All posts by Filippo

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 18 Novembre 2018

XXXIII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 18 novembre alle ore 15,30 presso la parrocchia della Beata Vergine Immacolata in via Pier della Francesca, 3: Assemblea della Zona Pastorale. Siamo tutti calorosissimamente invitati. Sono convocate le tre comunità cristiane di Cristo Re, s. Andrea della Barca e Beata Vergine Immacolata.

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DI CRISTO RE

Mercoledì 21, Giovedì 22, Venerdì 23 novembre dopo la Messa delle 18,30 fino alle 22,30 e Sabato 24 novembre dalle 9 alle 12: Adorazione Eucaristica. Chi pensa di fare un periodo di Adorazione può segnarsi nel cartellone in fondo alla Chiesa così da coprire i momenti vuoti.

Sabato 24 novembre dalle ore 15: Adorazione.
Per i gruppi del catechismo e i gruppi medie si osserverà il seguente orario: dalle 15.30 alle 16: 2a elementare; dalle 16 alle 16,30: 3a elementare; dalle 16,30 alle 17,15: gruppi medie; dalle 17,15 alle 17,45: 4a elementare; dalle 17,45 alle 18,15: 5a elementare.

Domenica 25 novembre: SOLENNITÀ DI CRISTO RE.

Alle ore 10 durante la Messa: consegna del libro delle preghiere ai bambini di seconda elementare.
Alle ore 11,30 durante la Messa: presentazione dello stendardo donato alla nostra comunità dalla comunità cristiana di Ain Arik.
Alle ore 13: pranzo comunitario in stile: “ognuno porta qualcosa”.
Dopo pranzo: laboratori per i bambini e gara di torte per tutti.
In chiesa alle 16,30: Adorazione Eucaristica

IN EVIDENZA

Martedì 20 alle ore 21 in teatro: lettura continuata della lettera ai Filippesi. Guida d. Maurizio.


LETTURE  DELLA  DOMENICA
DI CRISTO RE

Daniele 7, 13-14: Verrà il Figlio dell’Uomo e il suo regno sarà eterno.
Dal Salmo 92: Forte e saldo è il Signore.
Apocalisse 1, 5-8: Sia gloria a Cristo Gesù, che ci ha liberato dai nostri peccati.
Giovanni 18, 33b-37: “Il mio regno non è di questo mondo”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 11 Novembre 2018

XXXII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 11 Novembre alle ore 16, spettacolo di apertura della XII rassegna di teatro amatoriale organizzata da La Vìola: “A teatro in Sala S. Giuseppe”. In scena, eccezionalmente presso la palestra delle NOP, via del Giacinto 5, la compagnia Aquiloni Wireless, che ci trascinerà “Tutti in albergo”, una frizzante commedia ispirata a Georges Feydeau. Vi aspettiamo!

Giovedì 15 novembre alle ore 21 in teatro: incontro in preparazione al Piano Freddo 2018/2019. Chiunque desiderasse dare il proprio contributo può partecipare.

Domenica 18 novembre alle ore 15,30 presso la parrocchia della Beata Vergine Immacolata in via Pier della Francesca, 3: Assemblea della Zona Pastorale. Siamo tutti calorosissimamente invitati. Sono convocate le tre comunità cristiane di Cristo Re, s. Andrea della Barca e Beata Vergine Immacolata.

IN EVIDENZA

“GIORNATA DELLA CARITAS PARROCCHIALE”

Sabato 10 – messa delle 18,30 – e Domenica 11 Novembre – messa delle 10 e delle 11,30 – si svolgerà la “Giornata della Caritas parrocchiale”.
Oltre al materiale informativo che sarà distribuito alle messe, verrà allestito, di fianco  alla chiesa, un gazebo, dove i volontari Caritas di Cristo Re saranno lieti di incontrare la comunità parrocchiale e di illustrare le molteplici attività caritative svolte.
Sarà inoltre possibile visitare i locali Caritas dietro la chiesa e si potranno lasciare adesioni per collaborare e offerte.


LETTURE  DELLA  XXXIII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Daniele 12,1-3: I saggi e i giusti splenderanno per tutta l’eternità.
Salmo 15: Teniamo nel cuore la Parola di Dio e la speranza di salvezza.
Ebrei 10,11-14.18: Il sacrificio di Gesù Cristo può santificare tutti noi.
Marco 13,24-32: “Le mie parole non passeranno“.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 4 Novembre 2018

XXXI  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Lunedì 5 novembre alle 21 in canonica: incontro degli adulti di Azione Cattolica.

Martedì 6 novembre alle ore 21 in Teatro: lettura continuata della Lettera ai Filippesi guidata da d. Maurizio.

Giovedì 8 novembre alle ore 21 in canonica: incontro dei catechisti di 2a e 3a elementare.

