 aprile si svolgeranno le benedizioni alle famiglie. Come negli anni scorsi le faremo su richiesta della famiglia stessa. Occorre pertanto chiamare in parrocchia (tel: 051.381.666) nei giorni:
– martedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 – mercoledì: dalle 9 alle 12.30 – giovedì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30
Sarete poi ricontattati dalla segreteria per fissare il giorno e la fascia oraria della benedizione. Quest’anno non manderemo nelle buchette la solita lettera; abbiamo preparato una serie di locandine (come quelle che trovate alle porte della chiesa) e chiediamo la vostra collaborazione: quanti abitano in un condominio possono prenderne una e appenderla nella bacheca condominiale o in un punto dove ritenete i vostri vicini possano leggere l’avviso.
Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 09/02/2025 Isaia 6,1-2.3-8: Santo, santo, santo: della gloria del Signore è piena la terra. Salmo 137: Grazie, Signore: il tuo amore è per sempre. 1Corinzi 15,1-11: Cristo è morto per i nostri peccati ed è risorto il terzo giorno. Luca 5,1-11: Sulla tua parola getteremo le reti. E dopo, abbandonarono tutto e lo seguirono.
DOMENICA 19 GENNAIO Alle 17 in chiesa faremo un momento di preghiera in preparazione al Lettorato di Grazia Maria.
DOMENICA 26 GENNAIO Alle 17.30 durante la celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Arcivescovo in Cattedrale la nostra parrocchiana Grazia Maria Rizzi riceverà l’istituzione al ministero del Lettorato. Vista la circostanza non ci sarà la Messa delle 18.30 qui in parrocchia. Terminata la celebrazione in Cattedrale ci troveremo alle NOP per fare festa assieme a Grazia Maria. Chi volesse partecipare alla festa è pregato di comunicare la propria presenza entro e non oltre martedì 21 gennaio telefonando in segreteria (martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30; dalle 16 alle 18; mercoledì dalle 9 alle 12.30) oppure direttamente al termine delle Messe domenicali.
PELLEGRINAGGIO A ROMA DI UNA GIORNATA CON L’ARCIVESCOVO MATTEO La Diocesi di Bologna sta organizzando un pellegrinaggio giubilare in treno nella giornata del 22 marzo. Trovate le informazioni nella locandina appesa in bacheca. Per ulteriori informazioni e iscrizioni occorre rivolgersi direttamente all’agenzia viaggi Petroniana. Occorre iscriversi entro il 31 gennaio.
È disponibile l’agenda del 2025 per segnare le intenzioni delle Messe.
Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.
III DOMENICA DEL TEMPO ORD. O DELLA PAROLA DI DIO 26/1/2025 Neemia 8,2-10: Esdra legge e spiega al popolo la legge di Mosè. Salmo 18: I precetti del Signore fanno gioire i cuori. 1Corinzi 12,12-30: Tutti facciamo parte del corpo di Cristo, come sue membra. Luca 1,1-4; 4,14-21: Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha mandato ad annunciare la buona novella.
DOMENICA 26 GENNAIO Alle 17.30 durante la celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Arcivescovo in Cattedrale la nostra parrocchiana Grazia Maria Rizzi riceverà l’istituzione al ministero del Lettorato. Per preparare questo evento ci ritroveremo per un momento di preghiera domenica 19 gennaio alle ore 17 in chiesa. Terminata la celebrazione in Cattedrale ci troveremo alle NOP per fare festa assieme a Grazia Maria. Chi volesse partecipare alla festa è pregato di comunicare la propria presenza entro e non oltre martedì 21 gennaio telefonando in segreteria (martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30; dalle 16 alle 18; mercoledì dalle 9 alle 12.30) oppure direttamente al termine delle Messe domenicali.
PELLEGRINAGGIO A ROMA DI UNA GIORNATA CON L’ARCIVESCOVO MATTEO La Diocesi di Bologna sta organizzando un pellegrinaggio giubilare in treno nella giornata del 22 marzo. Trovate le informazioni nella locandina appesa in bacheca. Per ulteriori informazioni e iscrizioni occorre rivolgersi direttamente all’agenzia viaggi Petroniana.
È disponibile l’agenda del 2025 per segnare le intenzioni delle Messe.
Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 19/1/2025 Isaia 62,1-5: Così tu, Gerusalemme, sarai la gioia del tuo Dio. Salmo 95: Annunciamo alle genti che il Signore regna. 1Corinzi 12,4-11: Lo Spirito Santo distribuisce i doni a beneficio dell’intera comunità. Giovanni 2,1-11: Gesù, su invito di Maria, da’ inizio al suo ministero col primo miracolo.
DOMENICA 5 GENNAIO Messe alle ore 8 – 10 – 11.30 Non ci sarà la Messa delle 18.30
LUNEDÌ 6 GENNAIO – SOLENNITÀ DELL’EPIFANIA Messe ore 8 – 10 – 18.30. Non ci sarà la Messa delle 11.30
Dal 7 al 10 gennaio non ci sarà la Messa ma, agli stessi orari dei giorni feriali, verrà celebrata la liturgia della Parola guidata dai diaconi della parrocchia.
L’appuntamento di Zona del giovedì nel mese di gennaio sarà nella nostra parrocchia.
È disponibile l’agenda del 2025 per segnare le intenzioni delle Messe.
Ricordiamo che nella cesta posta ai piedi del tabernacolo è possibile lasciare generi alimentari non deperibili che la Caritas parrocchiale destinerà alle famiglie bisognose.
BATTESIMO DEL SIGNORE – ANNO C 12/1/2025 Isaia 40,1-5.9-11: Si rivelerà la gloria del Signore e tutti gli uomini la vedranno. Salmo 103: Benedici il Signore, anima mia Tito 2,11-14;3,4-7: Il Signore ci ha salvato con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo. Luca 3,15-16.21-22: Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.
MERCOLEDÌ 1 GENNAIO 2025 – SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO Sante Messe alle 10, 11.30 e 18.30. Non ci sarà la Messa delle 8
DOMENICA 5 GENNAIO Messe alle ore 8 – 10 – 11.30 Non ci sarà la Messa delle 18.30
LUNEDÌ 6 GENNAIO – SOLENNITÀ DELL’EPIFANIA Messe ore 8 – 10 – 18.30. Non ci sarà la Messa delle 11.30 È disponibile l’agenda del 2025 per segnare le intenzioni delle Messe
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO 1/1/2025 Numeri 6,22-27: Ci benedica il Signore e ci dia pace … Salmo 66: … rivolga a noi il suo volto. Galati 4,4-7: Dio mandò suo Figlio, nato dalla Donna, per elevarci a suoi figli adottivi. Luca 2,16-21: Maria custodiva tutte queste cose nel suo cuore.
II DOMENICA DOPO NATALE 5/1/2025 Siracide 24,1-4.12-16: La sapienza di Dio è venuta ad abitare fra noi. Salmo 147: Sia celebrato il Signore per averci dato il suo messaggio. Efesini 1,3-6.15-18: Dio Padre ci ha dato lo spirito di sapienza per riconoscere Cristo Gesù. Giovanni 1,1-18: Il Verbo si è fatto carne, e noi abbiamo contemplato la sua gloria.