Da venerdì 9 pomeriggio a domenica 11 sera si terranno a Loiano nella casa delle Piccole Apostole del Sacro Cuore gli Esercizi Spirituali per giovani della parrocchia dai 19 ai 30 anni. Guidati da d. Davide. Chi fosse interessato a partecipare può ancora iscriversi telefonando allo 051381666.

Domenica 11 Novembre alle ore 16, spettacolo di apertura della XII rassegna di teatro amatoriale organizzata da La Vìola: “A teatro in Sala S. Giuseppe”. In scena, eccezionalmente presso la palestra delle NOP, via del Giacinto 5, la compagnia Aquiloni Wireless, che ci trascinerà “Tutti in albergo”, una frizzante commedia ispirata a Georges Feydeau. Vi aspettiamo!

Nella raccolta del 22/23 settembre “Un pasto al giorno” è stato raccolto e consegnato alla Comunità Giovanni XXIII un contributo di 1600€. Nella raccolta del 20/21 ottobre per la Giornata Missionaria Mondiale sono stati raccolti 745€.

IN EVIDENZA

“GIORNATA DELLA CARITAS PARROCCHIALE”

Sabato 10 – messa delle 18,30 – e Domenica 11 Novembre – messa delle 10 e delle 11,30 – si svolgerà la “Giornata della Caritas parrocchiale”.
Oltre al materiale informativo che sarà distribuito alle messe, verrà allestito, di fianco  alla chiesa, un gazebo, dove i volontari Caritas di Cristo Re saranno lieti di incontrare la comunità parrocchiale e di illustrare le molteplici attività caritative svolte.
Sarà inoltre possibile visitare i locali Caritas dietro la chiesa e si potranno lasciare adesioni per collaborare e offerte.


LETTURE  DELLA  XXXII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

1Re 17,10-16: La carità verso il prossimo non ci impoverisce.
Dal Salmo 145: Speranza e fiducia nel Signore. Egli è fedele per sempre.
Ebrei 9,24-28: Gesù Cristo si è immolato per togliere i peccati del mondo.
Marco 12,38-44: La nostra generosità per gli altri sarà valutata da Dio.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 28 Ottobre 2018

XXX  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 28 ottobre dalle 16,30 in chiesa: Adorazione Eucaristica silenziosa.

Martedì 30 ottobre alle ore 21 in canonica: riunione del Consiglio per gli affari economici della parrocchia.

Giovedì 1° novembre festa di Tutti i Santi: Messe come la domenica.

Venerdì 2 novembre Commemorazione di tutti i fedeli defunti: Messe alle ore 8 e alle 18,30.

Sabato 3 e domenica 4 novembre: non c’è il catechismo né l’oratorio.

IN EVIDENZA

Lunedì 5 novembre alle 21 in canonica: incontro degli adulti di Azione Cattolica.

Martedì 6 novembre alle ore 21 in Teatro: lettura continuata della Lettera ai Filippesi guidata da d. Maurizio.

Giovedì 8 novembre alle ore 21 in canonica: incontro dei catechisti di 2a e 3a elementare.

Da venerdì 9 pomeriggio a domenica 11 sera si terranno a Loiano nella casa delle Piccole Apostole del Sacro Cuore gli Esercizi Spirituali per giovani della parrocchia dai 19 ai 30 anni. Guidati da d. Davide. Chi fosse interessato a partecipare o ad avere spiegazioni sul loro svolgimento può chiedere direttamente a d. Davide di persona o telefonando.

“A teatro in Sala S. Giuseppe”. Domenica 11 Novembre alle ore 16, spettacolo di apertura della XII rassegna di teatro amatoriale organizzata da La Vìola. In scena, eccezionalmente presso la palestra delle NOP, via del Giacinto 5, la compagnia Aquiloni Wireless, che ci trascinerà “Tutti in albergo”, una frizzante commedia ispirata a Georges Feydeau. Vi aspettiamo!


LETTURE  DELLA  XXXI  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Deuteronomio 6,2-6: Osserviamo le leggi del Signore, ed avremo la vita eterna.
Dal Salmo 17: Lode a Te, o Dio, mio riparo e mia salvezza.
Ebrei 7,23-28: Gesù Cristo, sacerdote eterno, intercede per noi presso il Padre.
Marco 12,28b-34: “Amerai il Signore Dio tuo, ed il prossimo tuo come te stesso”.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 21 Ottobre 2018

XXIX  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Nella settimana dal 20 al 28 ottobre si tiene a Bologna l’iniziativa “Bologna di popoli”. Il programma è stato distribuito domenica scorsa.

Sabato 20 ottobre alle ore 21 in Cattedrale di s. Pietro: Veglia Missionaria nella Giornata Missionaria Mondiale. Durante la Veglia verrà consegnato il crocifisso a d. Marco Dalla Casa in partenza per Mapanda (Tanzania) come prete “Fidei Donum”.

Domenica 21 ottobre: Giornata Missionaria Mondiale. Le offerte di tutte le messe verranno devolute per le missioni.

Domenica 21 ottobre alle ore 16,30 in chiesa: incontro del Gruppo Famiglie.

Mercoledì 24 alle 19,30 in canonica: incontro per gli Animatori dell’Oratorio.

Venerdì 26 ottobre alle ore 20,30 in teatrino: Vivere insieme in pari dignità. Incontro organizzato dalla onlus No Early Marriage su i matrimoni precoci in Africa.

Domenica 28 ottobre dalle 16,30 in chiesa: Adorazione Eucaristica silenziosa.

IN EVIDENZA

Da sabato 27 ottobre alle ore 15 in palestra: apertura delle iscrizioni all’oratorio.

Giovedì 1° novembre festa di Tutti i Santi: Messe come la domenica.

Venerdì 2 novembre Commemorazione di tutti i fedeli defunti: Messe alle ore 8 e alle 18,30.


LETTURE  DELLA  XXX  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Geremia 31,7-9: Il Signore, nostro Padre, salva il suo popolo.
Dal Salmo 125: Con gioia gridiamo: “Grandi cose ha fatto il Signore per noi”.
Ebrei 5,1-6: Gesù Cristo glorificato da Dio Padre come sommo Sacerdote.
Marco 10,46-52: La nostra fede ci fa intravedere la nostra salvezza.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 14 Ottobre 2018

XXVIII  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Domenica 14 ottobre alle 17,30 alle NOP: incontro del Gruppo Famiglie Giovani.

Nei giorni dal 14 al 16 ottobre si terrà a Bologna l’iniziativa: Ponti di Pace. Trovate il programma nel depliant che è stato distribuito nelle scorse domeniche.

Martedì 16 ottobre alle 21 alle NOP in sala Claudia: iniziamo con d. Maurizio la lettura in forma continua della Lettera di s. Paolo ai Filippesi a partire dal testo originale.

Sabato 20 ottobre alle ore 21 in Cattedrale di s. Pietro: Veglia Missionaria nella Giornata Missionaria Mondiale. Durante la Veglia verrà consegnato il crocifisso a d. Marco Dalla Casa in partenza per Mapanda (Tanzania) come prete “Fidei Donum”.

Domenica 21 ottobre: Giornata Missionaria Mondiale. Le offerte di tutte le messe verranno devolute per le missioni.

Domenica 21 ottobre alle ore 16,30 in chiesa: incontro del Gruppo Famiglie.

IN EVIDENZA

Nella settimana dal 20 al 28 ottobre si tiene a Bologna l’iniziativa “Bologna di popoli”. Trovate il programma nel foglietto che viene distribuito a parte.


LETTURE  DELLA  XXIX  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Genesi 2,18-24: Dio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo: gli darò un aiuto simile a lui”.
Dal Salmo 127: La felicità domestica regni nella casa dell’uomo che teme il Signore.
Ebrei 2,9-11: Celebriamo Gesù Cristo, che con la sua morte ci ha donato la salvezza.
Marco 10,2-16: Gesù riabbraccia i bambini, come segno di abbraccio dei più deboli e umili.

IL DIARIO DELLA COMUNITÀ – 30 Settembre 2018

FESTA  DELLA MADONNA  DELLA  CONSOLAZIONE


AVVISI  DELLA  SETTIMANA

Lunedì 1° ottobre alle ore 19,00 in canonica: riunione dei catechisti di 4a elementare.

Giovedì 4 ottobre: Solennità di s. Petronio, Patrono di Bologna. In parrocchia Messa alle 18,30.

Venerdì 5 ottobre alle 10,30: messa a villa Cleò.

Domenica 7 ottobre alle ore 11,30: Battesimo di Victor Joeadan e di Federica.

IN EVIDENZA

Nei giorni dal 14 al 16 ottobre si terrà a Bologna l’iniziativa: Ponti di Pace. Trovate il programma nel depliant che viene distribuito all’uscita della chiesa.

Martedì 16 ottobre alle 21 alle NOP in sala Claudia: iniziamo con d. Maurizio la lettura in forma continua della Lettera di s. Paolo ai Filippesi a partire dal testo originale.

Questo foglietto degli avvisi non uscirà domenica prossima.


LETTURE  DELLA  XXV  DOMENICA
DEL  TEMPO  ORDINARIO

Genesi 2,18-24: Dio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo: gli darò un aiuto simile a lui”.
Dal Salmo 127: La felicità domestica regni nella casa dell’uomo che teme il Signore.
Ebrei 2,9-11: Celebriamo Gesù Cristo, che con la sua morte ci ha donato la salvezza.
Marco 10,2-16: Gesù riabbraccia i bambini, come segno di abbraccio dei più deboli e umili.